|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 23
|
Pianificare accensione e spegnimento wifi
Pur cercando in rete non ho trovato molte info al riguardo, per buona parte della giornata non mi serve il wifi acceso, ho due wrt 320 linksys, volevo chiedere se usando firmware non originali tipo il DD-WRT sia possibile fare quello che chiedo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
|
Certo che puoi.
![]() Ultima modifica di eahm : 27-08-2011 alle 18:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 23
|
Ottimo è possibile!
Ora sul secondo router sto provando la DRT-DD ( dd-wrt.v24-15200_NEWD-2_K2.6_std_usb_ftp ), la versione scaricata ha milioni di impostazioni, ma la pianificazione wifi non mi soddisfa, puoi pianificare l'ora, ma non differenzia in base al giorno della settimana. Sul router primario vorrei installare la tomato, ma ho cercato sul sito ufficiale http://www.polarcloud.com/tomato senza trovare chiaramente indicazioni di compatibilità WRT320N, poi immagino che come x la dd-wrt serva eseguire l'upgrade in 2 file, mi potresti dare due dritte? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
Quote:
http://www.dd-wrt.com/phpBB2/viewtopic.php?t=11457 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 23
|
si fa tutto con gli script per cron
Script impostati, ho copiato e modificato quelli del post echo '0 1 * * 0,1,2,3,4,5,6 root /mmc/wloff.sh' >> /tmp/crontab echo '0 6 * * 0,1,2,3,4,5,6 root /mmc/wlon.sh' >> /tmp/crontab echo '0 9 * * 1,2,3,4,5 root /mmc/wloff.sh' >> /tmp/crontab echo '0 17 * * 1,2,3,4,5 root /mmc/wlon.sh' >> /tmp/crontab se funziona sono a posto, già che cercavo ho trovato anche e finalmente la funzione per far diventare il tasto WPS un tasto Wifi on/off, erano anni che lo volevo ma sul firmware originale non c'era! Curiosità, nello script dopo la parola echo il valore 0 a cosa serve? Adesso mi cerco un manuale, se possibile in italiano Grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
devi controllare che funzionino gli script che esegui! sono diversi da router a router..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
|
Quote:
Tomato RAF e' la migliore versione attualmente in circolazione. Ultima modifica di eahm : 28-08-2011 alle 21:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Crontab |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 23
|
Tomato RAF e' la migliore versione attualmente in circolazione.[/quote]
Ho provato ad aggiornare uno dei due router, ma da DD-WRT mi da aggiornamento fallito, non so se è così perchè non ho resettato prima il router oppure se serve un file prima.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 23
|
Tomato RAF e' la migliore versione attualmente in circolazione.[/quote]
Ho provato ad aggiornare uno dei due router, ma da DD-WRT mi da aggiornamento fallito, non so se è così perchè non ho resettato prima il router oppure se serve un file prima.. come x il dd ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
|
Prova a resettare il router, non serve nessun file prima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 23
|
[quote=eahm;35820435]Prova a resettare il router, non serve nessun file prima.
Ok, resettato e ora va tutto. :-) Quindi al momento sto confrontando i due router, uno con il DD-WRT e uno con il tomato, mmm il layout mi piace di più del DD, ma il tomato sotto certi aspetti è più pratico per chi come me non mastica di script e linux, per di più con il DD sto ancora litigando con gli script per riuscire a settare correttamente il router e non ne vengo fuori, ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
|
Attiva SSH e connettiti con WinSCP per vedere le cartelle.
Resetta la NVRAM anche dopo che hai installato Tomato per avere un'installazione completamente pulita. L'interfaccia di DD-WRT ti piacera' anche di piu' (a me Tomato pare il migliore in assoluto come interfaccia) ma come firmware fa schifo, e' buono solo per i giochetti. Tomato e' per ambiti professionali, il QoS funziona come nessun altro firmware, inoltre tiene molte piu' connessioni di qualsiasi altro firmware. I miei acquisti, per nuovi prodotti per privati ed aziende, sono basati sulla compatibilita' con Tomato. DD-WRT ha solo il nome. Ultima modifica di eahm : 30-08-2011 alle 20:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 23
|
100%, nel senso che su due router non riesco a configurare l'accensione e spegnimento wifi...
![]() Name LinksysWRT320N2 Model Linksys WRT320N Chipset Broadcom BCM4716 chip rev 1 pkg 9 CPU Freq 354MHz Time Not Available ![]() Uptime 0 days, 12:20:12 CPU Load (1 / 5 / 15 mins) 0.00 / 0.01 / 0.00 Total / Free Memory 29.20 MB / 22.32 MB (76.44%) Flash RAM Size 8MB WAN MAC Address XXXXXXXXXXXXX Connection Type DHCP IP Address 0.0.0.0 Subnet Mask 0.0.0.0 Gateway 0.0.0.0 DNS 192.168.2.1:53 MTU 1500 Status Renewing... Connection Uptime - Remaining Lease Time 0 days, 00:00:00 LAN Router MAC Address XXXXXXX Router IP Address 192.168.1.2 Subnet Mask 255.255.255.0 DHCP Disabled Wireless MAC Address XXXXXXXXXXX Wireless Mode Access Point Wireless Network Mode N Only Radio Enabled SSID LINKSYS320N Security WPA2 Personal (PSK) + AES Channel 6 - 2.437 GHz Channel Width 40 MHz Interference Level Acceptable Rate 121.5 Mbps e qui la pagina time Time Router Time Not Available ![]() Time Zone Auto Daylight Savings Time Auto Update Time Trigger Connect On Demand NTP Time Server 0.europe.pool.ntp.org, 1.europe.pool.ntp.org 2.europe.pool.ntp.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
|
Renewing... sembra che non c'é internet nel router con Tomato.
Come li hai collegati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 23
|
Fisicamente? Router 1 con internet in WAN collegato al secondo via cavo di rete (switch-switch). In questo momento vi sto scrivendo usando l'unico wifi acceso del router 2 (tomato)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
|
Hai fatto il reset del NVRAM dopo che hai installato Tomato?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 23
|
Era quello!! grazie mille per tutta l'assistenza data ora credo che la mia rete sia correttamente configurata e posso dirmi soddisfatto.
Penso che per un po' terrò la configurazione attuale: - Router 1 con DD WRT (zona notte), da cui posso eventualmente pianificare l'accesso a internet limitato nei giorni e nelle ore con wifi che si può spegnere ad orari fissi nella giornata. - Router 2 con Tomato (zona giorno) da cui posso pianificare alla perfezione accensione e spegnimento del wireless. Intanto ne approfitto per studiare entrambi i firmware Grazie a tutti. PS: Ora cerco informazioni sull'emissione elettromagnetica delle reti b - g - n e faccio dei test limitando la potenza di trasmissione, dovrei trovare quello che mi serve in rete, nel caso aprirò un nuovo form.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
|
Sono contento che tutto funzioni per il meglio. Buona fortuna nello studio. Alla prossima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.