|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 14
|
TV plasma e disconnessioni ADSL 20M
Salve a tutti, vorrei porre alla vs attenzione un problema piuttosto delicato in cui sono incappato negli ultimi giorni.
Ho da poco effettuato l'upgrade della linea voce/dati passando da Telecom ad Infostrada ed, in particolare, da Alice 7M ad una All Inclusive 20M. E fin qui tutto ok. La connessione tramite router DGN2200v3 è ottima con aggancio della portante a 19999kbps, attenuazione (download) di ca. 21,5 dB e SNR (download) attorno ai 7/8 dB. Gli speed test effettuati indicano una velocità reale superiore ai 17Mbps. Il problema sono le continue disconnessioni/riconnessioni che si verificano ogni 3/4 minuti UNICAMENTE quando accendo la TV plasma Samsung PS64E8000. Quando la TV è accesa si notano fluttuazioni del SNR che scende anche sotto i 5 dB con conseguente caduta della connessione. La TV, evidentemente, induce disturbi RF nella rete telefonica e manifestazioni di questo genere imputabili ai plasma sono ampiamente documentate in rete. Le soluzioni invece non sembrano evidenti. Alcuni hanno risolto ricablando la linea telefonica sostituendo il classico doppino con cavo cat5e o superiore. Altri sostituendo la TV con modello LCD/LED. Ora, non avendo alcuna intenzione di procedere con le citate opzioni (la linea telefonica funziona e la TV è un autentico gioiello) chiedo a voi suggerimenti o eventuali testimonianze di esperienze simili. Aggiungo che con la precedente connessione 7M non ho mai avuto problemi ma è noto che i plasma sono soliti interferire con ADSL2+ ![]() Ultima modifica di andrewf : 12-07-2013 alle 15:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
|
Potrà sembrare stupido, ma qualsiasi sia la presa alla quale attacchi la tv ti salta la connessione? Hai provato con una prolunga?
Oppure tale problema affligge tutta la rete elettrica? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 14
|
Ieri sera ho identificato con certezza il colpevole nella TV. Poi era tardi e mi sono arreso al sonno. Una delle prove che ho fatto è staccare tutti i cavi dalla TV (HDMI, ottico, rete, audio, ecc..) a parte quello di alimentazione e quando accendo la TV il problema rimane. Non ho ancora provato a collegare la TV ad altra presa di corrente od il router ad altra presa telefonica/corrente.
Comunque, anche dopo quello che ho letto, sono quasi sicuro che si tratti di disturbi indotti nella linea telefonica e non in quella elettrica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
|
Quote:
A volte si escludono le cose che possono sembrare le piu' stupide ed invece sono il problema. Strano che con alice pero' non desse problemi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2377
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 238
|
avevo un problema simile nella casa precedente, ogni volta che partiva lo sfiato del camino si freezava la connessione, ho risolto con un cavo utp schermato dalla presa del router alla cassetta di derivazione del mio pianerottolo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2377
|
Si potrebbe essere un idea come schermare la linea di alimentazione ( ci sono dei cavi appositi ) ma la schermatura però sia dell UTP che dell alimentazione la devi mettere a terra altrimenti serve a poco o nulla , infatti i cavi di rete schermati sono chiamati tale anche perché una volta connessi al pc vengono messi a terra dal pc stesso e dalla parte router viene messa a massa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 238
|
sicuramente è meglio, a me è bastato mettere il cavo così com'è.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1001
|
dal problema penso proprio tu abbia il modem vicino alla tv. spostalo ad almeno 2-3metri. il plasma emette delle radiazioni che creano parecchi problemi elettromagnetici ad esempio le cuffie ad infrarossi con schermo al plasma vanno poco o niente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 14
|
Grazie a tutti per gli interventi
![]() Sì, il router è vicino alla TV poiché ho un impianto AV con 4 periferiche connesse ad esso via cavo. Altre possono invece andare wireless insieme a smartphone ed iPad. Comunque giusto per provare ancora oggi non sono riuscito a spostare il router lontano dalla TV per vedere cosa succeda. Domani lo farò. Ho fatto però altre prove: 1) collegato il router alla presa telefonica direttamente e con un cavo corto. Normalmente porto prima il segnale telefonico ad una multipresa APC filtrata (ho avuto grossi danneggiamenti causa fulmine entrato nella linea telefonico la scorso anno). 2) collegata l'alimentazione della TV ad altra presa. Tutto l'impianto AV è altrimenti servito dalla suddetta multipresa. Beh, non cambia nulla purtroppo. Accendo la TV e ciao connessione. Temo davvero che l'unica soluzione sia partire con un cavo UTP cat5e dalla terminazione Telecom per andare direttamente al router e lasciare il resto della linea telefonica così com'è. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2377
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 14
|
Come detto sopra già provato ma purtroppo non cambia nulla
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2377
|
devi provare a staccare la linea telefonica che passa dietro la televisione perchè molto probabilmente essendo una linea non filtrata dal segnale adsl se ci sono dei disturbi te la fa saltare , sicuramente tra TV e altri dispositivi secondo me ti conviene se hai il tubo dove arriva la corrente abbastanza grosso e libero passare un cavo 3*1.5 schermato e la schermatura la metti a massa , io a casa sulle TV ho anche la protezione ai sovraccarichi con dentro anche un filtro , vediamo se la trovo sul web e te la posto qui visto che ti sto scrivendo dal mare ( wifi albergo )
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 14
|
Fatta la prova definitiva. Spostato il modem a 5m dalla TV in altra presa telefonica lasciando però collegato nei pressi della TV il doppino alla presa del telefono usata vicino alla TV (2m) normalmente utilizzato per collegare il modem. Connessione perfetta a TV spenta, disconnessioni a raffica a TV accesa.
Scollegato dalla presa del telefono questo cavo ed ecco che il problema scompare. Ovvero il doppino che passa nei pressi della TV capta tutte le interferenze come fosse una super antenna e le inietta nella linea telefonica causando fluttuazioni enormi al snr e quindi le disconnessioni. Chiara la causa non troppo evidente invece la soluzione. Quello che tenterò sarà sostituire il doppino presa tel-presa APC-modem con cavo UTP o forse STP. Speriamo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24105
|
mi viene in mente una prova da fare
nucleo di ferrite ![]() da mettere su tutti i fili singoli del cavo telefonico attaccato alla tv (o cmq dalla tv al router)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 14
|
Proverò a metterla sul doppino a qualche cm dall'entrata nel modem. Grazie per il suggerimento, ti farò sapere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 14
|
Pessime notizie
![]() Ovvero: 1) applicato, come suggerito, blocco di ferrite sul doppino in ingresso sul router. Nessun risultato. 2) sostituito doppino classico con cavo UTP CAT5E. Nessun risultato. In sostanza, quando il cavo telefonico, qualunque esso sia, passa in prossimità della TV funge da antenna e "capta" i disturbi RF del plasma disturbando irrimediabilmente il segnale. La cosa che tuttavia ho notato è che ricoprendo tratti di cavo e lo stesso router con fogli di alluminio l'effettuo di disturbo è leggermente attenuato. Potrebbe aver quindi senso tentare ora con cavo STP? Altre idee? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33268
|
con una prolunga collega la tv ad una spina distante.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 238
|
Quote:
Ultima modifica di Taker : 15-07-2013 alle 22:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 14
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.