Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2012, 14:18   #1
frusciante89
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 5
Consiglio scelta cloud storage service

Salve a tutti,
ho un pc ed un mac e poichè mi recherò in California per 1 anno per motivi di studio, ho necessità di effettuare backup periodici di entrambi. Ero interessato ad un servizio di un anno che fornisse spazio illimitato (o almeno superiore ai 2/3 TB) e che appunto prevedesse la possibilità di utilizzo da parte di almeno due computer (che sia inoltre economico). Avevo inizialmente optato per Just Cloud ma ho letto che l'upload è estremamente lento e il servizio non è poi così eccellente... Voi che dite?

Grazie per l'aiuto,
Andrea
frusciante89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 09:10   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
ti ho spostato nella sezione "Programmi & Utility" perchè pur essendo i clouds servizi internet sono, per le loro caratteristiche d'uso, più affini a programmi e utility.

per quanto riguarda i backup credo che tu non faccia backup integrali ogni volta bensì più spesso saranno backup differenziali quindi secondo me 2Tb di backup è una previsione molto larga di maniche... inoltre per conservare un backup devi essere assolutamente certo che in quel momento la macchin ache verrà backuppata non abbia problemi ne lato software e ne lato hardware perchè altrimenti nel backup verranno salvati anche questi errori. cio impedirà il corretto ripristino del sistema qualora servisse.

il problema dei cloud è che la velocità di upload è ovviamente vincolata alla velocità consentita dalla propria adsl che spesso e volentieri è il vero collo di bottiglia. il vantaggio è che le applicazioni cloud solitamente cercano di non saturare la banda nè lato domestico nè lato server lasciando quindi una quantità di banda per non saturare la connessione (questo in generale) e mette poi i contenuti disponibili a qualsiasi apparecchio collegato al profilo cloud.

il nocciolo però è che se invii al server centrale 1Tb di backup poi quando dovrai fare il ripristino dovrai scaricare 1Tb di dati e quindi dovrai tenere conto dei tempi di attesa necessari.

io uso i servizi cloud per storicizzare file di tipo documento (excell, word, pdf, qualche png/jpg, ...) e mi trovo bene con il famoso dropbox che è multipiattaforma e mette a disposizione la relativa app per iphone e android
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v