Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2013, 22:58   #1
art69
Senior Member
 
L'Avatar di art69
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 373
Fujitsu Amilo 2732 non parte, non accede al bios

Buonasera. Mi è sorto un problema con l'Amilo in firma.
Ho deciso, dopo i vari test, che Windows 8 non è idoneo per l'uso che ne devo fare e avevo deciso di rimetterci Vista.
Ho messo quindi dentro un CD di Vista versione upgrade (originale) e ho fatto il reboot (finora avevo sempre fatto la sospensione).
Mi sono accorto che non mi presentava più la scelta con i tasti funzione (F2 e F12) per accedere al bios e/o cambiare periferica di boot e non c'era quindi modo di fargli fare il boot dal lettore DVD nè da una penna USB.
Il lettore di DVD e le periferiche USB sono comunque visibili una volta che Windows 8 è partito.
Pensando che fosse Windows 8 che impediva di scegliere da quali periferiche fare il boot ho smontato l'SSD, dopo essermi fatto le copie dei files che mi servivano, l'ho collegato al fisso e l'ho formattato.
L'ho quindi rimesso nel Fujitsu e il problema si ripresenta.
Al boot fa rapidamente il post e poi si ferma rimanendo inchiodato con il cursore lampeggiante in alto a sinistra.. senza mostrare il POST, senza sentire i tasti funzione.... che l'hd ci sia o non ci sia. Se c'è un DVD nel lettore (come avevo messo quello di Vista per reinstallarlo) lampeggia per un pochino la luce del lettore DVD e poi si ferma. Se ci metto una chiavetta USB la luce al boot si accende per una frazione di secondo la luce della chiavetta USB e poi si ferma.
Certo, potrei clonare l'HD dell'HP (visto che l'architettura di base non è totalmente diversa) e probabilmente partirebbe, ma il problema che non accede al menu del bios rimane. Tra l'altro sono sicurissimo di non aver messo password al bios... quel pc sono 6 mesi che lo uso solo io.
Oltretutto, il fatto che non faccia il boot nè da USB nè da DVD fa si che, anche se fosse partito il Bios, non posso rimettercelo.
Non voglio spenderci centinaia di euro in assistenza, ma mi scoccia buttarlo alle ortiche (anche se l'SSD lo recupero). In fondo, per l'uso di Office, Contabilità e un pò di fotoritocco il suo T8100 era ancora ampiamente sufficiente...
__________________
NOTEBOOK ASUS F550Z A10-7400P Radeon R5230 2Gb 4GbRam Samsung 850 256Gb W10 Home & FUJITSU SIEMENS Amilo LI2732 T8100 3Gb SSD Samsung 840 128Gb GMAX3100 W7 Pro
Samsung Galaxy J3 2017 & Samsung A8 2018 - EPSON Expression Photo 520 - SYNOLOGY DS215J 1xWd Red 4TB - DLINK DSL-2770
* ALFA ROMEO Inside *** DUCATI Inside *
art69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 16:28   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Prima che appaia il logo di Windows premi ripetutamente F8 a intervalli brevissimi: in questo caso ti appare qualcosa??
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 20:36   #3
art69
Senior Member
 
L'Avatar di art69
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 373
Non sente nessun tasto funzione al boot... come se fosse andata "persa" la relativa parte del bios... Nè prima, quando caricava Windows, nè adesso, ad HD vuoto, dove rimane fermo con il cursore lampeggiante. Se si insiste a premere i tasti funzione, comincia a fare BIP, esattamente come quando un PC si inchioda e, se sente la tastiera, fa BIP qualunque tasto premi.
__________________
NOTEBOOK ASUS F550Z A10-7400P Radeon R5230 2Gb 4GbRam Samsung 850 256Gb W10 Home & FUJITSU SIEMENS Amilo LI2732 T8100 3Gb SSD Samsung 840 128Gb GMAX3100 W7 Pro
Samsung Galaxy J3 2017 & Samsung A8 2018 - EPSON Expression Photo 520 - SYNOLOGY DS215J 1xWd Red 4TB - DLINK DSL-2770
* ALFA ROMEO Inside *** DUCATI Inside *
art69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 13:07   #4
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Potrebbe non servire a nulla, ma prova ad eseguire un reset del BIOS: apri il laptop , estrai per qualche minuto la batteria a tampone e poi reinseriscila.

