|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 378
|
Obiettivi a bordo campo
Ciao ragazzi
Vorrei che mi toglieste una curiosità. Durante una partita di calcio ci sono decine di fotografi, molti (quasi la maggior parte) vanno in giro con dei veri e propri cannoni, la domanda che mi sorge è: ma non usano obiettivi troppo lunghi? Ad esempio, l'altra sera, c'era un fotografo con la fotocamera poggiata per terra che gli arrivava quasi in vita, quindi sarà stato un 800mm (sto giudicando ad occhio, non saprei dirlo con precisione, in ogni caso era un cannone), con questo obiettivo stava fotografando i giocatori in area di rigore, lui era posizionato dietro la porta, sarà stato, esagerando, a 10 metri dai calciatori, con quell'obiettivo, a quella distanza, cosa fotografa? Nel senso che non si avvicina troppo al calciatore? Penso potrebbe fotografargli tranquillamente la pupilla da quella distanza e con quell'obiettivo. Ritornando alla domanda iniziale: perchè usano obiettivi così lunghi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 84
|
Suppongo che un fotografo a bordo campo si presenta con un obiettivo zoom,che oltre ad avere una buona luminosità,quindi una discreta "stazza" sia in grado di andare da 60 o 80 mm fino a 300 o 600 a seconda della distanza che voglio coprire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 378
|
Alcuni si, ma molti no, nello specifico, quello che ho notato io, aveva un teleobiettivo serie L fisso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
|
Quote:
Inoltre, dubito che sia stato un 800mm... tieni conto che i supertele pro hanno dei paraluce parecchio lunghi (anche 20 cm), quindi potrebbe benissimo essere stato un 400 f/2.8, che su FF non è poi così estremo. Non esistono vetri del genere (almeno autofocus), inoltre nella stragrande maggioranza dei casi (per non dire la totalità) usano dei fissi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 378
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
il Canon EF 400mm f/2.8 L IS II USM senza paraluce è lungo 35cm e pesa quasi 4Kg, e montato su una 1DX, che è FF, 400mm nn sono moltissimi a circa 15m di distanza.
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 378
|
Si ma l'obiettivo era quasi un metro, arrivava alla vita del fotografo, quindi o lui era alto 80 cm o l'obiettivo era molto più lungo di un 400mm.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
|
Aggiungo questo sito:
http://www.giangrandi.ch/optics/lenses/focalcalc.html Puoi calcolare che focale serve per riempire l'immagine con un oggetto grande x alla distanza y con un sensore grande Z. Ad esempio per un mezzobusto (object size 1m) a 25 metri di distanza (i campi sono larghi anche 60-70 metri e lunghi il doppio, quindi 25 metri di distanza è legittimo, anche in area di rigore) è necessaria una focale di 585 mm su FF per riempire il fotogramma... quindi un 600 f/4 (che ha dimensioni praticamente uguali all'800 f/5.6) ci starebbe benissimo. Se al posto del mezzobusto vuole fare semplicemente un ritratto... un 600 potrebbe anche essere corto. Comunque imho hai sottostimato le distanze... io il calcio non lo seguo quindi mi sono informato su wikipedia, e anche in area di rigore difficilmente il giocatore è a 10 metri da fotografo, imho è più plausibile una 20ina di metri, tenendo conto che i fotografi sono dietro i cartelloni pubblicitari, quindi a 3-4 metri circa dal bordocampo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 378
|
Grazie per il sito.
La distanza è intorno ai 10 metri, come hai detto te sono dietro i cartelloni e durante i calci d'angolo i calciatori sono tutti in prossimità dell'area piccola (che non è più di 6 metri), quindi siam proprio intorno ai 10, mi ricordo con precisione il tutto proprio perchè ho visto sto tizio con un cannone che fotografava ad una distanza abbastana breve, e mi son chiesto "ma che sta' facendo?" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
Quote:
P.S. 600mm e 800mm sono circa 47cm senza paraluce
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Credo che le ottiche siano delle varie agenzie di stampa in quanto i fotografi le maltrattano parecchio, ho visto che a volte le buttano per terra senza troppi patemi.
In un palazzetto di volley ho visto una fotografa (della quale mi sono innamorato) che aveva il 300 f/2.8 completamente "spellato", era argento e non bianco. Le ho timidamente chiesto come mai e mi ha detto che è un ottica che aveva qualche annetto ma che per loro sfornava foto ottime. PS: la lente frontale sembrava il fondo di una pizza, unta e sporca, lei mi ha detto, chissene, scattiamo sempre a 2.8 o al massimo chiudiamo un po', lo sporco davvero non si nota ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 378
|
Quote:
Infatti è una delle cose che mi è passata per la testa. Un obiettivo di quel tipo costa diverse migliaia d'euro, il tizio lo poggiava per terra senza fare attenzione, io tratto come un figlio un 50mm, un coso di quelli lo trasporterei con la scorta. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Pensare che i miei vetri li tengo più puliti di una sala operatoria ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 73
|
Quando ci lavori non puoi perdere troppo tempo e quindi qualche maltrattamento è inevitabile, in compenso sono obiettivi molto robusti e non si rompono tanto facilmente. Meglio rompere un obiettivo durante l'uso che non usarlo per paura di romperlo!
__________________
UomoLibero 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21989
|
Quote:
![]() Io ho visto un fotografo al circuito di Imola che aveva 7d con 500/4.5 e 1D con (credo, non uso canon) 400/2.8 e mentre le alternava non si curva adel fatto che sbattevano contro la rete o per terra, andava completamente a culo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Confermo. I malati siamo noi, i professionisti si fanno molti meno problemi. L'importante è che venga una bella immagine e soprattutto vendibile, l'attrezzatura è solo un mezzo e non va "santificata".
Oltretutto se stai facendo foto che andranno il giorno dopo sulla Gazzetta... secondo te qualcuno dei lettori si lamenterà mai perché c'erano due granelli di polvere sul sensore? E a proposito di lenti lunghe, è appena uscito il nuovo Nikkor 800mm ƒ/5.6 http://www.nikon.com/news/2013/0129_lens_06.htm Mi pare sia sui 18.000$ o giù di lì.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML Ultima modifica di MacNeo : 01-02-2013 alle 19:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 378
|
Si, peró loro li hanno come strumenti di lavoro, è normale che sia più importante lavorarci che curarli. Inoltre guadagnandoci hanno come dei "cuscinetti", nel senso che lo strumento prima o poi si ripaga. Mentre l'appassionato deve affrontare una spesa che in alcun modo si ripagherà economicamente (anche se lo farà dal punto di vista delle soddisfazioni che darà)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.