Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2011, 21:56   #1
armageddon1966
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 80
ASROCK opzione TURBO50 da BIOS

ciao a tutti
premetto essere assolutamente un neofita di OC.

Ho una mobo con CPU

ASROCK 880GXH/USB3
AMD II X3 440

per pura curiosità nel BIOS ho attivato opzione TURBO 50 per verificare la differenza con questa opzione disabilitata.

A prima vista non ho notato alcun cambiamento. Ho provato a far girare vari programmi sia di dati pesanti (database da quasi 1gb), file video, varie applicazioni insieme ma non ho notato nulla di speciale.

Scusate ignoranza, tutto ciò è normale??
armageddon1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 10:09   #2
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Dipende da cos'è questo turbo 50....
Per verfificare bene devi usare qualche benché sintetico....
Tipo cinebench r 11.5 o cpu benchmark...
Ce ne sono tanti altri ovviamente...
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 10:27   #3
armageddon1966
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da keroro.90 Guarda i messaggi
Dipende da cos'è questo turbo 50....
Per verfificare bene devi usare qualche benché sintetico....
Tipo cinebench r 11.5 o cpu benchmark...
Ce ne sono tanti altri ovviamente...
grazie per il commento.
il mio dubbio però è questo: al di là dei valori riscontrabili (sapere che la CPU ha guadagnato il 20% e la ram il 30% a me non interessa), vorrei sapere se a livello pratico di utilizzo è normale che non vi siano differenze.

Se è normale allora lascio stare, se invece i miglioramenti dovrebbero essere tangibili allora andrei a verificare che questo TURBO50 (che non è altro che un settaggio automatico dei valori di OC) funzioni correttamente.

spero di essermi spiegato.
armageddon1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 10:28   #4
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Quote:
Originariamente inviato da armageddon1966 Guarda i messaggi
grazie per il commento.
il mio dubbio però è questo: al di là dei valori riscontrabili (sapere che la CPU ha guadagnato il 20% e la ram il 30% a me non interessa), vorrei sapere se a livello pratico di utilizzo è normale che non vi siano differenze.

Se è normale allora lascio stare, se invece i miglioramenti dovrebbero essere tangibili allora andrei a verificare che questo TURBO50 (che non è altro che un settaggio automatico dei valori di OC) funzioni correttamente.

spero di essermi spiegato.
Se fai un uso intensivo di cpu si...altrimenti le differenze non le vedi....
Nell'uso normale (office, internet) è difficile vedere differenza tra cpu def e in overclock...
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 10:43   #5
armageddon1966
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da keroro.90 Guarda i messaggi
Se fai un uso intensivo di cpu si...altrimenti le differenze non le vedi....
Nell'uso normale (office, internet) è difficile vedere differenza tra cpu def e in overclock...
grazie questa è la risposta che cercavo. Effettivamente io non utilizzo giochi o grafiche spinte (utilizzo la scheda grafica integrata) al massimo pesanti file di dati con i quali però non ho notato differenze apprezzabili.
armageddon1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 10:47   #6
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Quote:
Originariamente inviato da armageddon1966 Guarda i messaggi
grazie questa è la risposta che cercavo. Effettivamente io non utilizzo giochi o grafiche spinte (utilizzo la scheda grafica integrata) al massimo pesanti file di dati con i quali però non ho notato differenze apprezzabili.
Forse noteresti un boost maggiore con un SSD nel caricamento dei database...
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v