Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2013, 22:22   #1
aramis6
Senior Member
 
L'Avatar di aramis6
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia
Messaggi: 1996
Consiglio nuova CPU+MOBO

Salve ragazzi, vorrei sostituire la mia mobo e processore(un i5 750 @3800 +p7p55d deluxe) cosa mi consigliate avendo un budget di 300/350 euro?
Vorrei fare un po di OC avendo un dissipatore Zalman cnps10x extreme

Uso principalmente gaming da abbinare ad una ati 7970

Grazie
__________________
CASE: DeepCool CK560 PSU: Corsair HX1000i CPU: Ryzen 5800X MOBO: MSI b550 Gaming Plus RAM: 32GB Trident Z 3600Mhz VGA: RX 6800XT SSD: WD BLACK SN850 1TB
aramis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 07:17   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Il budget é più che sufficente per un FX8350 e una sabertooth 990FX:

http://www.3dmark.com/3dm/254212

ma con questa cifra puoi optare anche per un 3570 che quando sono sfruttati fino a 4 core é superiore, ma rimane indietro quando nè sono sfruttati di più.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 10:56   #3
aramis6
Senior Member
 
L'Avatar di aramis6
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia
Messaggi: 1996
Grazie isomen, vorrei restare in casa intel se possibile così potrei riutilizzare il mio vecchio dissipatore..avrei pensato ad un i5 3570k da abbinare ad una ASROCK z77 extreme4.Come prezzo totale dovrei essere sulle 300/320 euro

Come vi sembra questa abbinata?
__________________
CASE: DeepCool CK560 PSU: Corsair HX1000i CPU: Ryzen 5800X MOBO: MSI b550 Gaming Plus RAM: 32GB Trident Z 3600Mhz VGA: RX 6800XT SSD: WD BLACK SN850 1TB
aramis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 11:23   #4
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da aramis6 Guarda i messaggi
Grazie isomen, vorrei restare in casa intel se possibile così potrei riutilizzare il mio vecchio dissipatore..avrei pensato ad un i5 3570k da abbinare ad una ASROCK z77 extreme4.Come prezzo totale dovrei essere sulle 300/320 euro

Come vi sembra questa abbinata?
Il 3570 é sicuramente un'ottima cpu, sulle mobo intel nn somo molto informato e é meglio che aspetti il parere di chi ne sa di più... mi dispiace.

PS
il tuo dissipatore é compatibile anche con le mobo am3/am3+ di amd... vedi qui

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 25-04-2013 alle 11:36.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 12:48   #5
snake871
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 27
Ho assemblato un pc proprio la settimana scorsa ed ho messo una cpu amd FX 8320 e la scheda madre asus m5a97 r2.0 e devo dire di non esserne assolutamente deluso..ancora non l'ho potuto testare sui giochi (anche se so che gira davvero bene) ma il prezzo non è così esorbitante come le intel..abbinare un processore 8 core come questo,con la tua scheda video,sarebbe una combinazione perfetta..
snake871 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 13:14   #6
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Vanno bene sia l'FX 8350 che un i5 3570K (o un i5 haswell che stanno quasi per uscire).
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 13:23   #7
aramis6
Senior Member
 
L'Avatar di aramis6
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia
Messaggi: 1996
Mi sono informato e il mio dissipatore è compatibile anche con il socket am3+ quindi potrei anche passare ad amd, così risparmio qualche euro di cpu
In ambito puramente gaming quale cpu è la migliore tra i5 3570k e FX8350?


Grazie
__________________
CASE: DeepCool CK560 PSU: Corsair HX1000i CPU: Ryzen 5800X MOBO: MSI b550 Gaming Plus RAM: 32GB Trident Z 3600Mhz VGA: RX 6800XT SSD: WD BLACK SN850 1TB
aramis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 13:37   #8
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da aramis6 Guarda i messaggi
Mi sono informato e il mio dissipatore è compatibile anche con il socket am3+ quindi potrei anche passare ad amd, così risparmio qualche euro di cpu
In ambito puramente gaming quale cpu è la migliore tra i5 3570k e FX8350?


Grazie
Precisiamo che in full hd o oltre nel più del 90% dei giochi, le differenze tra un 8350 e un i5 in gaming sono nulle/minime, nei giochi che sfruttano motori grafici un pò vecchiotti che si basano su 2 core o comunque pochi core, l'i5 ha qualche vantaggio, ma comunque se si ha una buona gpu come nel tuo caso non ci sono problemi per i 60 fps anche con l'fx. Guardando alla longevità invece, il fatto che le nuove console saranno full amd, come nel caso della ps4 che avrà una cpu amd jaguar a basso consumo da 8 core, si pensa che verranno sfruttati bene tutti i core, quindi in qual caso l'fx avrà performance migliori. Crysis 3 ne è un esempio, dato che in quel gioco gli fx octa se la giocano con i vari i7.

