Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2012, 07:10   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] USA, se i genitori diventano guardiani online

mercoledì 21 novembre 2012

Spoiler:
Quote:
L'ultimo studio Pew analizza i comportamenti genitoriali rispetto alle vita online dei propri figli. Aumentano l'uso di servizi di parental control e le preoccupazioni relative alle interazioni condotte in Rete dai minori



Roma - "Parents, Teens, and Online Privacy": l'ultimo studio del Pew Internet & American Life Project è dedicato alla questione della sorveglianza che i genitori predispongono nei confronti delle attività condotte in Rete dai propri figli. Un problema fortemente sentito se si considera che più della metà del campione ha dichiarato di essere preoccupato per il tipo di interazioni a cui i minori possono essere soggetti (e talvolta vittime) su Internet.

Su un campione di 802 genitori, l'81 per cento ha affermato di essere allarmato, e il 46 per cento "molto allarmato", per la quantità di informazioni che i network pubblicitari possono rastrellare in relazione alla navigazione condotta dai minori. Il 72 per cento ha dichiarato di essere preoccupato, e il 53 per cento "molto preoccupato", per le modalità con cui gli adolescenti interagiscono con le persone estranee; il 69 per cento dei genitori ha invece espresso perplessità su come l'esperienza online possa avere ripercussioni sulla vita scolastica e professionale dei propri figli, mentre la stessa percentuale ha mostrato un certo timore per il modo in cui i bambini gestiscono la propria reputazione in Rete.

A differenza delle famiglie italiane, i genitori statunitensi dimostrano di conoscere e applicare i diversi meccanismi di parental control, con il 50 per cento del campione che dichiara di aver utilizzato strumenti di blocco, filtraggio o monitoraggio delle abitudini online dei propri figli, il 42 per cento che ha ammesso di aver effettuato ricerche in Rete sui propri bambini e il 44 per cento che si è premurato di leggere le condizioni sulla privacy previste dai siti più frequentati. Il sondaggio ha inoltre rilevato che una quantità crescente di genitori, tra i quali è possibile annoverare anche Eric Schmidt, si è trasformata in utente dei social media: il 66 per cento delle famiglie con figli di età compresa tra i 12 e i 17 anni rispetto al 58 per cento del 2011. Si tratta di un comportamento che, a ben vedere, subisce cambiamenti rispetto alla variabile anagrafica: l'82 per cento di genitori di età inferiore ai quaranta anni dichiara di frequentare siti di social networking in confronto al 61 per cento del campione di età superiore ai quaranta anni. Inoltre, tali attività di controllo non presentano distinzioni di genere (madri e padri utilizzano nelle medesime modalità i social media), differenze che invece emergono in base al livello di istruzione, con i genitori che hanno un titolo di studi più avanzato che dimostrano di avere una confidenza maggiore con Internet.

Il sondaggio del Pew è stato rilasciato in un periodo nel quale i legislatori europei discutono sulle nuove regole da adottare in materia di protezione dei dati dati personali e sugli strumenti da individuare per consentire ai netizen di avere maggiore consapevolezza dei diritti acquisiti in Rete.

Cristina Sciannamblo





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 07:26   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Schmidt: difendiamo la privacy o la perderemo su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v