|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
|
Info su gestione frequenza I5
Ciao a tutti , ho un I5 3470S , volevo sapere se c'e' il modo di gestire un downclock del processore anziche' lasciarlo sempre alla frequenza di default ( 2.9 ghz ) nei casi di uso del pc per scaricare o navigare.
Ad esempio con il core duo che avevo ( E4500 ) utilizzavo il tool rm-clock , non c'e' qualcosa del genere anche per questi nuovi processori ? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 164
|
io non ne conosco, ma perchè vorresti abbassare la frequenza?
__________________
CASE: Haf XB EVO ALI: corsair hx 1050w CPU: i7 4770K 4.0 GHz MAIN: Gigabyte GA-Z87X-OC RAM: G.Skill 2400 MHz 8 GB VGA: EVGA GTX 780 Ti DISSI: corsair h80 HD: samsung 830 256 gb SET GAMING: logitech g930, g700, g510, g13, g27 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
per far quello che dici dovresti diminuire il moltiplicatore della cpu, con quindi conseguente abbassamento del clock.
un programma che potresti utilizzare è ThrottleStop. imposti un tuo profilo e lo modifichi a tuo piacimento. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Ciao,
guarda che se è attiva da bios l'impostazione di risparmio energetico e in windows sei su bilanciato già da sola riduce la frequenza e non credo che il programma per scaricare faccia scattare la cpu a frequenze maggiori. Se non ricordo male si chiama speedstep tecnology. Ecco qua: http://ark.intel.com/products/68315 Advanced Technologies Intel® Turbo Boost Technology 2.0 Intel® vPro Technology Yes Intel® Hyper-Threading Technology No Intel® Virtualization Technology (VT-x) Yes Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d) Yes Intel® Trusted Execution Technology Yes AES New Instructions Yes Intel® 64 Yes Intel® Anti-Theft Technology Yes Idle States Yes Enhanced Intel SpeedStep® Technology Yes Thermal Monitoring Technologies Yes Execute Disable Bit Yes Intel® VT-x with Extended Page Tables (EPT) Yes Per cui se non lo fa verifica da bios che sia tutto a posto perché non c'è bisogno di usare un programma per fargli fare un'operazione che già fa di suo in automatico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
I programmi per scaricare possono far salire il moltiplicatore se il profilo energetico del processore in windows è alto. Devi settare la voce, opzioni risparmio energia, "livello prestazioni minime CPU" su 5%, così tenderà a tenerlo più basso possibile.
Inoltre è necessario che come ti hanno già segnalato la speedstep tecnology sia abilitata da BIOS (insieme ai c-state), cosa che dovrebbe già essere se non ci hai messo le mani.
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
|
Grazie a tutti per i vostri consigli , ne faro' buon uso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 435
|
M'inserisco nella discussione ma fare stare il processore sempre sulla frequenza massima è rischioso ? Potrebbe a lungo andare rovinare la CPU ?
Parlo ovviamente di frequenze alte con carico pressoché nullo e quindi con temperature basse . |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
Fai conto te che fino a 7 anni fa non esisteva neanche la scalabilità automatica di frequenza, per modificarla bisognava ogni volta riavviare il BIOS modificando l'fsb da lì dentro.
Sicuramente la controindicazione più evidente è il consumo molto più alto di energia elettrica. Anche il calore prodotto comunque è molto più alto, nonostante il carico sia basso. I processori sono un componente di talmente buona fattura che è difficile si rompa per vecchiaia, a meno che non sia difettoro. La scheda madre invece è il componente che di solito manda al macero una macchina perchè difficile da sostituire quando obsoleta. Io credo che l'overclock non sia buona cosa, e non vedo perchè disattivare la scalabilità della frequenza.
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 435
|
Ma io non ho notato quasi alcuna differenza di temperatura tra tenere il mio processore in idle a 3.0 GHz o 4.3 GHz , io per adesso sto con risparmio energetico su prestazioni con livello minimo CPU 100% e massimo 100% , dici che sarebbe comunque utile stare con il livello minimo basso ?
Parlo sempre di processore in idle o con solo download attivo . Ultima modifica di tantric : 13-02-2013 alle 09:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
Con le tecnologie attuali le prestazioni non risentono assolutamente.
Se però hai disattivato lo speedstep e hai ridotto al minimo i cstates overclockando...modificare le prestazioni da windows non ha alcun effetto sull'hardware. Garantisco che sul mio 2600k fra 1600mhz e 4000mhz c'è una differenza di temperatura di diversi gradi.
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.