Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2013, 17:10   #1
Pluto619
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 51
Disattivare momentaneamente tasti tastiera

Ciao a tutti! Mi trovo per varie necessità relative ad un progetto che sto intraprendendo a porvi la seguente domanda:

E' possibile disattivare un tasto della tastiera per alcuni secondi dopo che esso è stato premuto? Mi spiego meglio..prendiamo ad esempio il tasto 5 del tastierino numerico, se io lo premo il pc per i successivi 3 secondi non rileva più la sua pressione anche se dovessi premerlo ripetutamente nell'arco dei 3 secondi..è possibile? Grazie mille a tutti!
Pluto619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 17:19   #2
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Sì è possibile se conosci un minimo di programmazione...

Alcune domande:
1) A che pro?
2) E' un solo tasto?
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 17:34   #3
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
dipende dall'ambito in cui ti trovi.

deve beneficiarne un singolo software?
deve essere un singolo tasto?

si tratta di accessibilità a persone inabili o anziane?
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 18:19   #4
Pluto619
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
dipende dall'ambito in cui ti trovi.

deve beneficiarne un singolo software?
deve essere un singolo tasto?

si tratta di accessibilità a persone inabili o anziane?
No no, niente di troppo complicato..vi spiego bene:

Partecipo a delle gare con dei mezzi autocostruiti, e mi sto costruendo un cronometro per fare dei test a casa..userò delle piste per terra che simulano un contatto, come se premessi un tasto nella tastiera, e uso il software xnote stopwatch come cronometro. Qual'è il problema? Pensavo di usare una vecchia tastiera, e smontare il tastierino numerico, tagliare le piste e saldare i contatti della pista che metterò a terra..però essendo il mio mezzo a 2 assi, ad ogni passaggio sulla pista premerà con le ruote il contatto 2 volte, e quindi sarà come aver premuto 2 volte il tasto sulla tastiera, e quindi il cronometro segnerà 2 tempi! io invece voglio avere solo il primo..

in poche parole il mezzo passa con le ruote davanti sulla pista, fa scattare il contatto (ad esempio asseganto al tasto 5 del tastierino numerico), il cronometro rileva il primo tempo, e a questo punto il tasto si disattiva per 2/3 secondi, in modo che al passaggio delle ruote posteriori il tempo non venga rilevato..

Potrei farlo con dei relè da elettricista esterni, ma diventa più laborioso, anche perchè necessitano di alimentazione..in poche parole mi serve un relè tramite software! uno per la pista alla partenza del percorso e uno per quella di arrivo..quidi dovrei farlo per 2 tasti della tastiera..
Pluto619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 18:29   #5
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
via software puoi farlo con AutoIT. fai sentire il primo tocco e appena "viene rilasciato il tasto" disattivi gli input da tastiera per 3/4 secondi.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 18:30   #6
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Non é nulla di complicato, poche righe di codice. Questa volta lascio l'onere-onore al sign. Khronos
Scrivi i due tasti e ci pensa lui, se dà forfait e mi farà subentrare avrà perso la mia stima a vita
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 21:42   #7
Pluto619
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
via software puoi farlo con AutoIT. fai sentire il primo tocco e appena "viene rilasciato il tasto" disattivi gli input da tastiera per 3/4 secondi.
Non posso disattivare tutti gli input da tastiera, ma solo quelli relativi al tasto appena premuto..questo perchè i concorrenti partono durante le gare mentre altri arrivano al traguardo, e nel caso ci sia un concorrente che passa sul traguardo (e quindi fa scattare il contatto del traguardo) e appena dopo un'altro parte alla partenza il tempo di partenza non verrà rilevato se tutti gli input sono momentaneamente disattivati..

