|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
Configurazione di sicurezza compatibile con Windows 8
Ciao a tutti.
Ieri mattina ho upgradato a Windows 8, che come tutti sanno presenta già Out-of-the-Box un proprio set di programmi di sicurezza per proteggere il PC, cioè:
Avevo deciso in un primo momento (finchè non mi faccio un'idea più precisa) di continuare con il Set di Default...che però,appena dopo un solo giorno, inizia a starmi stretto. L'unico componente che mi pare veramente valido è l'U.A.C....: Defender mi ha impiegato un'ora e mezza a scansionare il sistema e 10 minuti (!) per inserire nelle esclusioni consentite i 3 FP che aveva rilevato. W8 Firewall si attiva e manda avvisi solo per certi programmi (che so, Sopcast o PES 2013)....mentre per altri (VLC) consente tutto....MAH! ![]() Voi che ne dite? PS. prima di upgradare ero su W7, con Avira+CIS 5....un classico....che, a prima vista, è molto meglio del Set Microsoft.
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Sto già usando Comodo Firewall anche su Win8 (versione 5.12)… ma purtroppo Avira non è ancora compatibile con Win8.
In attesa dell'arrivo di Avira, sto provando l'antivirus di Comodo (presente in CIS 5). Ho provato anche Avast 7, ma mi rallentava un po' la navigazione con Firefox. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
Rettifica: sono passato con maggior soddisfazione a Windows Defender + CIS 5.12 senza AV. Immensamente più leggero Defender.....CAV mi impallava il sistema......
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Windows Defender sarebbe abbastanza valido come antivirus di base… ma ha un grave difetto: a volte rimuove arbitrariamente i presunti "file sospetti" senza chiedere nulla!!
Ho dovuto sostituirlo perché a causa di questo "difetto" ogni tanto mi sparivano qua e là i file dai dischi… Con CAV per ora non riscontro problemi, tranne un consumo di risorse a volte eccessivo (che però di solito non influisce sull'usabilità complessiva del sistema). Ultima modifica di Toucan : 09-11-2012 alle 09:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
Sul mio PC invece purtroppo influiva: ad es. per aprire le 3 schede di Google Chrome che ho impostato all'avvio del browser ci metteva più di un minuto. Inconcepibile.
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
![]() Avast 7 mi rallentava un po' l'apertura delle pagine su Firefox (ma di qualche secondo… non di un minuto!). Con CAV invece non ho problemi. Boh… forse nel tuo caso era un problema di impostazioni… ![]() P.S. Io in CIS 5 tengo disabilitata la Sandbox. Forse era questo… |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
Scusate, ma per non avere Windows Defender basta fare come in Windows 7 cioè disabilitare la protezione in tempo reale o si può fare altro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Su Win8, l'antivirus e l'antispyware sono un unico programma (che si disabilita da solo appena installi un antivirus esterno).
Per disabilitarlo manualmente, devi invece aprire il pannello di Defender e cercare l'apposita opzione. Non posso dirti l'esatta procedura perché attualmente ho attivo un altro antivirus… quindi il pannello di Defender è automaticamente disattivato. Su Win7, Defender può invece coesistere con qualunque antivirus esterno (proprio perché su Win7 non è un antivirus). |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
Chiarissimo. Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.