Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2011, 10:42   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Secondo volo per il veicolo ipersonico HTV-2 della DARPA



Giovedì 11 Agosto 2011, dopo un rinvio dovuto al maltempo, è stato lanciato HTV-2b, secondo volo per il veicolo ipersonico HTV-2. Hypersonic Technology Vehicle 2 (HTV-2) è un veicolo sviluppato dalla Defense Advanced Research Project Agency (DARPA) e dall’United States Air Force (USAF) all’interno del programma FALCON (Force Application and Launch from CONtinental United States), e progettato per volare in qualunque parte del mondo in meno di 60 minuti. Per raggiungere questo obiettivo HTV-2 dovrà essere in grado di raggiungere la velocità di 21000 km/h e resistere a temperature superiori a 1900 °C.

Questo secondo lancio di test è avvenuto alle 7:45 ora locale dalla base di Vanderberg, in California, utilizzando un lanciatore Minotaur IV della Orbital. HTV-2b è stato immesso con successo nella traiettoria stabilita. La separazione con il razzo vettore è stata confermata dalle telecamere di bordo e HTV-2 ha superato la velocità di Mach 20. Purtroppo il segnale è stato perso dopo alcuni minuti, anche se si sono riusciti a raccogliere circa nove minuti di dati telemetrici. Le indicazioni iniziali fanno pensare ad un impatto nell’Oceano Pacifico.

“Questo è quello che sappiamo,” ha dichiarato il Maggiore dell’USAF Chris Schulz, direttore del programma DARPA HTV-2 e dottore di ricerca in ingegneria aerospaziale. “Sappiamo come accelerare il veicolo ai limiti dell’atmosfera. Sappiamo come inserirlo correttamente in un volo atmosferico ipersonico. Quello che ancora non sappiamo fare è raggiungere il controllo desiderato durante la fase di volo aerodinamico. È frustrante; ho fiducia in una soluzione. Dobbiamo solo trovarla.”

Il primo volo di test (HTV-2a), avvenuto nell’aprile del 2011, era finito in maniera analoga, con un tuffo nell’Oceano Pacifico dopo circa 9 minuti dal lancio, senza raggiungere la destinazione finale sull’atollo di Kwajalein. In quel caso furono raccolti solo 139 secondi di dati, con una velocità massima raggiunta di Mach 17.

http://www.astronautinews.it/2011/08...2-della-darpa/




http://www.spaceflightnow.com/news/n1108/11htv2b/
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 11:05   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Utilità?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 11:27   #3
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Riutilizzo dell'involucro (aliante) che racchiude il carico utile anzichè ricostruire un involucro nuovo (tradizionale stadio a razzo cilindrico) ogni volta con il risparmio di denaro e tempi di operativà che ciò comporta.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 12:28   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Continuo a non capire l'utilità di mandare quel coso a mach20. Chi ha bisogno di andare dall'altra parte della terra in un'ora, il presidente?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 12:55   #5
Giovannino
Senior Member
 
L'Avatar di Giovannino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 882
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Continuo a non capire l'utilità di mandare quel coso a mach20. Chi ha bisogno di andare dall'altra parte della terra in un'ora, il presidente?
Il veicolo non trasporta persone (anche perché non credo che resisterebbero a quelle accelerazioni/temperature). Il veicolo trasporta "carico", il che vuol dire bombe, anche atomiche nel caso. Giusto per fare un po' gli sboroni con la Cina, che se alzano la voce per il debito pubblico americano questi in un'ora gli consegnano un pacco... bomba
__________________
codice WII: 5517 3286 9221 9498
nickname: giovannino - da oltre 15 anni su hwupgrade!
Giovannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 18:03   #6
Gufoz
Senior Member
 