Ultima modifica di Pluto619 : 25-07-2013 alle 21:45.
Pluto619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 21:43   #8
Pluto619
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Non é nulla di complicato, poche righe di codice. Questa volta lascio l'onere-onore al sign. Khronos
Scrivi i due tasti e ci pensa lui, se dà forfait e mi farà subentrare avrà perso la mia stima a vita
I tasti che userò sono il 4 ed il 5 del tastierino numerico..con che programma devo scrivere il codice? Poi come faccio a far partire il programma? Creo un file exe? Grazie mille a tutti!!!
Pluto619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 00:02   #9
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Non é nulla di complicato, poche righe di codice. Questa volta lascio l'onere-onore al sign. Khronos
Scrivi i due tasti e ci pensa lui, se dà forfait e mi farà subentrare avrà perso la mia stima a vita
oddio. lol.
sto facendo programmino, stay tuned. uscirò con una beta oggi pome.

Ultima modifica di Khronos : 26-07-2013 alle 08:31.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 11:18   #10
Pluto619
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
oddio. lol.
sto facendo programmino, stay tuned. uscirò con una beta oggi pome.
Ragazzi siete troppo fighi!!! Poi potresti inviarmelo via mail? Perché mi servirebbe per martedì circa, poiché ho una gara a fine settimana e devo anche fare dei test, se possibile..
Pluto619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 13:55   #11
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Nessuna email, si posta qui visto che sono troppo curioso di vedere quello che combina Khronos, che per ora ha ancora la mia stima

Lascio comunque una versione anche io tanto per "sicurezza", senza interfaccia o cose così quindi nulla rispetto alla beta che non vedo l'ora di testare

Link:
Il 4 e il 5 v1.0.0.3

Password:
Spoiler:
hwupgrade.it


Per chiudere basta cliccare sull'icona nella tray, i secondi di attesa dal primo input sono basati sull'ini, in formato millisecondi ( 1000 = 1 secondo )
Codice:
[DELAY]
MS=1000
Funziona solo con i tasti 4 e 5 del tastierino numerico, non per quelli classici.
Da avviare DOPO il programma XNote
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 07-09-2013 alle 08:13.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 14:56   #12
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
ho provato.

ho provato con AutoIt e ho bestemmiato abbastanza. l'ho fatto in 2 pezzi, perchè poi, quando andava lo script del blocco dei tasti, sarei stato felice e avrei unito tutto.

in realtà fa la metà delle cose che dovrebbe fare -.-

premi 4 ( o 5) del tastierino, lui blocca tutto tranne il 5 (o il 4) per 3 secondi.

poi però non rilascia -.- le stavo tentando tutte ma semplicemente non ci arrivo.

codice prova bloccaggio tasti
Codice:
#include <misc.au3>
#include <WinAPI.au3>
Global $TIMEOUT_PERIOD = 3000 ; value in milliseconds
Global $timeOfLastPress_A = 0
Global $timeOfLastPress_B = 0
Global $ah_Hooks[10]

HotKeySet("{ESC}", "_Terminate")
HotKeySet("{Numpad4}", "KeyPress")
HotKeySet("{Numpad5}", "KeyPress")


While 1
	while ($timeOfLastPress_A > 0) or ($timeOfLastPress_B > 0)
		if _IsPressed(64) then
			$ah_Hooks = HandlerButtonStartStopKey(1, "0x65|0x1B")
		ElseIf _IsPressed(65) then
			$ah_Hooks = HandlerButtonStartStopKey(1, "0x64|0x1B")
		EndIf
    Wend
	if ($timeOfLastPress_A > 0) then
		$timeOfLastPress_A = 0
	EndIf
	If ($timeOfLastPress_B > 0) then
		$timeOfLastPress_B = 0
	EndIf
;	sleep(10)
Wend
TrayTip("Keystroke Limiter", "block Nothing", 2, 1)
Exit

Func KeyPress()
	if _IsPressed(64) then
		$timeOfLastPress_A = TimerInit()
	ElseIf _IsPressed(65) then
		$timeOfLastPress_B = TimerInit()
	EndIf
EndFunc

