Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2013, 07:12   #1
manuel1958
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 76
Consiglio acquisto laser a3

Ho intenzione di acquistare una stampante laser A3 (non multifuzione / fotocopiatrice) Mi interessa particolarmente la gestione carta (che non stropicci o deformi la carta in uscita): cosa mi consigliate?
Grazie...
manuel1958 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 09:09   #2
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
sono macchine costose...migliaia di euro..do per scontato il colore.... non credo sia una questione di stropicciamenti di carta... non ho capito se hai "baruffato" con una inkjet ed ora dici voglio una laser...non sapendo bene i costi..

Con la mia xerox phaser 7760 quando stampo A3...ma anche altre misure e vari spessori non ho mai stropicciamenti. Su cartoncino grosso a volte posso avere una certa curvatura della carta... che poi sparisce... stampa molto bene...l'avevo pagata 5.000 e spiccioli al tempo (+ iva)
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 11:56   #3
manuel1958
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 76
Il problema è che la multifunzione che possiedo (ricoh mpc2000) ha aggiunto la fine del lavoro dato che il preventivo che mi hanno fatto per i pezzi di ricambio supera abbondantemente il costo di una nuova.
Facendo un po' di conti ho visto che per le mie esigenze è più conveniente l'acquisto di una fotocopiatrice /multifunzione in b/n e, per i lavori più "belli", di aggiungere una stampante laser A3 a colori.
Dal lato stampante ho visto una xerox phaser 7100V_DN con prezzo accessibile in offerta intorno ai mille euro che è compatibile col mio budget. Secondo te la xerox è buona come macchina? I prezzi dei consumabili sono abbordabili?
Con la ricoh mpc2000 i miei problemi a livello carta stanno nel fatto che dopo una decina di fogli la carta (soprattutto nel fronte retro) esce stracotta e deformata. Dopo altre copie si riempie di grinze. Per avere qualcosa di accettabile devo prendere la carta almeno da 100 grammi. I problemi riguardante colore, toner che si stacca, foglio sporco sono quelli che fanno dire che è giunto il momento di cambiarla e quindi non sono legati alla macchina in sè.
manuel1958 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 12:37   #4
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
la xerox fa buone macchine...quelle top sono al top per le arti grafiche...quelle più piccole non so perchè alcuni modelli mi sembra li abbi asviluppati in compartecipazione con altre case. Ho visto la 7100 ed ha un prezzo di acquisto veramente basso..che poi paghi nei consumabili dove il toner colore da 10k pagine parte da 240 euro circa. Le unità immagine da 24k non costano moltissimo, le ho viste a 70 euro l'una.... contro i 200 epassa delle mie che mi durano 50-60k pagine.... però sempre perfette dalla prima all'ultima pagina. Non ho idea come possa comportarsi nel tempo quella macchina da 1000 euro. Potresti valutare anche il noleggio di un multifunzione xerox A3 con costi diversificati tra b/n e colore.... il costo pagina del noleggio, manutenzione inclusa, era paragonabile al mio costo stampa con macchina di proprietà cercando occasioni per i consumabili originali. Sul mercato libero, con macchina di proprietà, i consumabili xerox sono venduti a prezzo molto alto in Italia, quantomeno per il mio modello. Non so quanto belli debbano essere i tuoi lavori belli....quali finalità hai...
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 19:59   #5
manuel1958
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 76
grazie delle preziose info
Non avevo calcolato l'alto costo dei consumabili per cui quando devo cambiare toner & c spenderò più del prezzo della stampante. La multifunzione a colori mi pare esagerata per il mio budget e le mie esigenze anche se il venditore mi ha consigliato la formula del noleggio.
Comunque, al di là del costo finale, mi assicuri che siamo di fronte ad una buona macchina? Secondo te c'è qualcosa di meglio?
manuel1958 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 22:53   #6
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
a quei prezzi lì credo non ci sia nulla! Meno di 1000 euro per un A3 a colori laser è un prezzo veramente basso che un tempo ti sognavi, il marchio xerox sarebbe una garanzia....però il costo di acquisto così basso... mi sembrava avessero fatto anche delle macchine led in collaborazione con altre marche...e con illed qualcosa ci perderesti nelle sfumature. Ma tu quanto devi stampare? Il noleggio di un multifunzione unico per bianco e nero e colore potrebbe essere una soluzione più economica. Nel circuito del noleggio hanno costi dei consumabili molto più bassi...che tra l'altro mettono loro....e quindi riescono a fare dei costi copia competitivi. Mi sembra di ricordare che mi avevano offferto il costo pagina di 0.07 per il pieno colore A3 con un multifunzione xerox abbastanza grosso...Io con la mia macchina di proprietà avrei costi maggiori se stampassi a copertura piena...sto un filo sotto di quel costo perchè ho coperture dell'11% medio all'incirca... tubi di toner colore da 25k e nero da 32K. Nella xerox a volte capitano dei guasti dove devi far intervenire l'assistenza.... il ...drum? del developer ...se si blocca un qualche sporchetto che mi fa la riga non facendo passare il toner....deve intervenire un tecnico. Poi dipenderà da macchina a macchina... ma io non conosco i dettagli tecnici di quella lì.
Quanto pensi di dover stampare in un anno tra b/n e colore?
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 06:25   #7
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
mi sembrava avessero fatto anche delle macchine led in collaborazione con altre marche...e con illed qualcosa ci perderesti nelle sfumature.
Lascia perdere il Led di Xerox, ho visto l'ultima nata la 7855, se la menano e tirano con le barre led di seconda generazione e microcontroller ASIC, però il risultato è che quella trama che ti avevo fatto vedere con le scansioni a suo tempo dell'Oki8460 è quasi la medesima, quasi perchè la Xerox ha 1200 dpi e la trama è più fitta, ma si vede e nelle ombreggiature a mezzetinte è un po "mheee". Poi per farti vedere che stampa bene ti stampano una foto ad alta copertura tutta scura con un'arpa dorata, cosi da buttare fumo negli occhi
BTW Xerox la vende come macchina prettamente office e gli esempi che fanno sono solo ed esclusivamente di documenti office

