Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2012, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...015_44744.html

Sarebbe in fase di finalizzazione la versione definitiva di una nuova unità ottica e relativi supporti, in grado di archiviare inizialmente fino a 1TB, con successivi sviluppi fino a 15TB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 12:13   #2
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
Supporti ottici con costi equiparabili a quelli dei nastri? ah ah, e con un graffietto addio dati
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 12:18   #3
Luk3D
Senior Member
 
L'Avatar di Luk3D
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1235
sarei curioso di sapere però le velocità in lettura/scrittura...imho date le premesse non finirà bene..
__________________
CM N300, Asus Z790-P, CM 850v2 GOLD, Intel Core i7 13700KF, 2x16GB Kingston HyperX 6000MHz, Samsung 980 PRO NVME 1TB, Samsung EVO 970 NVME 1TB + 2x2TB Toshiba RAID1, RTX4070Ti 12GB.
CM 500, Asus Z490-P, Corsair CS750M, Intel Core i7 10700KF, 2x16GB Kingston HyperX 3200MHz, Kingston NVME 500GB, Asus GeForce GTX1050.
CM 500, Asus Z97-P, CM MWE600, Intel Core i7 4790K, HP GeForce GTX1080 8GB, Kingston SSD 240GB.
Luk3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 12:46   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21761
Le variabili sono TANTE.. e tutt'altro che secondarie.
Come detto da Luk3D la velocità di lettura è scrittura conta parecchio, poi c'è da metterci la stabilità del supporto, il costo per GB e cercare di capire se il gioco vale la candela..

Tra un anno o poco più avremo hdd fino a dieci (DIECI!!) Tb..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 12:54   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Al momento il più grande punto debole di qualunque sistema di memorizzazione di massa è dato dalla non corrispondenza tra aumento della sua capacità di archiviazione dati con la sua teorica affidabilità nel tempo quindi più si va avanti, più dati è possibile perdere.

Nota:
Questo senza volere considerare che noi in Europa paghiamo un' imposta occulta su ogni dispositivo di memoria di massa, che varia pure in funzione della capacità della stessa.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 13:05   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
più che altro li vedo buoni per la distribuzione di materiale A/V ad alta/altissima definizione... e quindi non verrebbero masterizzati, ma stampati (come CD, DVD e BR)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 13:27   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Possono tornare utili (anzi, forse saranno essenziali) per film in 4k.

Per l'achiviazione finiranno come i blu-ray: ora che masterizzatori e supporti avranno raggiunto prezzi decenti, i dischi stessi avranno capacità ridicole rispetto alle necessità, il che li renderà assolutamente non convenienti rispetto agli hard disk.

Anzi, i blu ray da 50 gb ancora NON hanno raggiunto prezzi decenti (costano, circa, 5-6€ l'uno).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 13:32   #8
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
....e per effettuare una masterizzazione, i vostri pc ci impiegheranno "solo" tre giorni!!!!!

Una novita' sensazionale!!!! Un passo avanti prima d'ora inconcepibile!!! Una RIVOLUZIONE!!!








NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 13:40   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
....e per effettuare una masterizzazione, i vostri pc ci impiegheranno "solo" tre giorni!!!!!

Una novita' sensazionale!!!! Un passo avanti prima d'ora inconcepibile!!! Una RIVOLUZIONE!!!








No dai... si spera che anche le velocità di scrittura aumentino, come è successo nel passaggio cd ->dvd e dvd -> blu ray.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 13:57   #10
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
No dai... si spera che anche le velocità di scrittura aumentino, come è successo nel passaggio cd ->dvd e dvd -> blu ray.
....spetta che arrivino ad uscire quelli da 15 TERA e poi ne torniamo a parlare.....
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 16:57   #11
Atheron
Member
 
