|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 345
|
Cavo HDMI
Potreste consigliarmi un cavo HDMI abbastanza veloce anche per il 3d con connnettore dorato che non abbia un costo di centinaia di euro?? grazie...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 145
|
Sony HDMI 3D, Clicktronic HDMI, prova a fare una ricerca su trovaprezzi anche per capire meglio le tue esigenze, se HDMI 1.3/1.4, tipo di connettori, High Speed/Ethernet, conduttori, lunghezza cavo..
Comunque con €20-30 si trovano dei buoni cavi hdmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
|
i cavi hdmi sono tutti uguali, prendi pure il più economico che trovi ma che sia adatto alle tue esigenze (quindi compatibile con il 3d).
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito. Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207. Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
|
Quote:
Dimmi le marche che trovi o hai trovato e ti dico quale. Prendilo 1.4
__________________
mmmmmmmmm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
|
Quote:
(ps: rimanendo nei 15 metri)
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito. Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207. Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata Ultima modifica di VdW : 12-09-2012 alle 16:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 345
|
Che ne penste di un cavo HDMI 1.4 della gbc a 20 euro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
|
se è lungo 10 metri...
io per il mio cavo da 3 metri ho speso 5 euro, poi ognuno è libero di usare i propri soldi come vuole ma non sono cavi scart dove la qualità del cavo influenza la qualità dell'immagine... negli shop online trovi facilmente cavi da 2-3 euro al metro.
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito. Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207. Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata Ultima modifica di VdW : 15-09-2012 alle 07:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
|
Landar, se esistono cavi molto costosi cè una ragione.
Non tutti i cavi utilizzando high purity copper conductor, non tutti i cavi hanno la certificazione CL3 fire resistant, non tutti i cavi supportano ogni tipo di video che utilizzi space color particolari differenti dal classico RGB. Ci sono cavi che garantiscono bandwidth molto elevate, come ad esempio il cavo "reference" in assoluto Monster 1000HD che arriva a 18Gbps, valore molto oltre alla comune high speed 10.2Gpbs o soluzioni particolari come il nitrogen gas injected per un segnale il più perfetto possibile. Ora non ti consiglio certo di comprare un cavo da 70€, visto che la maggior parte di queste features sono tutt'altro che indispensabili, ma non andare a risparmio assoluto o ti ritroverai un cavo davvero scadente senza un minimo di schermatura il che significa che al primo segnale wifi che incontra, ti verranno sparate mille interferenze sulla TV. (Non dare retta a chi ti dice che il segnale poichè digitale, o arriva o non arriva, o a chi ti dimostra che basta una stampella di metallo per farlo passare) Molta gente riscontra diversi problemi dando la colpa alla TV senza accorgersi che la causa non è la TV ma il cavo utilizzato. E non affidarti ai numeretti 1.3, 1.4... se ti serve che supporti una features particolare, tipo HEC, ARC e cosi via, assicurati che sia indicata sulla confezione. (per il 3D basta un cavo certificato High-Speed) Assicurati di prendere un cavo che sia almeno double-shielded; misura esattamente la lunghezza che ti serve, il cavo HDMI più è corto meglio è. (se ti serve un cavo molto lungo di diversi metri, allora li si che devi spendere molto) Spero di esserti stato di aiuto e non averti confuso maggiormente le idee. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito. Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207. Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata Ultima modifica di VdW : 16-09-2012 alle 12:06. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
|
@VdW
non è che internet sia il vangelo, i cavi HDMI non sono affatto tutti uguali. Comunque a ognuno il suo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
|
"Internet non è il vangelo" non vuol dire niente... internet è un contenitore, e quelli nello specifico sono siti che trattano di tecnologia e recensioni affini non meno seri di una rivista, e hanno fatto delle recensioni sui cavi hdmi con le metodiche descritte, e dicono che per un uso casalingo i cavi hdmi sotto i 10-15 metri sono tutti uguali, se vuoi sostenere il contrario dovresti almeno dire su che fonti ti basi.
