Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2013, 10:57   #1
mini83
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 22
Configurazione Pc editing

Ciao a tutti,
da qualche mese sto iniziando a prendere utilizzare con sempre maggior frequenza programmi di editing e vorrei passare definitivamente alla suite abobe ma purtroppo sul mio notebook fa fatica a girare decentemente.
Vorrei quindi ritornare al pc desktop e stavo pensando ad una configurazione del genere:
AEROCOOL BOX PC XPREDATOR X1 BLACK EDITION
ENERMAX ALIMENTAZIONE PC NAXN ADV 80+ - 550 W (ETL550AWT)
GIGABYTE GA-970A-DS3 - SOCKET AM3+ - CHIPSET AMD 970 - ATX
AMD FX-8350 BLACK EDITION - 4 GHZ - SOCKET AM3+ (FD8350FRHKBOX)
GIGABYTE GEFORCE GTX 660 OC - 2 GB GDDR5 - PCI-EXPRESS 3,0 (GV-N660OC-2GD)
CORSAIR MEMORIA PC VENGEANCE LP 2 X 4 GB DDR3-1600 - PC3-12800 - CL9 (CML8GX3M2A1600C9)
ANTEC KIT WATERCOOLING H2O-620 - RAME - 120 MM
SAMSUNG SSD INTERNO 840 PRO SERIES BASIC 2.5" - 128 GB (MZ-7PD128BW)
WESTERN DIGITAL HARD DISK INTERNO CAVIAR GREEN WD10EZRX 3,5" - 1 TB
ASUS VE247H SCHERMO LED 23.6" FULL HD

Dovrei stare intorno ai 1000 €

Va bene?
Pensavo di fare anche un min di oc (diciamo un 4,4 o 4,6).
Attendo pareri

Ultima modifica di mini83 : 22-06-2013 alle 11:10.
mini83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 11:37   #2
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Mi pare che quella scheda non supporti l'fx 8350 quindi sarebbe da sostituire magari con una Gigabyte GA-970A-UD3 oppure se intendi spingere un po' di più in oc con una Asrock 990FX Extreme3.
Inoltre potresti valutare anche un dissipatore ad aria più consono ad un oc moderato tipo un freezer a30 (da valutare anche se ci sta nel case).
Proprio riguardo al case (ovviamente è una questione anche di gusti), ma ce ne sono di migliori tipo i CM Carbide.
Per il resto può andare secondo me.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 12:11   #3
mini83
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Ironheart99 Guarda i messaggi
Mi pare che quella scheda non supporti l'fx 8350 quindi sarebbe da sostituire magari con una Gigabyte GA-970A-UD3 oppure se intendi spingere un po' di più in oc con una Asrock 990FX Extreme3.
Inoltre potresti valutare anche un dissipatore ad aria più consono ad un oc moderato tipo un freezer a30 (da valutare anche se ci sta nel case).
Proprio riguardo al case (ovviamente è una questione anche di gusti), ma ce ne sono di migliori tipo i CM Carbide.
Per il resto può andare secondo me.
Ti ringrazio per i tuoi suggerimenti, stavo per fare il primo erroraccio sulla MB, purtroppola 990 sarebbe fuori budget e la ud3 non è disponibile sullo shop online che sto utilizzando per tutta la configurazione, la ASROCK 970 EXTREME3 andrebbe bene?
Per quanto concerne il case, a parte il lato estetico ovviamente, in cosa sarebbe migliore il carbide?
Per il dissi avevo valutato il 620 per una questione di spazio, avevo infatti paura che hyper 412 s non andava.
mini83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 12:22   #4
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da mini83 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per i tuoi suggerimenti, stavo per fare il primo erroraccio sulla MB, purtroppola 990 sarebbe fuori budget e la ud3 non è disponibile sullo shop online che sto utilizzando per tutta la configurazione, la ASROCK 970 EXTREME3 andrebbe bene?
Sì, quella mobo supporta l'8350
Per quanto concerne il case, a parte il lato estetico ovviamente, in cosa sarebbe migliore il carbide?
Quell'aerocool non eccelle sul lato del raffreddamento, ha ventole non molto funzionali e, data anche la sua dimensione ristretta, la gestione dei cavi può risultare un po' difficoltosa.
Ho menzionato il carbide come esempio ma ce ne sono anche altri, tutto dipende da quanto hai a disposizione per il solo case.

Per il dissi avevo valutato il 620 per una questione di spazio, avevo infatti paura che hyper 412 s non andava.
L'xpredator supporta dissipatori alti fino a 158mm, quindi bisogna anche qui valutare altri modelli (hyper 160mm / a30 161mm)
Note
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 12:42   #5
mini83
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Ironheart99 Guarda i messaggi
Note
L'xpredator l'avevo trovato a 50 € e volevo restare più o meno su questo budget (60 €) quindi a questo punto se riesci a suggerirmi qualche alternativa che mi consente anche maggior scelta del dissi ben venga...risolto questo credo che posso chiudere la config
mini83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 12:58   #6
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da mini83 Guarda i messaggi
L'xpredator l'avevo trovato a 50 € e volevo restare più o meno su questo budget (60 €) quindi a questo punto se riesci a suggerirmi qualche alternativa che mi consente anche maggior scelta del dissi ben venga...risolto questo credo che posso chiudere la config
Osta se l'hai trovato a 50€, le scelte si restringono e non di poco...
Potresti guardare l'antec one
http://www.techpowerup.com/reviews/Antec/ONE/
solo che anche questo può dare problemi con i dissipatori.
ci sarebbe anche il silencio 550 ma visto che vuoi fare oc, non è proprio il più indicato.

Comunque, se ti piace l'aerocool, prendilo, le cose che ti ho detto sono più che altro "dettagli" su cui si può anche chiudere un'occhio.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 20:37   #7
mini83
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 22
stavo per prendere tutto quando mi è sorto un altro dubbio, facendo principalmente video editign, conviene prendere una gtx 580 usata (credo che dovrei poi scegliere un altro ali) oppure una 660 ti nuova?
mini83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 08:15   #8
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da mini83 Guarda i messaggi
stavo per prendere tutto quando mi è sorto un altro dubbio, facendo principalmente video editign, conviene prendere una gtx 580 usata (credo che dovrei poi scegliere un altro ali) oppure una 660 ti nuova?
Se fai solo video editing baste e avanza la gtx 660, dato che il carico maggiore lo prende la cpu.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v