Mie considerazioni: prendi tra l'fx e l'i5 la config mobo+cpu che ti viene a costare meno, o meglio ancora occa il tuo i5 che va ancora egregiamente ed aspetta la next gen di console/giochi per vedere davvero quale cpu avrà la meglio.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 14:08   #9
aramis6
Senior Member
 
L'Avatar di aramis6
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia
Messaggi: 1996
Sicuramente con l'FX 8350 risparmio 30/40 euro rispetto i5 3570k..penso propio di prendere la cpu AMD.
2 domande:
Questo socket am3+ è in procinto come quello intell 1155 di un imminente cambio oppure è più longevo?
Mi potete consigliare una mobo am3+ da spendere sui 100euro?
che sia buona in OC, che supporti il crossfire e magari pci exp. 3


Grazie
__________________
CASE: DeepCool CK560 PSU: Corsair HX1000i CPU: Ryzen 5800X MOBO: MSI b550 Gaming Plus RAM: 32GB Trident Z 3600Mhz VGA: RX 6800XT SSD: WD BLACK SN850 1TB
aramis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 14:25   #10
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da aramis6 Guarda i messaggi
Sicuramente con l'FX 8350 risparmio 30/40 euro rispetto i5 3570k..penso propio di prendere la cpu AMD.
2 domande:
Questo socket am3+ è in procinto come quello intell 1155 di un imminente cambio oppure è più longevo?
Mi potete consigliare una mobo am3+ da spendere sui 100euro?
che sia buona in OC, che supporti il crossfire e magari pci exp. 3


Grazie
Se fai oc puoi anche fare così, FX 8320, che è la stessa cosa dell'8350 ma con la frequenza def più bassa. Il socket 1155 verrà sostituito mi sembra tra 2 mesetti dal socket 1150 che ospiterà le cpu haswell, mentre l'AM3+ ospiterà le nuove revisioni degli attuali FX Piledriver in uscita tra qualche mese e forse anche le future cpu FX Steamroller.
Tra pcie-2 e 3 non cambia una mazza, con dei test quad fire e quad sli di 7970 e 680 che avevo visto c'erano differenze tipo del 2%, quindi mobo va bene qualunque. Per 110 euro (su pr**ko) ti direi una Asus M5A99X EVO Rev 2.0, dalle recensioni e dal parere degli utenti ottima, in più va alla grande anche in oc essendo una 6+2 fasi
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 14:29   #11
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da aramis6 Guarda i messaggi
Sicuramente con l'FX 8350 risparmio 30/40 euro rispetto i5 3570k..penso propio di prendere la cpu AMD.
2 domande:
Questo socket am3+ è in procinto come quello intell 1155 di un imminente cambio oppure è più longevo?
Mi potete consigliare una mobo am3+ da spendere sui 100euro?
che sia buona in OC, che supporti il crossfire e magari pci exp. 3


Grazie
Il sckt am3+ dovrebbe avere almeno un altro anno di vita, se anche steamroller rimarra su questo sckt anche di più... ma su questo al momento nn ci sono certezze.

Come mobo dai un occhio a questa che costa sui 100€ e dovrebbe avere tutto quello che ti serve... ad eccezione del pci-ex 3 (l'unica mobo am3+ che conosco con il pcie 3 é la sabertooth r3 che costa ub po' di più).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 14:33   #12
aramis6
Senior Member
 
L'Avatar di aramis6
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia
Messaggi: 1996
Grazie phenom
L' fx8320 tiene solo la frequenza più bassa rispetto fx8350, come cache è uguale?
Sale bene in OC? ..vorrei portarlo almeno alla frequenza di 4 GHZ, come dissipatore userò un zalman cnps10 extreme
__________________
CASE: DeepCool CK560 PSU: Corsair HX1000i CPU: Ryzen 5800X MOBO: MSI b550 Gaming Plus RAM: 32GB Trident Z 3600Mhz VGA: RX 6800XT SSD: WD BLACK SN850 1TB
aramis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 14:47   #13
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il sckt am3+ dovrebbe avere almeno un altro anno di vita, se anche steamroller rimarra su questo sckt anche di più... ma su questo al momento nn ci sono certezze.

Come mobo dai un occhio a questa che costa sui 100€ e dovrebbe avere tutto quello che ti serve... ad eccezione del pci-ex 3 (l'unica mobo am3+ che conosco con il pcie 3 é la sabertooth r3 che costa ub po' di più).