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito. Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207. Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata Ultima modifica di VdW : 16-09-2012 alle 18:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
|
@VdW
puoi trovare altrettante frasi e parti di recensioni che dicono cose opposte a quelle che hai quotato. Sono d'accordo con te che rapporto prezzo/prestazioni non conviene comprare un cavo troppo costoso e lho anche scritto, ma comprare un cavo da 3 € è altrettato un errore. Con internet non è il vangelo intendo solo dire che è robba scritta da gente come te e me, e non bisogna mai dimenticarsi di ragionare con il proprio cervello. ----- Quote:
questo secondo te è un buon consiglio? Anche un'auto scadente ti porta a spasso, ma non significa che sia anche sicura e che non ti lasci a piedi. In questa stessa recensione ti mostra anche un'immagine piena di artefatti e puntini bianchi, altro non è che un cavo non schermato dal valore di 2€. ----- Io mi baso su esperienze personali, ho avuto diversi home theatre, diversi sintoamplificatori e molte HDTV e di cavi HDMI ne ho tantissimi e alcuni fanno veramente pena. Non prenderla sul personale, siamo su un forum, dico soltanto la mia. un cavo da 100 dollari è sicuramente uno sbaglio, ma un cavo da 2€ dal cinese è comunque buttare soldi. Come ha detto AK0, già con 20€ si trovano ottimi cavi. Vai su un sito serio dedicato all'AV e prova a chiedere a persone competenti. In ogni caso non sto cercando di convincere te, sto dando il mio consiglio all'utente che ha posto la domanda. Poi sarà lui a decidere, come ho già detto e ripeto, a ognuno il suo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
|
Quote:
![]() La recensione di cui parli ben specifica che quelli non sono artefatti di un cavo scadente, ma artefatti di un cavo difettoso e che come tale va cambiato. Questo spiega le sue conclusioni: un cavo economico più facilmente è difettoso, ma se è difettoso puoi fartelo cambiare e non ti serve spendere 20 euro per un cavo quando ne bastano 2. I cavi hdmi secondo quelle recensioni sono tutti uguali come qualità finale, quelli economici semplicemente sono fatti con meno cura e con materiali meno pregiati ma questo non influisce per niente sulla qualità dell'immagine in una visione domestica (ovvero chiunque non abbia un proiettore 4k) ed entro i 15 metri di cavo. Quindi come ho scritto all'inizio se uno quel cavo lo piazzerà attaccato al televisore e non lo muovera per i secoli a venire, il cavo da 2 euro è perfetto, e se poi devi maneggiarlo basta fare veramente un minimo di attenzione a non piegarlo con forza o a non torcerlo se è un modello piatto (cose che ad ogni modo danneggerebbero il 90% dei cavi). Mi sembra una cosa fondamentale nella scelta, anche perché con i 15-20 che uno può decidere di risparmiare magari si compra un film, per dire. Poi, quelli sono tutti siti seri dedicati all'AV con recensioni stilate da persone competenti con adeguate risorse per farlo, dove altro dovrei poter chiedere? ![]()
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito. Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207. Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata Ultima modifica di VdW : 16-09-2012 alle 21:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
|
I cavi più economici (offerte speciali su certi prodotti a parte) vanno evitati a prescindere dalla metratura.
Anche se il segnale viene ugualmente trasportato, si possono notare dei "micro-disturbi" sui cavi di bassissima qualità, anche stando nel metro di lunghezza. Così come è inutile spendere cifre folli a meno che di non voler fare delle misurazioni professionali o cose simili.
__________________
mmmmmmmmm |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
|
Giuro che non voglio impuntarmi sulla recensione di hdguru :þ ma se fai caso ai cavi presi in esame, escludendo i 2 che costano centinaia di $$ (Monster 1000HD e Straight Wire Super HDMI) e che passano tutti i test, gli altri hanno tabelle con svariate parti in rosso e asteriscate per indicare quello che lui chiama effetto sparkle/snowflakes.
Cè un unico cavo economico da 15M a 53 dollari (che non potrebbe comunque essere venduto a tanto, poichè non passa nemmeno la certificazione high speed) che passa tutti i test in verde. Quest'ultimo probabilmente avrà una schermatura decente. Quote:
Quote:
Quel cavo non è affatto fallato, sono i classici sintomi di un cavo privo di schermatura, il cavo quindi funziona benissimo è solo un cavo "inadeguato" ed "economico", in parole povere "scadente". Se mai ti dovesse capitare l'effetto sparkle sul tuo televisore (se hai un router wifi abbastanza vicino la televisione capita spesso), ti consiglio come prova di avvolgere il cavo da un estremità all'altra con della carta alluminio, vedrai che quell' effetto non capiterà mai più e il cavo funzionerà perfettamente ![]() Questo tipo comunque prende in esame cavi molto lunghi, e come ho già detto per cavi del genere devi essere disposto a spendere un po’ di soldi. Per andare incontro a meno problemi possibili, l’ideale è misurare la distanza che ti serve e prendere un cavo il più corto possibile. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.