Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2011, 18:25   #1
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Win7 64bit - Google Earth 6 mi si blocca sempre

Ciao, ho appena comprato un notebook HP Pavillon DV6 3130le con Windows 7 64 bit e ho notato che ci sono alcuni programmi che mi mandano la cpu a palla - lo sento dalla ventola che sale - e mi si inchiodano: in particolare Skype 5.1 e Google Earth 6. Cioè, gli stessi programmi funzionavano alla meraviglia, anche se più lentamente, su un notebook Acer di 7 anni fa che l'altro ieri mi ha detto addio...

Sul sistema ho Avira Antivir Free ultima versione
Online Armor 4.0.0.44free con Protezione Programmi disabilitata.

Ogni suggerimento è ben accetto!

Grazie,

Giulio.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 19:27   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Per iniziare potresti provare a disabilitare il firewall OA e magari anche avira e riprovare coi programmi che si impallano.
Poi fai una scansione con HijackThis e posta il log come allegato
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 21:04   #3
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Ho fatto un controllo con Gestore Attività: avguard.exe occupava la cpu al 25%. Allora l'ho stoppato e ho chiuso anche Protezione Programmi di OA, e il problema *era* scomparso. Era nel senso che adesso Google Earth che se ne stava aperto, insieme ad altri programmi tipo Skype, FF, SMSListo, si è ri-bloccato nel momento in cui gli ho ridato il focus. Da cosa può dipendere?

Grazie
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 21:15   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Così è difficile da dire, il log serviva proprio per controllare tutti i processi/ servizi e altro che eventualmente potrebbero entrare in conflitto.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 21:45   #5
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Ecco allegato il log di hijackthis.
Allegati
File Type: txt hijackthis.txt (8.9 KB, 5 visite)
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 22:40   #6
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Il log è a posto non ci sono problemi apparenti.
La tua è un'ottima macchina come ho visto è molto strano inoltre è appena acquistata. L'unico dubbio che mi riamane è sulla possibile convivenza di quei due programmi Avira e OA sul tuo pc Tra l'altro se ricordo bene l'ultima versione di Avira sembra abbia dei problemi. Se fossi in te proverei a resettare del tutto il settore sicurezza, disinstalli tutto e lasci il firewall di W7 che è ottimo e metti un AV come Micorsoft Security essentials. Non ti assicuro niente, ma sarebbe un tentativo da fare. Se non risolvessi ancora visto che il sistema è ancora nuovo, prenderei in considerazione un ripristino all'immagine di fabbrica, cioè come ce l'avevi alla prima accensione. Poi non reinstalli quei due programmi di sicurezza e magari rimuovi qualche processo/servizio inutile specie quelli dell'HP. Insomma un reset, perchè forse qualcosa è andato storto all'inizio
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 21-01-2011 alle 22:47.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 08:22   #7
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Mo ci provo ancora, poi faccio così, ripristino l'immagine di fabbrica e tolgo tutto il software aggiunto dalla casa madre e reinstallo solo quello che mi serve.

Grazie
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 10:35   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Come AV prova MSE che ti avevo consiglaito prima, vedrai che ti troverai bene
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 12:38   #9
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Su questo sono daccordo anche io...su Windows 7 64 bit perchè installare tutti quei softwares di protezione che potrebbero andare in conflitto l'uno con l'altro quando il sistema è già sicuro di suo?

MSE è un'eccellente soluzione per Win 7, non serve nient'altro, e c'è il vantaggio di avere un tutt'uno perfettamente integrato col sistema Ciao
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 12:48   #10
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Ho notato una cosa: Google Earth si blocca quando arriva ad usare più di 400MB di Ram. E' sempre così....
Questo cosa potrebbe significare?
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 14:34   #11
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Bisognerebbe vedere se qualche altro utente che usa Google Earth su Seven 64 bit abbia il tuo stesso identico problema perchè non è detto che debba essere per forza un problema del sistema, di Avira e OA o del nuovo notebook HP Pavilion, potrebbe anche essere un problemino di Google Earth stesso oppure una specie di leggera sorta di incompatibilità con l'architettura a 64 bit.