Ultima modifica di andry96b : 01-06-2013 alle 13:13.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 16:38   #5
albatros1993
Senior Member
 
L'Avatar di albatros1993
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: TORINO
Messaggi: 4068
mi era successa una cosa analoga....quoto andry fai un reset del bios togli la batteria per qualche minuto o leggendo il manuale fai un corto tra due pin del bios che sono segnalati....
__________________
Ho concluso felicemente con: J.JOHN RAMBO,ENGHEL,TABOZZO87,HUANGWEI, YOUTHGONEWILD,SMANET,DYLAN IL DRAGO,GATTO77,RILEO8,JOSHUA82,MISTERMAXWELL,GATO,BURROCOTTO,ALDFRAU,Z4EVER,ANDREA 211,BRICOFERA,SELF_GIG ...e molti altri...
albatros1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 15:03   #6
art69
Senior Member
 
L'Avatar di art69
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 373
Ci avevo pensato anch'io a togliere la batteria tampone e a lasciarla scollegata per un pò. Solo che non è accessibile smontando i coperchi di sotto (quelli che fanno accedere a ram e HD).... tant'è che nelle istruzioni dicono esplicitamente che per cambiarla va portato in assistenza.
Giostrando con il pulsante pausa, per un attimo si riesce a vedere che il POST dice che è tutto ok, ma non fa menzioni rispetto all'HD, e lo dice anche con l'HD staccato.
Peraltro non sempre si riesce a fargli fare nemmeno questo. Accendendolo e spegnendolo, a volte lo schermo anzichè nero, rimane tutto bianco e non appaiono nemmeno i loghi fujitsu.
Mi sa che sia andato...
__________________
NOTEBOOK ASUS F550Z A10-7400P Radeon R5230 2Gb 4GbRam Samsung 850 256Gb W10 Home & FUJITSU SIEMENS Amilo LI2732 T8100 3Gb SSD Samsung 840 128Gb GMAX3100 W7 Pro
Samsung Galaxy J3 2017 & Samsung A8 2018 - EPSON Expression Photo 520 - SYNOLOGY DS215J 1xWd Red 4TB - DLINK DSL-2770
* ALFA ROMEO Inside *** DUCATI Inside *
art69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 14:22   #7
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Se proprio dovessi applicare letteralmente ciò che dice il manuale non dovresti nemmeno aprire lo sportello inferiore del laptop.
In alcuni casi la batteria in questione è nascosta, nel senso che per poterla individuare è necessario smontare diverse parti del PC; visto che per funzionare non funziona e dato che non vuoi nemmeno portarlo in assistenza io tenterei comunque di provare a smontarlo il più possibile per vedere se riesci a trovare la batteria. Magari potrebbe non portare a nulla, ma piuttosto che non tentare nemmeno.
Al limite potresti provare a collegare un altro SSD o un semplice HD al PC e vedere come si comporta.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 18:38   #8
essebbi
Senior Member
 
L'Avatar di essebbi
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2343
Togliendo entrambi i moduli di ram dovresti trovare un adesivo che riporta appunto il nome del bios, toglilo(è fuori garanzia quindi vai tranquillo), sotto troverai i due contatti da mettere in corto, basta appoggiarci un cacciavite per 30 secondi. Così facendo riporterai il bios alle condizioni di fabbrica.
essebbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 18:47   #9
art69
Senior Member
 