L'Avatar di Gufoz
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Nord Est
Messaggi: 491
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Continuo a non capire l'utilità di mandare quel coso a mach20. Chi ha bisogno di andare dall'altra parte della terra in un'ora, il presidente?
Ecco:
Quote:
In grado di trasportare un carico pari a 2.500 chili, sufficienti per una testata nucleare, in teoria avrebbe dovuto consentire all'aviazione americana di colpire un bersaglio ovunque nel mondo in meno di un'ora.
__________________
CPU: AMD PhenonII X4 955 3.2GHz C3 ---- Dissi: CM Hyper 212 Plus -- Mb: Gygabite GA-770TA-UD3 ---- Ram: Team Elite 2x2Gb DDR3 1333Mhz ---- VGA: Asus EAH5770 CuCore 1Gb ---- HD: Seagate Barracuda 250G Sata2 ---- Ali: Corsair VX450W 80+ ---- Case: Cooler Master Elite 330 --- Sound: Logitech X210 --- Monitor: Samsung T190 2ms.
Gufoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 18:41   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ottimo, l'inutilità elevato alla n.
Sfido che sono in default a progettare c.....e.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 19:52   #8
cama81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 179
tanto inutili non sono visto la Cina progetta un irbm anti nave e la Russia afferma di avere in cantiere un mezzo simile anche se lo chiama mirv a elevata manovrabilità
__________________
MY flickr my deviant
cama81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 08:27   #9
Giovannino
Senior Member
 
L'Avatar di Giovannino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 882
Beh, inutili in senso oggettivo/assoluto direi che lo sono proprio, perché se invece che fare i bimbetti a progettare bombe/sistemi di difesa/razzi militari, si mettessero assieme a fare cose più interessanti e importanti per l'umanità penso che sia palese che ne avremmo tutti da guadagnare.
__________________
codice WII: 5517 3286 9221 9498
nickname: giovannino - da oltre 15 anni su hwupgrade!
Giovannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 11:43   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da Giovannino Guarda i messaggi
Beh, inutili in senso oggettivo/assoluto direi che lo sono proprio, perché se invece che fare i bimbetti a progettare bombe/sistemi di difesa/razzi militari, si mettessero assieme a fare cose più interessanti e importanti per l'umanità penso che sia palese che ne avremmo tutti da guadagnare.
Questo è sicuro, ma c'è anche da dire che la ricerca militare è sempre stata uno dei settori di ricerca più attivi, grazie agli ingenti finanziamenti e molte scoperte in ambito militare hanno avuto anche un'applicazione civile.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 23:45   #11
cama81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 179
non è detto che Irbm funzioni specie se porta una testata convenzionale, che richiederebbe una precisione e una manovrabilità eccezionale per colpire un bersaglio cosi piccolo e in movimento , e difeso dalle versioni evolute dello standard 3

e si dubita che monti una nuke perchè altrimenti il conflitto si sposterebbe a un livello che nemmeno i cinesi si sognano di scatenare ,in questo campo sono in palese inferiorità non solo qualitativa ,ma per una volta anche numerica.

l HTV serve a mantenere un buon margine di superiorità proprio per evitare che qualcuno si faccia venire strane idee ,quindi per me sono strumenti oggettivamente utili ,mantenendo la deterrenza almeno finché non si decide tutti insieme di farne a meno ,n modo verificabile .

