|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: treviso prov.
Messaggi: 1095
|
[Risolto] Crosshair iV formula 890FX: driver error?
Salve a tutti, Il problema che riscontro è che all'avvio del pc dopo il logo compare una schermata nera con scritto driver error e si riavvia e riavviato parte windows il problema è che eseguendo questo processo per le poche volte che lo spengo e riaccendo il pc ci mette più tempo all'avvio, come posso risolvere?
Con un 1090t e tutto come da firma il pc funziona egregiamente e la frequenza sale e scende da 3,2 a 3,6 (ma questa è un'altra storia).. Ultima modifica di zoeid : 25-04-2013 alle 19:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
|
Sicuramente c'è qualche impostazione nel bios che crea problemi, resetta le impostazioni del bios e riavvia il pc vedi se il problema lo fa lo stesso. Potresti pure aver installato il sistema operativo in modalità ide e poi aver cambiato la modalità ad ahci ma li l'errore sarebbe stato di windows e non sarebbe partito proprio. Le uniche impostazioni che ti interessano sul bios da modificare sono appunto la suddetta modalità ahci ( se l'avevi già utilizzata ), e la frequenza della memoria ram che devi impostare a 1866 se te lo permette la scheda madre ovviamente! Il fatto che la frequenza del processore si alza e si abbassa da sola è dovuta anch'essa ad un'impostazione del bios è una specie di turboboost di amd ma tranquillo che è innocua è un overclock sicuro di fabbrica ecco.
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: treviso prov.
Messaggi: 1095
|
Grazie mille di aver risposto,
devo ancora resettare il bios, ma prima le ram me le fà alzare solo a 1600 ? perchè? eppure sul sito asus c'è scritto che supportano fino a un massimo di 2000.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
|
Non devi resettare il bios, devi solo portare tutte le impostazioni a default, se non dovesse servire fai il clean cmos tramite la procedura del manuale non fare cose di testa tua
![]()
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: treviso prov.
Messaggi: 1095
|
eh io intendevo impostare la sigla default..
riguardo la sigla del cmos il jumper non l'ho mai toccato e come da manuale è impostato anchesso su default. PER IL 1090t se vai qua dicono che è la 505.. ok ora riavvio e imposto default e reimposto la ram a 1600 (come è adesso..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
|
In quella pagina vengono indicate le versioni del bios a partire dalle quali i processori sono compatibili con la scheda, quindi il tuo è compatibile con la tua scheda dalla versione che hai indicato, ma non è l'ultima versione del bios e questo problema della ram lo risolvono a partire dalla 0707 che è una versione beta. Se controlli tra i download della tua scheda troverai l'ultimo bios disponibile. Se poi hai timore di far danni puoi lasciare la memoria a 1600, anche se è un peccato.
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: treviso prov.
Messaggi: 1095
|
allora ho portato a default e si è rimesso la ram a 1333 e dopo un riavvio l'ho reimpostato a 1600...
Ma nulla ancora sempre un drive check: no driver found con sopra scritto pci etc.. Versioni beta? non ci sono versioni stabili? dici che è prudente o butto all'aria tutto? cosa si può perdere? è facilmente ripristinabile? edit: ecco succede quello che vedi a 4:28 jmicron Detecting drivers: Done; No drivers found edit2: ho riavviato e ora da come sul video (giusto!) ma come si può disabilitare? edit3: la versione del bios è 2002 e di over sono tutto su auto forse questo limita le ram? Ultima modifica di zoeid : 25-04-2013 alle 17:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
|
ATTENZIONE!
Guarda che tu hai spiegato male l'errore e io infatti non capivo come fosse possibile una cosa del genere, se guardi attentamente ti dice NO "DRIVES" FOUND , non drivers ! sono cose assolutamente differenti. Praticamente ti sta dicendo che non trova nessun harddisk attaccato alla periferica jmicron che sarebbe una delle tante porte sata che hai a disposizione sul pc. Ho visto le porte sulla tua scheda madre, se hai collegato il tuo hd su quelle rosse che sono tutte piegate su un lato allora hai collegato l'harddisk sulle porte sata6 controllate dal southbridge della scheda madre. Ci deve sicuramente essere una voce nel bios dalla quale puoi disattivare il controller sata jmicron che non ti serve ad una fava visto che è un solo connettore ( quello nero vicino a tutti quelli rossi). Fatto questo non vedrai mai più quella scritta. Per l'aggiornamento del bios sappi che ci sono le versioni complete e stabili controlla la sezione download della tua scheda madre ho controllato io stesso l'ultimo bios è stabile. Ma se trovi quella voce non ti serve aggiornare il bios anche se io lo farei lo stesso, tu hai la 2002 mentre l'ultima non beta è la 2101 di un anno dopo rispetto alla tua. Quindi il punto della questione è su quale connettore è collegato il tuo hdd ? Su quelli rossi o su quello nero singolo ?
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: treviso prov.
Messaggi: 1095
|
Grazie mille!!
a dire la realtà ho optato per l'installazione dei driver jmicron sulla pagina asus e non mi ha più dato quella schermata!! comunque è sulle porte rosse. Mi rimane solo un problema, perchè le ram da bios non salgono oltre i 1600 con tutto su auto? poi su cpuz mostra una cosa e sul programma per monitorarle della crucial mostra 900 ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
|
Ok bene, stai usando le sata 6, e l'altra aveva bisogno di driver, ma pensa tu XD
Comunque, dalla schermata di cpuz posso veder eche ti stanno andando a 1600mhz (800x2) mentre quello che vedi sotto è il profilo intel xtreme memory XMP , quello automaticamente ti imposta i settaggi migliori per il tuo banco di ram ma non so se la scheda AMD possa usare i memory profile, guarda bene nel bios se vedi XMP da qualche parte .
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
|
Non penso ci sia sulla tua scheda si chiamano "Intel Extreme memory" XMP quindi è prerogativa delle schede intel
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.