|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Piemontese nell'anima
Messaggi: 631
|
Cerco info su Acer 7750g (doppia scheda grafica)
Dunque, mi risulta che il problema principale di questo portatile sia gestire le due schede grafiche.
Vorrei sapere se ha un'opzione da bios per stabilire quale sia la scheda primaria ovvero escluderne una, se una delle ultime release dei driver fglrx risolve in qualche modo il problema, oppure qualche indicazione circa il supporto dei driver radeon open e come insegnare a xorg ad usare a turno le due schede video. (vanno bene anche i classici link rtfm, purché rilevanti) La mia preferenza sarebbe per i driver fglrx oppure direttamente per i driver intel, nel caso in cui siano pienamente sufficienti per il compositing con kwin. La scheda è una AMD Radeon HD 6650M. Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
|
Purtroppo l'utilizzo di due schede grafiche potrebbe essere molto problematico.
In particolare perché è 6650, molto recente, e di sicuro i driver open source non sono ancora sufficientemente maturi. Prova a visitare questo sito: http://wiki.cchtml.com/index.php/Main_Page è il wiki non ufficiale dedicato ai driver linux amd.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Piemontese nell'anima
Messaggi: 631
|
Grazie per la dritta, non avevo mai trovato quella pagina. Secondo te ammettendo che i driver open non siano all'altezza sarebbe possibile "spegnere" la scheda discreta e far girare decentemente compositing & co con l'integrata intel? Di solito non vado a batteria quindi il risparmio energetico non è l'aspetto principale della questione ma comunque avere un pezzo di hw che gira e scalda per niente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Guida Gentoo/Fedora all'uso del recente VGA switcheroo con i driver radeon open + scheda integrata Intel.
Il dubbio maggiore riguarda il livello di supporto alla tua scheda nei driver open disponibili nella tua distribuzione. Nelle pagine, molto aggiornate, di Xorg non riesco ad inquadrare bene il tuo modello.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
|
In genere se vuoi spegnere una scheda grafica devi farlo da bios, ma non conoscendo il bios di questo pc non ti posso consigliare nulla. Dovresti vedere tu stesso
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Piemontese nell'anima
Messaggi: 631
|
Grazie per le dritte, purtroppo pareri di gente che abbia effettivamente provato il portatile non ne ho trovati, salvo una persona che alla fine ne sapeva meno di me.
![]() Mi sa che dovrò valutare bene prima di fare l'acquisto, comunque mi pare assodato che la scheda di default debba essere la intel e che quindi almeno con quella sia sempre possibile far andare X, eventualmente rinunciando a spegnere l'altra. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.