Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2011, 10:45   #1
CoreVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1308
Scelta Am3 e 1366

Sto assemblando il mio PC, e sono indeciso sui processori:
La scelta varia tra un I7 860 (4 core su 1156), un I7 930 (4 core su 1366), un 1055T (6 core su AM3) ed un 1090T (6 core su AM3).
Dato che tutti mi bastano come "potenze" volevo dare uno sguardo al futuro, ovvero vedere quali schede madri potranno permettermi di montare (tra 2-3 anni) processori più potenti...

- su scheda madre 1156 non si produrranno future CPU, ma la più potente prodotta qual'è?
- su scheda madre 1366 ci saranno sicuramente future CPU? Anche a 8 core?
- su scheda madre AM3 ci farà future CPU? O non si sa nulla?

Grazie!
__________________
Processore: AMD 6-Core 1090T 3.2GHz S. madre: Asus M4A88TD-M S. video: Asus HD 7870 DirectCU II 2Gb Case: NZXT Vulcan fan 3*12cm orizz.
Ram: CORSAIR Vengeance 2x8GB Alimentatore: CORSAIR AXS650W Professional Series Dissipatore: CORSAIR Liquid H50

Mouse: CORSAIR Vengeance m60 Tastiera: stufo di cambiarle! Monitor: Philips 276E9QSB - SMARTPHONE: Samsung S7 Edge (ex Droid4 user )
CoreVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 13:17   #2
over@z
Utente sospeso
 
L'Avatar di over@z
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Prov. SA
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da CoreVD Guarda i messaggi
Sto assemblando il mio PC, e sono indeciso sui processori:
La scelta varia tra un I7 860 (4 core su 1156), un I7 930 (4 core su 1366), un 1055T (6 core su AM3) ed un 1090T (6 core su AM3).
Dato che tutti mi bastano come "potenze" volevo dare uno sguardo al futuro, ovvero vedere quali schede madri potranno permettermi di montare (tra 2-3 anni) processori più potenti...

- su scheda madre 1156 non si produrranno future CPU, ma la più potente prodotta qual'è?
- su scheda madre 1366 ci saranno sicuramente future CPU? Anche a 8 core?
- su scheda madre AM3 ci farà future CPU? O non si sa nulla?

Grazie!
per amd: sicuramente ci saranno un nuove cpu am3+ retrocompatibili anche con socket am3...
__________________
Case Hantol jr. PSU Corsair TX650 MB Gigabyte ga-880gm-ud2h CPU Amd athlon2 x2 240 @ 3,50ghz RAM 2x1GB DDR3 A-data 1333mhz cl.9 GPU Gainward 9800GTX+ HDD seagate barracuda 250gb sata2 + WD250gb sata2 + Monitor Tv Samsung 22" Hd Ready... Trattative Concluse Positivamente : ercagno
over@z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 14:02   #3
CoreVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1308
Quote:
Originariamente inviato da over@z Guarda i messaggi
per amd: sicuramente ci saranno un nuove cpu am3+ retrocompatibili anche con socket am3...
Si sa' se a 6 o 8 core?
__________________
Processore: AMD 6-Core 1090T 3.2GHz S. madre: Asus M4A88TD-M S. video: Asus HD 7870 DirectCU II 2Gb Case: NZXT Vulcan fan 3*12cm orizz.
Ram: CORSAIR Vengeance 2x8GB Alimentatore: CORSAIR AXS650W Professional Series Dissipatore: CORSAIR Liquid H50

Mouse: CORSAIR Vengeance m60 Tastiera: stufo di cambiarle! Monitor: Philips 276E9QSB - SMARTPHONE: Samsung S7 Edge (ex Droid4 user )

Ultima modifica di CoreVD : 02-01-2011 alle 18:27.
CoreVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 18:27   #4
CoreVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1308
__________________
Processore: AMD 6-Core 1090T 3.2GHz S. madre: Asus M4A88TD-M S. video: Asus HD 7870 DirectCU II 2Gb Case: NZXT Vulcan fan 3*12cm orizz.
Ram: CORSAIR Vengeance 2x8GB Alimentatore: CORSAIR AXS650W Professional Series Dissipatore: CORSAIR Liquid H50

Mouse: CORSAIR Vengeance m60 Tastiera: stufo di cambiarle! Monitor: Philips 276E9QSB - SMARTPHONE: Samsung S7 Edge (ex Droid4 user )
CoreVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 18:41   #5
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Quote:
Originariamente inviato da CoreVD Guarda i messaggi
Sto assemblando il mio PC, e sono indeciso sui processori:
La scelta varia tra un I7 860 (4 core su 1156), un I7 930 (4 core su 1366), un 1055T (6 core su AM3) ed un 1090T (6 core su AM3).
Dato che tutti mi bastano come "potenze" volevo dare uno sguardo al futuro, ovvero vedere quali schede madri potranno permettermi di montare (tra 2-3 anni) processori più potenti...