La Led Toshiba-Oki (Oki MC760 / 770 / 780) è 2 spanne sopra come qualità del led (Con le A3 oki per artigrafiche non c'è proprio storia), oserei dire anche del colore ma non voglio sbilanciarmi, se avremo una 7855 in casa la proverò
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 08:16   #8
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
..intendevo dire di assicurarsi che non fosse una macchina a led....e di evitarle se si voleva qualità!
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 08:38   #9
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
la 7100...macchina piccolina e compatta a basso costo...ho cercato info ed ho verificato la tecnologia di stampa a led...che spiega i parametri iniziali di compattezza e basso costo... probabilmente farà delle belle stampe da ufficio ma avrà quelle retinature di cui parlava Apo... in un "riconoscimento" dichiaravano apertamente che non era una stampante da arti grafiche... poi dipende da cosa uno ci deve fare.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 09:04   #10
manuel1958
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 76
I miei dubbi per una multifunzione dipendono dal fatto che
1. Deve essere usata soprattutto come fotocopiatrice in b/n da molte persone oltre a me. Preferisco prendere una fotocopiatrice da "battaglia" in b/n per evitare costi eccessivi nella manutenzione e nei consumabili
2. Il colore devo usarlo solo io per prodotti dignitosi con tirature discrete anche se non eccessive

Pertanto le mie esigenze a livello di colore sono per una stampante che offra una qualità dignitosa anche se non ho bisogno della perfezione. Come dicevo quello che mi preme maggiormente sta nella gestione del supporto cartaceo. Infatti se devo preparare trecento copie delle copertine del mio "giornalino" che è in b4 ho bisogno di stampare con abbondanze su A3 per poi rifilare con taglierina. Inoltre anche se userò una carta da 100/120 grammi non posso permettermi che la carta esca deformata per il calore o con delle grinze per me assolutamente inaccettabili. Neppure posso permettermi che queste stampe a colori siano sporche oppure che il toner si stacchi dopo una decina di passaggi. Per locandine e altri prodotti mi basta un a3 decoroso, senza ulteriori esigenze

Spero di essermi spiegato e grazie ancora
manuel1958 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 09:11   #11
manuel1958
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
La Led Toshiba-Oki (Oki MC760 / 770 / 780) è 2 spanne sopra come qualità del led (Con le A3 oki per artigrafiche non c'è proprio storia), oserei dire anche del colore ma non voglio sbilanciarmi, se avremo una 7855 in casa la proverò
Non penso (come scritto prima) di prendere una multifunzione. Cosa ne pensi (tenendo conto dei limiti di una led) della OKIC822DN? Potrebbe fare al caso mio per la gestione della carta ecc ecc...?
manuel1958 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 09:52   #12
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
Apo ha esperienze dirette con diverse macchine per cui ascoltiamo la sua risposta, però volevo riassumere le tue esigenze dove mi sembra che tu dica che quando hai una stampante che fissa bene il colore sul foglio, che non stropiccia la carta, dove le tinte unite sono unite, non ci sono fasce di diversi colori, macchie etc. a te basta.... non hai problematiche di sfumature del grigio che devono passare dal bianco al nero in modo così omogeneo da non distinguere i vari passaggi... Un colore da ufficio ben impresso potrebbe bastarti quindi...