CIAUZ
Ottima anche, ma mi sembra abbia mano slot pcie e non sia una rev 2, quindi dovrebbe aggiornare anche il bios, io direi che quella asus sarebbe la scelta migliore e stasui 110


@aramis: uguale, ha solo la frequenza def più bassa, comunque a 4ghz o anche più ci arrivi pure senza toccare i voltaggi Con quel dissi i 4.5-4.6 dovresti prenderli tranquillamente
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 16:03   #14
aramis6
Senior Member
 
L'Avatar di aramis6
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia
Messaggi: 1996
La msi purtroppo a poche porte pci, dovrei usarne una per la scheda sonora ed una per un futuro crossfire.
Avrei trovato allo stesso prezzo della asus questa gigabyte che è una 8+2 fasi

http://it.gigabyte.com/products/page...0fxa-ud3rev_10

Tra le 2 quale mi consigli???

Grazie ancora
__________________
CASE: DeepCool CK560 PSU: Corsair HX1000i CPU: Ryzen 5800X MOBO: MSI b550 Gaming Plus RAM: 32GB Trident Z 3600Mhz VGA: RX 6800XT SSD: WD BLACK SN850 1TB

Ultima modifica di aramis6 : 26-04-2013 alle 16:13.
aramis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 16:06   #15
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Ottima anche, ma mi sembra abbia mano slot pcie e non sia una rev 2, quindi dovrebbe aggiornare anche il bios, io direi che quella asus sarebbe la scelta migliore e stasui 110
cut
Molto valida anche la M5A99X EVO (R2.0)... ma a forza di sentir parlare bene della GD65 ne ho presa una anche io (nn sò quando riuscirò a provarla) per il bios mi sembra di aver capito che nn ci sono problemi (se ho capito bene con i vishera parte anche con il vecchio bios dei bd... e quindi é possibile aggiornarlo anche senza una cpu riconosciuta), oltre al fatto che più tempo passa e più aumentano le probabilità che arrivi con un bios già aggiornato... cmq per 10€ quoto l'asus.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2013, 12:26   #16
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da aramis6 Guarda i messaggi
La msi purtroppo a poche porte pci, dovrei usarne una per la scheda sonora ed una per un futuro crossfire.
Avrei trovato allo stesso prezzo della asus questa gigabyte che è una 8+2 fasi

http://it.gigabyte.com/products/page...0fxa-ud3rev_10

Tra le 2 quale mi consigli???

Grazie ancora
Non la conosco molto, su due piedi direi che è anche buona, ma forse ha qualche features in meno della asus, confrontale in base a quello che ti serve, sono entrambe buone schede
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2013, 17:48   #17
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da aramis6 Guarda i messaggi
La msi purtroppo a poche porte pci, dovrei usarne una per la scheda sonora ed una per un futuro crossfire.
Avrei trovato allo stesso prezzo della asus questa gigabyte che è una 8+2 fasi

http://it.gigabyte.com/products/page...0fxa-ud3rev_10

Tra le 2 quale mi consigli???

Grazie ancora
E' una buona mobo, ma nonostante le 8+2 ha i voltaggi un po' ballerini che n oc spinti fanno perdere qualcosa (ho provato la stessa cpu su questa e una sabertooth 990FX e la differenza in oc max rs é stata di 200mhz)... mentre la M5A99X EVO Rev 2.0 grazie anche al DIGI+ VRM sembra averli molto stabili.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 21:44   #18
aramis6
Senior Member
 
L'Avatar di aramis6
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia
Messaggi: 1996
Grazie dei consigli ragazzi, però non mi ero accorto di una cosa di questo fx8350..i consumi!
Consuma quasi il doppio rispetto l'i5 3570k e io che lascio il pc acceso anche a giornate intere sarebbe una mazzata di bolletta
__________________
CASE: DeepCool CK560 PSU: Corsair HX1000i CPU: Ryzen 5800X MOBO: MSI b550 Gaming Plus RAM: 32GB Trident Z 3600Mhz VGA: RX 6800XT SSD: WD BLACK SN850 1TB
aramis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 22:23   #19
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da aramis6 Guarda i messaggi
Grazie dei consigli ragazzi, però non mi ero accorto di una cosa di questo fx8350..i consumi!
Consuma quasi il doppio rispetto l'i5 3570k e io che lascio il pc acceso anche a giornate intere sarebbe una mazzata di bolletta
Dipende, se lo lasci acceso in idle non cambia quasi na mazza a livello di soldi spesi in più in corrente.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 22:46   #20
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da aramis6 Guarda i messaggi
Grazie dei consigli ragazzi, però non mi ero accorto di una cosa di questo fx8350..i consumi!
Consuma quasi il doppio rispetto l'i5 3570k e io che lascio il pc acceso anche a giornate intere sarebbe una mazzata di bolletta
Nn farti ingannare, consuma qualcosa in più... ma la differenza c'é soprattutto in full e 8 core nell'uso quotidiano nn lavorano praticamente mai tutti al 100% quindi la differenza in un anno é di pochi €... però forse in 4/5 anni recuperi quello che costa in più la cpu intel.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v