- su scheda madre 1156 non si produrranno future CPU, ma la più potente prodotta qual'è?
- su scheda madre 1366 ci saranno sicuramente future CPU? Anche a 8 core?
- su scheda madre AM3 ci farà future CPU? O non si sa nulla?

Grazie!
tutti e tre socket già morti, non uscira piu nessuna cpu di fascia alta per tutti e tre i socket...a giorni arrivano le cpu 1155, socket che dovrebbe durare almeno fino al 2012, altrimenti Amd esce con bulldozer (am3+) ad aprile 2010, puoi montare cpu am3 su mobo am3+, cpu am3+ su socket am3+ non è certo..
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 18:46   #6
CoreVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1308
Quote:
Originariamente inviato da keroro.90 Guarda i messaggi
Amd esce con bulldozer (am3+) ad aprile 2010, puoi montare cpu am3 su mobo am3+, cpu am3+ su socket am3+ non è certo..
Grazie per la risposta!
Quindi se prendo un AMD 1090T su scheda madre AM3, non potrò montare future CPU AMD dato che necessiteranno di una scheda madre AM3+... Giusto?
__________________
Processore: AMD 6-Core 1090T 3.2GHz S. madre: Asus M4A88TD-M S. video: Asus HD 7870 DirectCU II 2Gb Case: NZXT Vulcan fan 3*12cm orizz.
Ram: CORSAIR Vengeance 2x8GB Alimentatore: CORSAIR AXS650W Professional Series Dissipatore: CORSAIR Liquid H50

Mouse: CORSAIR Vengeance m60 Tastiera: stufo di cambiarle! Monitor: Philips 276E9QSB - SMARTPHONE: Samsung S7 Edge (ex Droid4 user )
CoreVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 19:48   #7
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Si, è cosi.
Ti conviene aspettare o Sandy Bridge o Buldozzer (da quanto ne so si preannuncia una vittoria di bulldozzer in quanto a prestazioni).
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 19:55   #8
joko
Senior Member
 
L'Avatar di joko
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 878
Due o tre anni nel mondo dell'informatica equivalgono a secoli di evoluzione: meglio guardare alle esigenze attuali senza porsi troppi problemi per il futuro, altrimenti va a finire che non si compra mai niente.
Senza stare a consigliare quello o l'altro produttore di CPU, direi di valutare quello che si vuol fare col PC e poi scegliere il componente più economico, magari investendo il resto in RAM o in un HD più capiente.
Saluti
joko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 20:47   #9
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Quote:
Originariamente inviato da joko Guarda i messaggi
Due o tre anni nel mondo dell'informatica equivalgono a secoli di evoluzione: meglio guardare alle esigenze attuali senza porsi troppi problemi per il futuro, altrimenti va a finire che non si compra mai niente.
Senza stare a consigliare quello o l'altro produttore di CPU, direi di valutare quello che si vuol fare col PC e poi scegliere il componente più economico, magari investendo il resto in RAM o in un HD più capiente.
Saluti
si per certe cose il discorso va bene, ma magari se va sul socket 1155 tra due anni sicuramente trova ancora qualcosa, se invece prende adesso gia il top di gamma, puo restare facilmente appiedato...
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 20:51   #10
Dj`LoRdZ`
Member
 
L'Avatar di Dj`LoRdZ`
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da CoreVD Guarda i messaggi
Grazie per la risposta!
Quindi se prendo un AMD 1090T su scheda madre AM3, non potrò montare future CPU AMD dato che necessiteranno di una scheda madre AM3+... Giusto?
Assolutamente sbagliato!

Sappiamo tutti che fino ad ora i socket 1156 andranno in pensione al 100%!
L'AM3 no.. Si ovviamente usciranno i nuovi Buldozer con grafica integrata AM3+ ( ma solo per quelli, per tutti gli altri tipi di processore, si potranno montare su AM3 senza troppi problemi ). Invece per la piattaforma AM2+ di sicuro non c'è via di scampo e farà la stessa fine del 1156.

se vuoi ulteriori conferme puoi benissimo vedere in questa RECENSIONE che il chipset 890GX avrà compatibilità con tutti i nuovi processori AMD serie 9xx che usciranno nel 2011. Qui riporto una tabellina! visto che prendero' una Gigabyte GA980GX UD3-H , perfetta per il Phenom II 1090T
E, a parer mio e del mercato, l'AM3 reggerà ancora almeno due/tre anni
senza problemi.


Ultima modifica di Dj`LoRdZ` : 02-01-2011 alle 21:08.
Dj`LoRdZ` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 21:24   #11
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
c è ancora un po di mistero su am3+ e le compatibilita..bulldozer sicuramente non andra su am3...il resto è da vedere..