è la M.A.D ad aver evitato la 3°guerra mondiale , non il disarmo unilaterale che nemmeno il presidente Carter osò immaginare anche se ci andò vicino.
__________________
MY flickr my deviant
cama81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 00:24   #12
Lyd
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Firenze
Messaggi: 218
Se invece di buttare soldi in queste cazzate gli Stati Uniti pensassero ad altro, probabilmente non saremmo a parlare di default.
__________________
POWERED BY: ASUS ROG Strix Scar 15 G533QS: - AMD Ryzen 9 5900HX - 15,6" FULL HD 1920x1080 300Hz - RAM 32GB DDR4 - HD 128GB M.2 + 1+1 Tb SSD Raid 0 - NVIDIA GeForce RTX 3080 16GB - Microsoft Windows 11
Lyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 05:59   #13
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
c'è crisi, ma vedo che i soldi da spendere per ste cagate belliche non mancano mai eh
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 09:02   #14
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
c'è crisi, ma vedo che i soldi da spendere per ste cagate belliche non mancano mai eh
Punti di vista: in un mondo ideale avresti ragione, ma nel nostro (che ideale non è) il primo obiettivo di molti stati è la difesa.
A torto o a ragione, ognuno ha le sue priorità....
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 09:17   #15
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
c'è crisi, ma vedo che i soldi da spendere per ste cagate belliche non mancano mai eh
Vienimelo a raccontare quando un' arma ad alto potenziale distruttivo (biologica o nucleare sporco) sarà in mano ad un gruppo terroristico pronta all'uso.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 09:59   #16
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
c'è crisi, ma vedo che i soldi da spendere per ste cagate belliche non mancano mai eh
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Vienimelo a raccontare quando un' arma ad alto potenziale distruttivo (biologica o nucleare sporco) sarà in mano ad un gruppo terroristico pronta all'uso.
Naturalmente la polemica finisce qui.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 10:28   #17
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4170
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
c'è crisi, ma vedo che i soldi da spendere per ste cagate belliche non mancano mai eh
Penso che attualmente gli USA spendano una piccolissima parte dei soldi che spendevano in ricerche militari durante la guerra fredda.
Tra l'altro, come diceva Unrue, le ricerche militari non sono fine a sè stesse, molte volte ne escono anche altre cose.Infatti ci sono cose nate partendo da ricerche militari che hanno avuto anche importanti ripercussioni in ambito civile.
Esempi:
-I computer sono stati sviluppati inizialmente per decodificarte messaggi in codice, calcolare le traiettorie di missili e colpi di cannone e vedi dove siamo arrivati;
-Gli aerei e i motori jet;
-I missili mettono in orbita satelliti e non trasportano solo bombe come doveva essere all'inizio (ricerche iniziate dai nazisti, addirittura);
-I satelliti, nati per spiare e li usiamo per comunicare;
-Il nucleare ha ricevuto una spinta notevole alla fine della WW2 e durante la guerra fredda;
-Internet.All'inizio c'era Arpanet, finanziato dalla DARPA, alla fine degli anni '60;
-Il forno a microonde.Nato come "effetto collaterale" di una ricerca sui radar;
-Microchip;
-Il GPS.Attualmente usato per portarti in vacanza, inizialmente usato per altro.Infatti i satelliti GPS sono dell'USAF, progettati, costruiti, lanciati e mantenuti dall'USAF.
-Vari sistemi di protezione per soldati;
E la lista potrebbe anche essere continuata, tempo e voglia permettendo.

Anche in questo caso, viste le sollecitazioni estreme alle quali deve resistere il veicolo in questione, probabilmente verranno sviluppate soluzioni interessanti, tipo materiali ultra-resistenti.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 18:04   #18
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Vienimelo a raccontare quando un' arma ad alto potenziale distruttivo (biologica o nucleare sporco) sarà in mano ad un gruppo terroristico pronta all'uso.
So benissimo che è importante la difesa, ma mi fa ridere e pensare che gli usa rischiano il deficit e questi spendono miliardi per un affare sostanzialmente inutile, tutto qua.
come dire che la mia casa va a fuoco, e invece di usare il secchio pieno d'acqua sulla casa, mi faccio una doccia perchè le fiamme producono calore.

Ultima modifica di Charonte : 17-08-2011 alle 18:06.
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 19:24   #19
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
So benissimo che è importante la difesa, ma mi fa ridere e pensare che gli usa rischiano il deficit e questi spendono miliardi per un affare sostanzialmente inutile, tutto qua.
come dire che la mia casa va a fuoco, e invece di usare il secchio pieno d'acqua sulla casa, mi faccio una doccia perchè le fiamme producono calore.
Che il coso sia "inutile" è opinabile, ma comunque il punto fondamentale è che stare fermi nella ricerca e nella tecnologia significa concedere un vantaggio ai potenziali nemici, e quest'ultimi non dormono mai.

Come diceva un tale in passato......chi si ferma è perduto.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 20:44   #20
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4170
Tra l'altro ho appena visto quest'immagine:


mi sembra strano che entrambe le missioni siano finite con la perdita dei velivoli nella stessa zona di pacifico.Sempre che non sia una zona dove farli precipitare qualora sia ritenuto necessario farlo.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v