|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
|
Acer Aspire 5520 vs tasto "bloccato"
Salve ragazzi,dopo tanto tempo riscrivo..mi è stato regalato un acer aspire 5520,con vista,1.80 dual core e 2 giga di memoria..scheda grafica un pò scadente ma tutto sommato non da buttare..inizialmente ho disinstallato con regseeker alcuni programmi disinstallati male (è un pc che non ha mai avuto manutenzione) ma non so come windows media player ha cominciato a sfarfallare,non mi dava le caratteristiche avanzate come equalizzatore ecc..e dopo un paio di giorni di inutilizzo,si è presentato un nuovo problema..beep assordante all avvio,e quando cercavo qualcosa nella barra dei programmi start,oppure su google,apparivano sequenze di lettere..varie volte "ppppppppppppppp" poi "hhhhhhhhh" e il tasto dell'apostrofo..senza che io toccassi nessun tasto!!preso dallo sconforto ho deciso di ripristinare il pc allo stato di fabbrica,creando dvd di backup tramite acer recovery management..ed ho risolto il problema software di media player!Però..ho notato che la memoria da 2 giga è passata a 1,79 giga e per il tasto,il problema persiste..oggi dopo un paio di giorni l'ho acceso e non m ha dato il problema..o meglio me l'ha dato ma un disturbo di lieve entita..come posso comportarmi?il pc è stato usato pochissimo in generale, e non penso si sia usurata la tastiera..pensavo a formattarlo e a cambiare sistema operativo..cosa potrei fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Prima di formattare prova una distribuzione live CD di linux. Così puoi controllare se ti da ancora il problema della tastiera. Se si, allora il problema è hardware e non risolveresti formattando il PC.
A quel punto ci sarebbe da pensare alla pulizia ed eventualmente alla sostituzione della tastiera, che è un operazione molto più semplice di quanto si possa pensare.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
|
non so niente sui live cd,ho letto qualcosa in internet adesso,knoppix può andare bene?Grazie per l'attenzione @HoFattoSoloCosì
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Va bene una qualsiasi versione di linux live cd, knoppix è una versione meno diffusa quindi ci vorrà più tempo per scaricarlo, tutto qui.
Le distribuzione più diffuse sono Ubuntu, Mint, Fedora...basta sceglierne una, la scarichi in versione LIVE mi raccomando, e la masterizzi su un supporto CD o USB. Quando accendi il PC questo carica la live e non accede nemmeno all'hard disk, così non rischi di perdere dati! In fondo devi solo fare una prova con la tastiera..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si puoi masterizzare anche su DVD!
Facci sapere se con linux la tastiera va bene o se ha ancora il problema.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 31
|
Assurdo è la mia stessa "maledizione"!
Premesso che quel notebook lì non ce l'ho più perché l'ho ehm spaccato (true rosik3r). Cmq un anno o due fa, per sbaglio mentre controllavo la posta durante la colazione mi cadde del the con lo zucchero sulla tastiera. Presi subito degli stracci per asciugarlo e lo spensi. Al riavvio, il dramma. Classico suono del "tutto impallato", con tasti che rimanevano bloccati "ppppp" "jjj" ecc...lo chiusi e provai ad asciugarlo con il phone. Memore di una lan di 7 anni prima in cui un mio amico lasciò il pc per terra in cantina che si allagò, riuscendo a salvarlo con un ventilatore ![]() Provai a staccare la tastiera, pulire i contatti, togliere con l'alcool lo zucchero, ma nulla. Per circa un mese e mezzo imparai ad usare la tastiera pazza, tipo per scrivere c dovevo premere c e cancellare perché usciva "ci", per scriva la t dovevo premere il tasto 6 e via dicendo...ero riuscito pure ad essere parecchio veloce LOL. Comprai una tastiera di ricambio (stessa marca, stesso modello ndr) da ebay e per un mese filò tutto lisco, poi i soliti problemi si presentarono ![]() Da allora non bevo più il the con lo zucchero, in segno di lutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ahaha addirittura non bevi più il te con lo zucchero? Cavolo un bel lutto questo!!
![]() ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 01-11-2012 alle 16:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 31
|
[OT]
No, ho scoperto che è più buono senza (e non si rischia di rovinare attrezzature elettroniche). Lo zucchero è un killer:P [/OT] |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
LOL
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
|
Ragazzi non sono riuscito a fare la prova con fedora in quanto ho bruciato l'ultimo cd a disposizione scrivendo fedora come dati piuttosto che come immagine..domani provvedo a comperarne altri..comunque per quanto riguarda il problema della ram invece?da 2 giga è passata a 1.79 giga..potrebbero essere i contatti sporchi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
|
quando faccio prove del genere creo una penna usb dalla iso oppure uso un dvd/cd riscrivibile, tanto se devo riusarlo, almeno non ce lo butto......
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128 Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
No i contatti sporchi non ti farebbero andare il banco completo della memoria. Prova a vedere con programmi come CPUz e SIW cosa indicano come memoria, vediamo se confermano questa "diminuizione" di RAM..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
|
ragazzi ho fatto una prova con fedora e sembrava tutto ok,perciò ho formattato e installato xp,ma il problema si é ripresentato..non ho fatto neanche in tempo ad installare tutti i programmi che il problema si é verificato subito..a livello software c'è qualche controllo che posso ancora fare?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Mi sono accorto solo ora che sto scrivendo dal tuo stesso PC..una bella coincidenza (in realtà non è questa gran coincidenza adesso che ci penso, questi portatili hanno 100 problemi, mamma mia che robe).
Io se fossi in te, visto che ormai l'hai formattato, lascerei su Linux..cioè almeno lui non ti ha dato problemi. Io sul mio ho installato LInux Mint 10 e ti assicuro che funziona benissimo ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
|
Ahaha incredibile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ah si anche il mio segna 1,7Gb di memoria RAM..sinceramente siccome ce l'ho da poche settimane, non sapevo che ne montasse 2 di Gb...ma vabbé con linux ne occupo al massimo 300/400Mb quindi non mi pongo il problema.
Per la webcam, non so con windows, ma con linux mint funziona perfettamente (non ho installato nessun driver, solo uno per la risoluzione del display e uno per la stampante wireless, basta)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
It tasto è quello per scollegare la batteria! In posizione LOCK (con il lucchetto) la levetta che se tirata estrae la batteria non si muove..
Cmq si è un PC anomalo e mi spiace molto per chi l'ha dovuto comprare con i propri soldi, perché se giri per i forum (un po come ho fatto io) trovi tanti...anzi, tantissimi thread dove c'è gente che si lamenta della serie travelmate 5 della ACER..un modello su tutti proprio questo. Il bello è che ACER, nonostante la palese moria di computer di questa serie, non ha MAI riconosciuto un problema legato alla mal-progettazione di questi PC..ha sempre incolpato gli utenti, facendo a sua volta ricadere le accuse addirittura ai negozi, che giustamente facevano di tutto per mandare indietro i computer che ritiravano dagli acquirenti scontenti. Non vorrei chiamarla truffa, ma c'è stato comunque un serio menefreghismo da parte di ACER, che invece con altri prodotti che ho acquistato in passato si è sempre rivelata corretta se non addirittura più scrupolosa di quanto mi aspettassi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.