L'Avatar di art69
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 373
Ho provato nel frattempo a rimettere il suo vecchio HD originale e mi fa esattamente allo stesso modo. E poi a me serve che faccia il boot anche da chiavetta USB o DVD, non solo da HD... altrimenti come faccio a reinstallare Vista?
Quanto alle istruzioni lo so che secondo loro non dovrei toccare nulla... ma all'altro NB in firma, l'HP, la batteria è accessibile... anzi, è lo stesso manuale utente della HP a dire come fare a sostituirla. Solo che mi pare che ci siano troppe viti da smontare per portare a nudo tutta la parte inferiore dell'NB
Avevo già provato a smontare la RAM, e non mi pareva che ci fossero chip accessibili, o etichette subito sotto di essa.
__________________
NOTEBOOK ASUS F550Z A10-7400P Radeon R5230 2Gb 4GbRam Samsung 850 256Gb W10 Home & FUJITSU SIEMENS Amilo LI2732 T8100 3Gb SSD Samsung 840 128Gb GMAX3100 W7 Pro
Samsung Galaxy J3 2017 & Samsung A8 2018 - EPSON Expression Photo 520 - SYNOLOGY DS215J 1xWd Red 4TB - DLINK DSL-2770
* ALFA ROMEO Inside *** DUCATI Inside *
art69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 07:04   #10
ernovo
Member
 
L'Avatar di ernovo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 130
Windows 8 "preferisce" l'efi o uefi al bios tradizionale.
Puo darsi che puoi ripristinare il bios vecchio direttamente dal s.o. w8.
Prova con una versione live di linux facendola partire dal computer acceso e funzionante.
ernovo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 16:34   #11
art69
Senior Member
 
L'Avatar di art69
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 373
Prima che riformattassi l'SSD dove c'era windows 8 faceva il boot solo dall'SSD. Ora che l'SSD è vuoto, da esso non fa più il boot.
Rimettendo il vecchio HD, si ferma al cursore lampeggiante.
Non mettendo l'HD e mettendo un DVD o una chiavetta USB avviabile, non fa il boot da nessuno dei due.
Bisognerebbe trovare il modo di fargli cambiare l'ordine delle periferiche da cui fa il boot, ma non ci si riesce, visto che al bios non si accede.
__________________
NOTEBOOK ASUS F550Z A10-7400P Radeon R5230 2Gb 4GbRam Samsung 850 256Gb W10 Home & FUJITSU SIEMENS Amilo LI2732 T8100 3Gb SSD Samsung 840 128Gb GMAX3100 W7 Pro
Samsung Galaxy J3 2017 & Samsung A8 2018 - EPSON Expression Photo 520 - SYNOLOGY DS215J 1xWd Red 4TB - DLINK DSL-2770
* ALFA ROMEO Inside *** DUCATI Inside *
art69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 16:42   #12
art69
Senior Member
 
L'Avatar di art69
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da essebbi Guarda i messaggi
Togliendo entrambi i moduli di ram dovresti trovare un adesivo che riporta appunto il nome del bios, toglilo(è fuori garanzia quindi vai tranquillo), sotto troverai i due contatti da mettere in corto, basta appoggiarci un cacciavite per 30 secondi. Così facendo riporterai il bios alle condizioni di fabbrica.
Sotto la ram non c'è alcuna etichetta adesiva con il nome del bios
__________________
NOTEBOOK ASUS F550Z A10-7400P Radeon R5230 2Gb 4GbRam Samsung 850 256Gb W10 Home & FUJITSU SIEMENS Amilo LI2732 T8100 3Gb SSD Samsung 840 128Gb GMAX3100 W7 Pro
Samsung Galaxy J3 2017 & Samsung A8 2018 - EPSON Expression Photo 520 - SYNOLOGY DS215J 1xWd Red 4TB - DLINK DSL-2770
* ALFA ROMEO Inside *** DUCATI Inside *
art69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v