Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2013, 19:00   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
overclock E6600 e ram DDR2 su P5B dlx

Salve, dopo 5 anni ho intenzione di overcloccare un po' questo sistema...
so che l'accoppiata E6600-P5B si presta abbastanza bene al clock.

Sto leggendo un po' di guide, ma onde evitare danni vorrei dei chiarimenti che chiederò man mano che imparo.

Innanzitutto, ecco il mio sistema:
- Asus P5B deluxe
- E6600 dual core (266x9)
- RAM DDR2 800 PC6400 team group (timings attuali: 5-5-5-16)

il collo di bottiglia è comunque la ram, quindi non mi dispiacerebbe aumentare un po' le prestazioni, senza comunque compromettere il sistema.

Per ora voglio tenere ventilazione e dissipazione originale. dissipatore intel stock, ventola su fronte e retro.

Eventualmente metto pasta termica seria.

Adesso faccio una prova con orthos e vedo le temperature raggiunte in full load
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 10:22   #2
marcoroma93
Senior Member
 
L'Avatar di marcoroma93
 
Iscritto dal: May 2013
Città: ROMA
Messaggi: 574
controlla le temperature , e che non superino i 75°C
__________________
Più di 60 trattative concluse perfettamente sul forum , qui ho Venduto a supermario_bros , sanxius, bound90 e tantissimi altri Acquistato da iaquinta88 , semmy83 e alti ancora
OC Record
marcoroma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 13:08   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
allora per ora sto sperimentando con questa configurazione:

Quote:
Advanced - Jumper Free Configuration - AI Tuning - Manual -

CPU Frequency 285

DRAM Frequency 570

PCI Expresso Frequency 101

PCI Synchronization Mode 33.33

Spread Spectrum Disable

Memory Voltage 1.9

CPU VCore Voltage AUTO

FSB Termination Voltage AUTO

NB Vcore AUTO

SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) AUTO

ICH Chipset Voltage AUTO



Advanced - CPU Configuration -

Modify Ratio Support Disable

C1E Support Disable

Max CPU Value Limit Disable

Vanderpool Tecnology Disable

CPU TM Function Enable

Execute disable Bit Disable

PECI Enabled

Intel Speedstep tech. Disable



Advanced - Chipset - Northbridge Configuration -

Memory Remap Features Disable

Configure Timing by SPD Enable

Satic Read Control Auto

Da quanto ho capito sarebbe il caso di alzare i voltaggi Vcore, NB Vcore, SB Vcore, termination voltage ecc.

Su una guida suggeriscono valori specifici, ma immagino dipenda molto dalla ventilazione interna e tante altre cose.

Come posso fare per aumentarli senza alcun rischio?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v