Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2011, 23:59   #1
Wagos
Member
 
L'Avatar di Wagos
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 37
Problemi Overclocking ASRock

Ciao a tutti.
Premetto che sono nuovo e mi scuso subito se ho postato in posti sbagliati
Oggi avendo ormai imparato l'arte dell Overclocking e avendo le temperature ampiamente sotto controllo ho cercato di overcloccare il mio processore Intel Core 2 Duo e6320 da 2.0Ghz a 2.4Ghz.
La mia scheda madre (ASRock ConRoe 1333-Glan) è provvista di tecnologia Untied Overclocking con Vcore automatico e bus PCI/PCIE fissati
Il problema è:
Dopo aver modificato i parametri di frequenza clock (da 286 a 315) ho inviato e salvato.
Ma il computer non si avviava più, nemmeno il bios ( non faceva il solito ''bit'') e non arrivava nessun segnale allo schermo.
Ho risolto togliendo la pila e resettando il bios, e dopo varie prove ho scoperto che il pc funziona correttamente solo impostando la frequenza di clock sotto i 300 appena di mette 300 non va. ma con 299 va e le temperature sono buone.

vi incollo il report di CPU-Z
GRAZIE MILLE A TUTTI :-D

Processors Information
-------------------------------------------------------------------------

Processor 1 ID = 0
Number of cores 2 (max 2)
Number of threads 2 (max 2)
Name Intel Core 2 Duo E6320
Codename Conroe
Specification Intel(R) Core(TM)2 CPU 6320 @ 1.86GHz
Package (platform ID) Socket 775 LGA (0x0)
CPUID 6.F.6
Extended CPUID 6.F
Core Stepping B2
Technology 65 nm
Core Speed 2094.8 MHz
Multiplier x FSB 7.0 x 299.3 MHz
Rated Bus speed 1197.0 MHz
Stock frequency 1866 MHz
Instructions sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, EM64T, VT-x
L1 Data cache 2 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 2 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 4096 KBytes, 16-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control yes
FID range 6.0x - 7.0x
Max VID 1.350 V
Chipset
-------------------------------------------------------------------------

Northbridge Intel i945G rev. A2
Southbridge Intel 82801GB (ICH7/R) rev. A1
Graphic Interface PCI-Express
PCI-E Link Width x16
PCI-E Max Link Width x16
Memory Type DDR2
Memory Size 2048 MBytes
Channels Dual
Memory Frequency 224.4 MHz (4:3)
CAS# latency (CL) 3.0
RAS# to CAS# delay (tRCD) 3
RAS# Precharge (tRP) 3
Cycle Time (tRAS) 9
Bank Cycle Time (tRC) 12
MCHBAR I/O Base address 0x0FED14000
MCHBAR I/O Size 4096
Memory SPD
-------------------------------------------------------------------------

DIMM # 1
SMBus address 0x50
Memory type DDR2
Module format Regular UDIMM
Manufacturer (ID) A-Data Technology (7F7F7F7FCB000000)
Size 1024 MBytes
Max bandwidth PC2-5300 (333 MHz)
Part number DQPE1A16
Manufacturing date Week 27/Year 07
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Nominal Voltage 1.80 Volts
EPP no
XMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 3.0-3-3-9-12 @ 200 MHz
JEDEC #2 4.0-4-4-12-16 @ 266 MHz
JEDEC #3 5.0-5-5-15-20 @ 333 MHz

DIMM # 2
SMBus address 0x52
Memory type DDR2
Module format Regular UDIMM
Manufacturer (ID) A-Data Technology (7F7F7F7FCB000000)
Size 1024 MBytes
Max bandwidth PC2-5300 (333 MHz)
Part number DQPE1A16
Manufacturing date Week 27/Year 07
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Nominal Voltage 1.80 Volts
EPP no
XMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 3.0-3-3-9-12 @ 200 MHz
JEDEC #2 4.0-4-4-12-16 @ 266 MHz
JEDEC #3 5.0-5-5-15-20 @ 333 MHz
Hardware Monitors
-------------------------------------------------------------------------

Hardware monitor Winbond W83627EHF
Voltage 0 1.33 Volts [0xA6] (CPU VCORE)
Voltage 1 1.34 Volts [0xA7] (VIN0)
Voltage 2 3.31 Volts [0xCF] (AVCC)
Voltage 3 3.31 Volts [0xCF] (+3.3V)
Voltage 4 1.69 Volts [0xD3] (VIN1)
Voltage 5 1.68 Volts [0xD2] (VIN2)
Voltage 6 1.85 Volts [0xE7] (VIN3)
Voltage 7 1.61 Volts [0xC9] (VIN4)
Temperature 0 35°C (94°F) [0x23] (SYSTIN)
Temperature 1 29°C (84°F) [0x3A] (CPUTIN)
Temperature 2 44°C (110°F) [0x57] (AUXTIN)
Fan 1 2058 RPM [0x52] (CPUFANIN0)

Ultima modifica di Wagos : 13-03-2011 alle 16:24.
Wagos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 16:35   #2
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Ovviamente per aumentare di 400 mhz la frequenza del processore, devi alzare anche il vcore della cpu altrimenti non boota.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 16:42   #3
Wagos
Member
 
L'Avatar di Wagos
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Ovviamente per aumentare di 400 mhz la frequenza del processore, devi alzare anche il vcore della cpu altrimenti non boota.
Al voltaggio ci avevo pensato
Ma sul bios ho letto che il Vcore era in auto (non dovrebbe alzarlo da solo?)
Secondo te.. a quanto dovrei impostarlo circa? (dammi un punto di riferimento poi vedo di impostarlo nel modo migliore.)
Grazie mille
Wagos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 17:37   #4
Wagos
Member
 
L'Avatar di Wagos
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 37
ma.. mi sembra un po strano che a 299Mhz boota e a 300 no..
potrebbe essere quanche blocco di sicurezza??
Wagos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 15:44   #5
Wagos
Member
 
L'Avatar di Wagos
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 37
up
Wagos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 19:50   #6
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Alzando l'fsb aumenta anche la frequenza delle ram ,per compensare la devi diminuire da bios.

Esempio se la frequenza nominale da bios e 333 (ddr2 667) imposta 266.

Poi comunque , una volta , risolto questo problema ,ti conviene testare la stabilità con linx o simili.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v