Parlavi di 300 copie della copertina di un giornalino.... le pagine interne chi le stampa? Se stampi tu a colori ti diventa più economico passare il file a qualcuno e far stampare esternamente.

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 10:41   #13
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
La Oki 822 che hai adocchiato è una buona macchina sopratutto se cerchi qualcosa in più dal colore con un costo iniziale che si aggira intorno ai 700€ ivati,
ma secondo me è giusta la visione di Blasco, una mfp a noleggio e via e ti spiego il perchè in relazione al costo e alla tua esigenza

Ora, noi trattiamo prevalentemente Toshiba / oki e ti faccio un esempio riguardante Toshiba.

A te serve una buona qualità a occhiometro ed hai esigenze basilari (per ora), quindi non ti serve per forza una macchina nuova, ma puoi sguazzare nell'usato.
Nell'usato Toshiba che potrebbe fare al caso tuo, c'è la Toshiba eStudio 2330 (una generazione fa, non andare su generazioni più vecchie) che si trova intorno a 50€ / mese come noleggio + costo copia che saranno circa 10-11cent a copia colore e 0,1 / 0,11 cent copia b/w in questi prezzi c'è l'assistenza e il toner, tu ci metti la carta al resto ci pensa il concessionario.

La tua preoccupazione è l'uso del colore ? Benissimo, codice di reparto blocchi il colore in copia / stampa che tu solo conosci, quando un utente sceglie di usare la copia a colori gli compare l'immissione di questo codice, non lo ha ? Non fa la copia a colori. Qualcuno prova a stampare a colori senza il codice ? Stampa eliminata direttamente dalla macchina o archiviata nei lavori non validi in attesa del codice, dopo tot ore che non viene sbloccata => Delete automatico.
Le vostre esigenze aumentano, devi dare il colore ad altre persone, nuovi codici di reparto individuali con stampe / copie a colori limitate, raggiungono il limite e ti arriva l'email, a quel punto vedi te se lo hanno raggiunto troppo presto o in tempi congrui. Ad ogni modo puoi tenere sottocontrollo i costi di gestione in qualunque momento e andare dal tizio che fa troppe stampe a dirgli "We nino, datti una regolata o ti azzero le stampe colore"

Dopo una, spero, rassicurazione sul colore e il suo controllo, il fattore costo: con 50€ / mese ammortizzi il costo dell'eventuale Oki822 in 14 mesi, ma non appena devi cambiare un tamburo di un colore, sono circa 3 mesi pagati della toshiba, considerando il lavoro che andrai a fare e quindi un copertura media del 30% sul colore coi toner Oki farai circa 2800stampe, ma non con la prima fornitura, che durerà meno della metà di quelle copie (sia perchè sono pieni la metà i toner, sia perchè la prima fornitura deve riempire i gruppi di sviluppo), quindi andrai a spendere "presto" (in realtà non so quante stampe fai), altri 180€ (forse x2 dipende un pò) di toner (tranquillo che costi alti di toner per lavori come il tuo sono la norma ! )
Con un contratto tutto compreso, tu non hai la preoccupazione del toner che andrai a usare ed in più il costo è spalmato mese per mese (per la durata di 3 o 5 anni, ma su una macchina usata ti consiglio 3 anni, perchè nel tempo le esigenze mutano e 5 anni sono molti!), quindi non devi tirare subito fuori i 700€ e non devi tirare fuori eventuali 180€ di toner, ma hai un costo fisso che oscillerà a seconda di quante copie colore fai, ma sai a priori quanto ti costa quel lavoro di stampa!

Il discorso presuppone che tu stampi almeno 3K stampe a colori / anno, senno diventa un po fallace nei costi, ma questo lo puoi dire solo tu sapendo quanto stampi ^^


Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
Parlavi di 300 copie della copertina di un giornalino.... le pagine interne chi le stampa? Se stampi tu a colori ti diventa più economico passare il file a qualcuno e far stampare esternamente.
Mhuuu dipende sempre di quante pagine parliamo, c'è il caso che la differenza sia minima (tipo un paio d'euro se sono poche pagine) se prende una macchina a costo copia, ma hai il vantaggio di modificare al volo i contenuti anche un attimo prima di stamparli, tutto dipende da come vuole bilanciare le sue esigenze e da quali sono le sue esigenze perchè per ora non ha parlato di cifre di stampa, quindi è tutto alleatoria la cosa, quando invece va fatta un analisi costo SERIAMENTE prima di imbarcamenarsi in qualsiasi progetto !
Anche perchè se non sai quanto / cosa stampi, come fai a dire che è più economica una soluzione al posto di un'altra e quali vantaggi hanno le varie soluzioni con riferimento il costo ? Non puoi ^^
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 11:06   #14
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Mhuuu dipende sempre di quante pagine parliamo, c'è il caso che la differenza sia minima (tipo un paio d'euro se sono poche pagine) se prende una macchina a costo copia, ma hai il vantaggio di modificare al volo i contenuti anche un attimo prima di stamparli, tutto dipende da come vuole bilanciare le sue esigenze e da quali sono le sue esigenze perchè per ora non ha parlato di cifre di stampa, quindi è tutto alleatoria la cosa, quando invece va fatta un analisi costo SERIAMENTE prima di imbarcamenarsi in qualsiasi progetto !
Anche perchè se non sai quanto / cosa stampi, come fai a dire che è più economica una soluzione al posto di un'altra e quali vantaggi hanno le varie soluzioni con riferimento il costo ? Non puoi ^^
...mi piaceva raccontarlo ... ma siamo noi per primi che facciamo le ultime foto di una fiera la domenica, prima che parta il camion ...e questi nuovi modelli sono sul catalogo del martedì mattina... non ho mai stampato fuori come ditta! Come associazione invece.... per il libretto della nostra festa vedo che la grafica riesce a stampare a dei prezzi che io non riuscirei in alcun modo a pareggiare... io stamperei ad almeno 2 - 3 volte il loro costo...

tempo fa un rappresentate xerox proponeva dei costi copia più bassi nel noleggio....forse era sceso perchè avevo nozioni di costi sufficienti... boh
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 11:30   #15
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
tempo fa un rappresentate xerox proponeva dei costi copia più bassi nel noleggio....forse era sceso perchè avevo nozioni di costi sufficienti... boh
ciao
Stanno facendo prezzacci e stanno cambiando politica commerciale, c'è il caso che torniamo a trattare Xerox anche noi
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 13:05   #16
manuel1958
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 76
Grazie alle vostre indicazioni, valuto quindi l'opportunità di un noleggio di una multifunzione a colori
Quale marca consigliate? Conosco un pezzo "grosso" della toshiba ed ho anche la sede di Mezzago vicino a casa. Intanto lo sento per una demo ed eventualmente per mettermi in contatto con qualche rivenditore per avere un'idea dei prezzi...
manuel1958 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 15:34   #17
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da manuel1958 Guarda i messaggi
Quale marca consigliate?
Stai su marchi noti Ricoh, Toshiba, Canon, Xerox, tu senti riventitori e valuta le varie offerte, lascia perdere Samsung se trovi un concessionario di quel tipo

Quote:
Conosco un pezzo "grosso" della toshiba ed ho anche la sede di Mezzago vicino a casa. Intanto lo sento per una demo ed eventualmente per mettermi in contatto con qualche rivenditore per avere un'idea dei prezzi...
Chi conosci della Toshiba ? Mezzago è la sede italiana dove si va a fare i corsi e dietro hanno il magazzino (sotto altra ditta) e li conosco un po tutti in generale
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 17:10   #18
manuel1958
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 76
Ho sentito il mio punto di riferimento in toshiba: per ora mi ha indicato due rivenditori per avere un'idea delle condizioni che possono fare.
Poi, qualora decidessi per il noleggio, ci pensa lui a "trovarmi" una condizione favorevole

Comunque la macchina che devo cambiare è una ricoh mpc2000 ed ho descritto i limiti che ho riscontrato.... Spero che la toshiba sia molto meglio
manuel1958 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 20:13   #19
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
se i costi del noleggio sono convenienti rispetto all'acquisto....e qui dipende dai diversi costi applicati.... (ed è possibile che siano inferiori perchè i rivenditori hanno dei costi dei consumabili nettamente inferiori... x xerox ho intuito anche 3 volte meno del prezzo di vendita libera nei toner...) di tutto il resto te ne freghi perchè è compito del noleggiatore farti avere sempre la macchina alla massima efficienza. D'altro canto lui farà in modo di noleggiare macchine affidabili che non danno problemi....e se vengono fuori problemi li risolve lui....
Io sto senza noleggio sulle kyocera e mi sta bene....sulla xerox mi sta bene perchè ora stampo relativamente poco....ma quando c'è un problema ....devo chiamare loro.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 11:34   #20
manuel1958
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 76
Per ora ho fatto un giro presso konica minolta e mi hanno offerto a noleggio una bizhub c253 a 40 euro al mese compreso iva per il noleggio e costo pagina 0,012 BN e 0,072 a colori sempre iva compresa. Cosa ve ne pare?
Nel pomeriggio sento toshiba per estudio 2550c
manuel1958 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v