L'Avatar di Atheron
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 62
Dovrebbero rendere i masterizzatori a stampo appetibili per il lato consumer così da poter trovare una possibile applicazione di tali prodotti.
Atheron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 17:21   #12
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da Atheron Guarda i messaggi
Dovrebbero rendere i masterizzatori a stampo appetibili per il lato consumer così da poter trovare una possibile applicazione di tali prodotti.
certo così impieghi una vita per fare il master e successivamente un nonnulla per le altre dodici mila copie del dvd con i filmati in hd delle vacanze , la stampa dei supporti ottici ha senso solo per larghissime produzioni
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 17:36   #13
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
L'utilità e il successo di un supporto ottico in campo informatico dipende da come si rapporta ai dischi fissi nel periodo di uscita. I CD quando uscirono avevano tipo 10-20 volte la capienza degli harddisk più grandi e infatti ebbero successo, i dvd erano paragonabili agli HDD del momento e ebbero un po' meno successo, i bluray ancora peggio, 50GB contro i dischi da 160-250GB, figuriamoci questi, per il 2015 i dischi fissi arriveranno a 10TB, 1:10 = fallimento certo
Poi per la distribuzione di film stampati è un altro discorso, lì molto dipenderà da quanto costeranno i televisori 4k.
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4
Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2
HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 18:07   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
L'utilità e il successo di un supporto ottico in campo informatico dipende da come si rapporta ai dischi fissi nel periodo di uscita. I CD quando uscirono avevano tipo 10-20 volte la capienza degli harddisk più grandi e infatti ebbero successo, i dvd erano paragonabili agli HDD del momento e ebbero un po' meno successo, i bluray ancora peggio, 50GB contro i dischi da 160-250GB, figuriamoci questi, per il 2015 i dischi fissi arriveranno a 10TB, 1:10 = fallimento certo
Poi per la distribuzione di film stampati è un altro discorso, lì molto dipenderà da quanto costeranno i televisori 4k.
Dipende anche dal prezzo dei supporti.
Se (caso assurdo) quando l'hdd più capiente è da 10TB loro mi vendono questi dischi da 1TB a 1-2€ l'uno, io mi ci fiondo.
Ma se questi dischi, nelle stesse condizioni, me li vendono a 20€ l'uno... se li possono allegramente tenere. E dubito che costeranno tanto di meno, anzi... guardate i prezzi dei BD da 50gb, che sono pure roba "vecchia": 6€ l'uno.
Quelli da 100gb ancora peggio, 35€ l'uno .

Certo, se la sproporzione di capacità è allucinante come il caso dei BD vs. hdd al giorno d'oggi (1:100 e anche qualcsoa in più), se li possono tenere anche se costassero 50cent l'uno.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 19:51   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Se questo prodotti dovessero arrivare sul mercato consumer, secondo me avrebbe molto più senso avere 300GB e dischi da 8 cm, i CD/DVD attuali hanno dimensioni che oramai limitano molto gli usi che se ne possono fare.
Meglio ancora se si usassero supporti non rotanti e magari di forma più compatta, ma qui ci sarebbero anche altre sfide da affrontare.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 20:41   #16
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Certo, se la sproporzione di capacità è allucinante come il caso dei BD vs. hdd al giorno d'oggi (1:100 e anche qualcsoa in più), se li possono tenere anche se costassero 50cent l'uno.
Appunto, se la proporzione è svantaggiosa all'inizio, figurati come sarà dopo qualche anno, i dischi fissi aumentano di capacità, mentre un formato ottico una volta stabilito rimane quello per tanti anni.
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4
Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2
HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 22:04   #17
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
...I CD quando uscirono avevano tipo 10-20 volte la capienza degli harddisk più grandi e infatti ebbero successo, i dvd erano paragonabili agli HDD del momento....
spero proprio il tuo sia un lapsus...
nel 2000 il mio harddisk era di 8.4GB, ma ne esistevano anche di 16GB mi pare, mentre il cd era 650MB...secondo il tuo ragionamento i cd all' epoca contenevano dati per la bellezza di 20x16GB=320GB...
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 22:31   #18
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da isomerasi Guarda i messaggi
spero proprio il tuo sia un lapsus...
nel 2000 il mio harddisk era di 8.4GB, ma ne esistevano anche di 16GB mi pare, mentre il cd era 650MB...secondo il tuo ragionamento i cd all' epoca contenevano dati per la bellezza di 20x16GB=320GB...
Spero che anche il tuo sia un lapsus, nel 2000, anzi diciamo nel 1999 grossomodo sono usciti i DVD, i CD sono usciti negli anni 80. Masterizzabili credo verso metà degli anni 90. Comunque ora senza stare a cercare le date esatte, io intendevo il rapporto tra ottico e disco fisso al momento dell'uscita dell'ottico.
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4
Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2
HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2

Ultima modifica di ShinjiIkari : 21-11-2012 alle 22:35.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 23:49   #19
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6012
Invece che dischi penso che il futuro siano dispositivi basati su memristori, possibilmente con un controller integrato ridotto all'osso (nel senso di più semplice è e meglio è) in modo da garantire massima durata a lungo termine sia dei dati che della loro accessibilità.
Allo stato attuali se non ci si ricorda di "travasare" i dati verso nuovi supporti di memoria questi vengono persi entro qualche decina di anni e per certe applicazioni non va per niente bene, non parliamo poi del rischio di manipolazioni o di perdite di dati tra un "travaso" ed il successivo.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 00:05   #20
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
i supporti ottici li vedo un antecchia morti :\

oramai... ssd, flash e dischi direttamente...

a meno di non poter beneficiare di dimensioni notevoli in tempi brevi, senza un pacco di royalties e costi supercompetitivi

:\ un hd lo scrivi e lo riscrivi come ti pare e non hai manco il problema del dire che spreco sto masterizzando 300 mb di roba su un dvd da 4.7 gb

cioe'... se parliamo di un ambito professionale per il backup ok ma anche li oramai...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1