Func HandlerButtonStartStopKey($ah_Block_Hooks=0, $sExclude="")

	while (TimerDiff($timeOfLastPress_A) < $TIMEOUT_PERIOD) or (TimerDiff($timeOfLastPress_B) < $TIMEOUT_PERIOD)
		TrayTip("Keystroke Limiter", "stopping all but" & $sExclude, 2, 1)
		Select
			Case IsArray($ah_Block_Hooks)
				If $ah_Block_Hooks[1] > 0 Then DllCallbackFree($ah_Block_Hooks[1])
				If $ah_Block_Hooks[2] > 0 Then DllCallbackFree($ah_Block_Hooks[2])

				If $ah_Block_Hooks[3] > 0 Then _WinAPI_UnhookWindowsHookEx($ah_Block_Hooks[3])
				If $ah_Block_Hooks[4] > 0 Then _WinAPI_UnhookWindowsHookEx($ah_Block_Hooks[4])

				Return 1
			Case IsNumber($ah_Block_Hooks) And $ah_Block_Hooks > 0
				Local $pStub_KeyProc = 0, $pStub_MouseProc = 0, $hHookKeyboard = 0, $hHookMouse = 0

					$pStub_KeyProc = DllCallbackRegister("_Key_Proc", "int", "int;ptr;ptr")
					$hHookKeyboard = _WinAPI_SetWindowsHookEx($WH_KEYBOARD_LL, DllCallbackGetPtr($pStub_KeyProc), _
					_WinAPI_GetModuleHandle(0), 0)

				Local $aRet[5] = ["|" & $sExclude & "|", $pStub_KeyProc, $pStub_MouseProc, $hHookKeyboard, $hHookMouse]

				Return $aRet
			Case Else
				Return SetError(1, 0, 0)
		EndSelect
	WEnd

EndFunc

Func _Key_Proc($nCode, $wParam, $lParam)
    If $nCode < 0 Then Return _WinAPI_CallNextHookEx($ah_Hooks[3], $nCode, $wParam, $lParam)

    Local $KBDLLHOOKSTRUCT = DllStructCreate("dword vkCode;dword scanCode;dword flags;dword time;ptr dwExtraInfo", $lParam)
    Local $vkCode = DllStructGetData($KBDLLHOOKSTRUCT, "vkCode")

    If Not StringInStr($ah_Hooks[0], "|0x" & Hex($vkCode, 2) & "|") Then Return 1

    _WinAPI_CallNextHookEx($ah_Hooks[3], $nCode, $wParam, $lParam)
EndFunc

Func _Terminate()
    Exit 0
EndFunc
codice interfaccia
Codice:
#Region ;**** Directives created by AutoIt3Wrapper_GUI ****
#AutoIt3Wrapper_Outfile=Keystroke Limiter v0.5.exe
#EndRegion ;**** Directives created by AutoIt3Wrapper_GUI ****
; K E Y S T R O K E Limiter
; By KHRonoS OnE

; V 0.5 beta


;Required Includes.
#include <GUIConstantsEx.au3> ;Constants for GUI Events
#include <EditConstants.au3> ;Edit constants.
Opt("GUIOnEventMode", 1);We need this otherwise our GUI will not be OnEvent Mode.
Opt("TrayMenuMode", 2) ;hide default tray commands and no checked items
Opt("TrayAutoPause",0) ; turn off the autopause when is clicked the tray.
;Opt('MustDeclareVars', 1) ; as writed


;VARS
Global $Guimsg, $Traymsg, $WM_NOTIFY, $widthCell
Local $tasto_scelto=""
Local $OptionsGUI
Local $OptionsLabel1
Local $OptionsLabel2
Local $OptionsLabel3
Local $OptionsLabelStart
Local $OptionsLabelStop
Local $OptionsButtonKey
Local $OptionsButtonStopKey
Local $OptionsButtonStartKey
Local $OptionsButtonStartStop
Local $OptionsButtonExit
Local $OptionsTray
Local $StartTray
Local $ExitTray
; Press Esc to terminate script abruptly
HotKeySet("{ESC}", "HandlerButtonTerminate")