L'ultima volta che ho usato il programma completo Google Earth è stato quando avevo Vista 32 bit sempre su questo PC e non mi dava alcun problema.
Ora invece uso Seven 64 bit sempre su quel PC ma non uso più il programma completo Google Earth ma solo il relativo plugin che è installato sui browsers (IE e FF) e non mi da alcun problema...l'unica cosa è un po di lentezza nel caricare le immagini 3D ma questo credo che dipenda dalla mia scheda grafica che è molto scarsa anche se possiede una memoria video dedicata, solo 250 MB di memoria video dedicata, che sono diventati pochi per le nuove grafiche e giochi di ultima generazione, è una ATI Radeon HD 2400 per la precisione

La tua scheda grafica dovrebbe essere una ATI mobility Radeon quindi è buona per la grafica 3D e dovrebbe caricare più velocemente della mia le immagini 3D di Google Earth. Quindi non è nemmeno un problema di scheda grafica.
Bisognereebe vedere se qualche altro utente che usa Google Earth su Windows Seven 64 bit abbia la bontà di segnalare se gli crea problemi o meno, almeno si capisce che andando per esclusione non è nemmeno un problema di Google Earth o dell'architettura a 64 bit. Ciao
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 17:02   #12
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Io per esempio uso google earth 5.2.1 mi pare stessa versione di songohan, su W7x64 scheda nvidia in firma, nessun problema è fluidissimo. Secondo me ci dev'essere un problema con qualche software/impostazione che va in conflitto, non credo sia una questione di HW, è invece da escludere il SO.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 23-01-2011 alle 17:07.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 17:30   #13
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Si, ma come faccio a capire quale sia il problema? Oggi ho tolto il 90% del crapware HP... ho disattivato la protezione in tempo reale di Avira ma niente da fare... Google si blocca....
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 18:47   #14
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Intanto potresti provare con un'alternativa come questa

http://builds.worldwind.arc.nasa.gov/download.asp

Se anche questa si blocca allora potrebbe (forse) esserci un problema di scheda video...
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 19:08   #15
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Intanto ora sappiamo bene che andando sempre per esclusione non è un problema del programma Google Earth e nemmeno di Windows 7 64 bit .
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 11:34   #16
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Intanto potresti provare con un'alternativa come questa

http://builds.worldwind.arc.nasa.gov/download.asp

Se anche questa si blocca allora potrebbe (forse) esserci un problema di scheda video...
Scaricato, eseguito, tutto ok. Da Gestione Attività vedo che javaw.exe*32 si mangia la ram molto più lentamente di Google Earth... per ora è arrivato a 162MB... ma comunque non si blocca... lo lascio lavorare ancora un pò... poi vediamo...
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 12:00   #17
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
In effetti GE è piuttosto esoso di risorse, ho controllato a me sta fisso sui 180 MB di ram, però 50/60 di CPU
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 13:04   #18
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
In effetti GE è piuttosto esoso di risorse, ho controllato a me sta fisso sui 180 MB di ram, però 50/60 di CPU
Non so che pensare. Worldwind non si blocca. Comunque ci sono programmi in giro che fanno proprio schifo.
Skype per esempio. Quando lo eseguo mi manda a palla la ventola del processore e si mangia 160MB di ram circa. E solo per fare una telefonata. Cmq tornano in topic, penso sia proprio una specie di incompatibilità tra GE e qualcosa in questo laptop... forse 400MB di ram sono troppi per un unico processo?
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 13:40   #19
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
400MB mi suona strano infatti, a me come dicevo e ci ho controllato apposta, sta sempre sotto i 200 è dopo non cresce ulteriormente, sembra che ci sia una strana incompatibilità tra GE e il tuo pc
Bisognerebbe vedere ad altri come va la cosa
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 13:45   #20
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da songohan Guarda i messaggi
Non so che pensare. Worldwind non si blocca. Comunque ci sono programmi in giro che fanno proprio schifo.
Skype per esempio. Quando lo eseguo mi manda a palla la ventola del processore e si mangia 160MB di ram circa. E solo per fare una telefonata. Cmq tornano in topic, penso sia proprio una specie di incompatibilità tra GE e qualcosa in questo laptop... forse 400MB di ram sono troppi per un unico processo?
Quei programmi li ho usati anche io ma non mi hanno mai dato dopotutto questi seri problemi...

Hai provato ad eliminare completamente tutti i crapware e disattivare momentaneamente Avira e OA, togliere anche un po di programmi ad avvio autoamtico (Start > msconfig > Avvio)...etc.?, insomma alleggerire un po il sistema
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v