;OPTIONS GUI HERE START
$OptionsGUI = GUICreate ("Keystroke limiter v0.5beta", 430, 120)
GUISetOnEvent($GUI_EVENT_CLOSE, "CloseOnTray") ; What function to call when we try close the GUI

;LABELS
$OptionsLabel1 = GUICtrlCreateLabel ("Click the buttons to choose the key", 115, 10, 230, 40)
$OptionsLabel2 = GUICtrlCreateLabel ("Then click on Activate, to start the Limiter.", 115, 30, 230, 40)
$OptionsLabel3 = GUICtrlCreateLabel ("Click on Deactivate to stop it.", 115, 50, 230, 40)
$OptionsLabelStart = GUICtrlCreateLabel ("Start Key", 30, 10, 50, 40)
$OptionsLabelStop = GUICtrlCreateLabel ("Stop Key", 350, 10, 50, 40)


;BUTTONS
$OptionsButtonStartKey = GUICtrlCreateButton ("Select Start Key!", 10, 30, 100, 25)
GUICtrlSetOnEvent(-1, "HandlerButtonStartKey") ;handler for above button
$OptionsButtonStopKey = GUICtrlCreateButton ("Select Stop Key!", 325, 30, 100, 25)
GUICtrlSetOnEvent(-1, "HandlerButtonStopKey") ;handler for above button
$OptionsButtonStartStop = GUICtrlCreateButton ("- ACTIVATE -", 100, 70, 120, 40)
GUICtrlSetOnEvent(-1, "HandlerKeystrokeBlocker") ;handler for above button
$OptionsButtonExit = GUICtrlCreateButton ("E X I T", 350, 85, 70, 25)
GUICtrlSetOnEvent(-1, "HandlerButtonTerminate") ;handler for above button

;TRAY COMMANDS
$OptionsTray = TrayCreateItem("O P T I O N S")
TrayItemSetOnEvent($OptionsTray, "HandlerTrayOptions") ; Handler for above tray
TrayCreateItem("")
$StartTray = TrayCreateItem("- ACTIVATE -")
TrayCreateItem("")
$ExitTray = TrayCreateItem(" E X I T ")

;Show the GUI. We need this line, or our GUI will NOT be displayed!
GUISetState (@SW_SHOW) ;activate the window
;------------------------------------------------------------------------------------------------------

;;;; BODY - we insert here some code???;;;;
While 1
		$Traymsg = TrayGetMsg()
		Switch $Traymsg
			Case $OptionsTray
				; qui faccio tornare fuori la OptionGUI se non c'è già
				WinSetState($OptionsGUI, "", @SW_RESTORE)
			Case $StartTray
				HandlerKeystrokeBlocker()
			Case $ExitTray
				HandlerButtonTerminate()
		EndSwitch
WEnd


Func HandlerButtonStartKey()

EndFunc

Func HandlerButtonStopKey()

EndFunc

Func HandlerTrayOptions()
WinSetState($OptionsGUI, "", @SW_RESTORE)
EndFunc


Func HandlerKeystrokeBlocker()
    Switch GUICtrlRead($OptionsButtonStartStop)
        ; If button reads "Start"
		Case "- ACTIVATE -"
			TrayTip("Keystroke Limiter", "RUNNING", 5, 1)
            GUICtrlSetData($OptionsButtonStartStop, "- S T O P it -")  ; change button text
        ; If button reads "Stop"
		Case "- S T O P it -"
			TrayTip("Keystroke Limiter", "STOPPED", 5, 1)
            GUICtrlSetData($OptionsButtonStartStop, "- ACTIVATE -")  ; change button text
    EndSwitch
EndFunc   ;==>KeystrokeBlocker


Func CloseOnTray()
    _GuiMinimizeToTray($OptionsGUI)
EndFunc   ;==>CloseOnTray

Func _GuiMinimizeToTray($windo)
    ; check if 1 = Window exists, then check to see if its 16 = Window is minimized
    If BitAND(WinGetState($windo), 1) Or Not BitAND(WinGetState($windo), 16) Then
        ; change the window state to hide
        WinSetState($windo, "", @SW_HIDE)
    EndIf

EndFunc   ;==>_GuiMinimizeToTray

Func HandlerButtonTerminate()
	TrayTip("Keystroke Limiter", "EXITING", 2, 1)
    Exit 0
EndFunc   ;==>Terminate

Ultima modifica di Khronos : 26-07-2013 alle 15:04.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 17:11   #13
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Prendila con filosofia Khro, nella vita gli esami non finiscono mai...poi era prevedibile che per una faccenda del genere a XMasterX gli avrebbero prurito le mani
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 17:47   #14
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
lo so. ho evitato di usare Java perchè non arriva senza miliardi di giri a bloccare l'input a tutto il sistema, C non lo conosco, pensavo fosse "più semplice" con AutoIt, ma a quanto pare "per ora" mi batte.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 18:02   #15
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Non era mica una sfida o una prova, non voglio battere nessuno
Pensavo che ci sarebbe riuscito senza problemi con le sue conoscenze, altrimenti non lo avrei "messo in mezzo". Ho fatto un errore di valutazione della situazione, capita a tutti di sbagliare.
La prossima volta tocca a Eress così impara a postare senza autorizzazione
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 20:56   #16
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
La prossima volta tocca a Eress così impara a postare senza autorizzazione
Io me la cavo meglio dal lato grafico modding anche se non disdegno ogni tanto di giocare con batch e registro.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 22:23   #17
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
ho le idee, le basi e la voglia di conoscenza ma mi manca il sapere decentemente almeno un linguaggio di programmazione che non sia il Php.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 22:44   #18
Pluto619
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 51
Ragazzi ho provato il file..ke dire, spettacolo!!!! Grazie infinite! Ho provato e sembra essere tutto ok! Chiedo solo una cosa, se io volessi modificare i tasti o i secondi di standby, potrei farlo dal file exe o serve il codice? Poi vorrei sapere se può interessare una guida su come fare il cronometro che sto costruendo..se può interessare faccio una mini guida con un pò di foto..
Pluto619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 22:53   #19
Pluto619
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 51
Ho parlato troppo presto..il programma funge che è uno spettacolo..finché non apro il cronometro!!! Con il cronometro aperto il programma, anche se in esecuzione, non fa più il suo dovere, come se fosse chiuso..il cronometro in questione è "xnote stopwhatch"..qualche idea?
Pluto619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 07:18   #20
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da Pluto619 Guarda i messaggi
Ragazzi ho provato il file..ke dire, spettacolo!!!! Grazie infinite! Ho provato e sembra essere tutto ok! Chiedo solo una cosa, se io volessi modificare i tasti o i secondi di standby, potrei farlo dal file exe o serve il codice? Poi vorrei sapere se può interessare una guida su come fare il cronometro che sto costruendo..se può interessare faccio una mini guida con un pò di foto..
Tu non puoi fare nulla, avresti potuto dirlo prima che ti serviva modificare i secondi, avrei fatto un ini di configurazione.
Per i tasti la cosa è più complicata, quindi non mi è possibile perchè non ho molto tempo da investirci.
La guida falla comunque, a qualcuno sicuramente servirà.

Quote:
Originariamente inviato da Pluto619 Guarda i messaggi
Ho parlato troppo presto..il programma funge che è uno spettacolo..finché non apro il cronometro!!! Con il cronometro aperto il programma, anche se in esecuzione, non fa più il suo dovere, come se fosse chiuso..il cronometro in questione è "xnote stopwhatch"..qualche idea?
Il problema nasce dal programma XNote Stopwatch che non ama vedere il tasto che si abilita-disabilita e quindi in qualche modo blocca il mio exe
Quel software vedo che è a pagamento, perchè non provi un'alternativa gratuita? Ce ne saranno 200, qui ne trovi 20 diversi

Quando lo avrai trovato aggiungerò nell' ini i secondi
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 27-07-2013 alle 07:42.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v