Ultima modifica di keroro.90 : 02-01-2011 alle 21:33.
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 21:31   #12
Dj`LoRdZ`
Member
 
L'Avatar di Dj`LoRdZ`
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da keroro.90 Guarda i messaggi
c è ancora un po di mistero su am3+ e le compatibilita..bulldozer sicuramente non andra su am3...il resto è da vedere..
Al 100% I nuovi processori Buldozer andranno su AM3+ ma ci saranno anche altri processori ( anche di fascia alta ) che non supperteranno la GPU integrata e quindi mi sembra piu' che ovvio che saranno compatibili con l'attuale AM3, mi sembra un po' insensato mandare ancora sul mercato processori senza GPU che siano compatibili solo su socket AM3+, a meno che non pensioneranno proprio il singolo processore senza grafica integrata per inserire nel mercato da aprile 2011, solo processori con gpu integrata.

Ultima modifica di Dj`LoRdZ` : 02-01-2011 alle 21:34.
Dj`LoRdZ` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 21:37   #13
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
questo è da vedere non c'è niente di ufficiale a parte am3+, anche perche le nuove cpu avranno una nuova struttura del socket, alimentazione, gpu,ecc, quindi non sarei tanto sicuro che vadano su am3..
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 21:48   #14
Dj`LoRdZ`
Member
 
L'Avatar di Dj`LoRdZ`
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 152
Beh sempre se non utilizza la politica di Intel che sforna socket ogni 10 mesi costringendo l'utente ad aggiornarsi a piattaforme nuove ( vedi 1156 pensionata e 1155 nuova arrivata ) che non e' durato neanche 1 anno... e la cosa è alquanto obriobriosa. Invece ci sono ancora schede madri come la MSI K9A2 PLATINUM ( targata dicembre 2007 )che puo' tutt'ora montare un thuban 1090T, cioe.... schede nate per athlon 64 3800+ e fino ad oggi possono montare esacore....

poi la slide sul sito di tom's dove per le cpu zambesi si indica un generico am3,
non un socket diverso come lynx.
Questo indica almeno che i produttori, permettono ai bios di schede madri con ddr3 serie 7xx e 8xx di essere compatibili oltre alle schede madri successive serie 9xx.

Ultima modifica di Dj`LoRdZ` : 02-01-2011 alle 21:51.
Dj`LoRdZ` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 22:04   #15
CoreVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1308
Allora..
Per quello che devo fare io, principalmente gaming, converrebbe un 860 4 core e 2.8 Ghz..
Mi scoccia però che questa configurazione tra 1-2 anni sarà da stravolgere (cambiando CPU + scheda madre + RAM) e per questo motivo stavo valutando di acquistare una scheda madre che avesse "future CPU potenti" da poterci montare (così da non dover cambiare CPU + scheda madre + RAM ma solo CPU).

Alchè stavo valutando un economico I7 920 su cui piazzare una bella scheda madre, così che tra 2-3 anni magari recupero a poco un 975 o 980x (entrambi montano su 1366)... Però il 920 è un pò scarsino con soli 2.67Ghz...




Insomma se guardo le prestazioni:
ORA COME ORA prenderei l'860... Ma tra 1-2-3 anni dovrei fare un'altra grossa spesa per aggiornare il PC (RAM+CPU+scheda madre) e vorrei evitarlo.

Se con intelligenza guardo il futuro:
prenderei l'X6 dati i maggiori Ghz, maggiori core e (vi siete contraddetti e non mi avete sciolto il dubbio: attendo cortesi conferme) forse in futuro usciranno CPU molto più potenti del 1090T che potrò montare senza cambiare scheda madre e RAM.

Infine se do' un occhio a prestazioni + futuro
prenderei un I7 920 affiancato da una buona scheda madre... Che stando alle statistiche nel gaming è leggermente migliore del 1090T... Ma comprare un 4 core con 2.67Ghz mi pare già una "soluzione superata" dato che allo stesso prezzo trovo un 6 core + 3.2Ghz...


I prezzi sono tutti li...
Ed io non riesco a decidermi tra 1090T e 920
__________________
Processore: AMD 6-Core 1090T 3.2GHz S. madre: Asus M4A88TD-M S. video: Asus HD 7870 DirectCU II 2Gb Case: NZXT Vulcan fan 3*12cm orizz.
Ram: CORSAIR Vengeance 2x8GB Alimentatore: CORSAIR AXS650W Professional Series Dissipatore: CORSAIR Liquid H50

Mouse: CORSAIR Vengeance m60 Tastiera: stufo di cambiarle! Monitor: Philips 276E9QSB - SMARTPHONE: Samsung S7 Edge (ex Droid4 user )

Ultima modifica di CoreVD : 02-01-2011 alle 22:09.
CoreVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 22:18   #16
Dj`LoRdZ`
Member
 
L'Avatar di Dj`LoRdZ`
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da CoreVD Guarda i messaggi
Allora..
Per quello che devo fare io, principalmente gaming, converrebbe un 860 4 core e 2.8 Ghz..
Mi scoccia però che questa configurazione tra 1-2 anni sarà da stravolgere (cambiando CPU + scheda madre + RAM) e per questo motivo stavo valutando di acquistare una scheda madre che avesse "future CPU potenti" da poterci montare (così da non dover cambiare CPU + scheda madre + RAM ma solo CPU).

Alchè stavo valutando un economico I7 920 su cui piazzare una bella scheda madre, così che tra 2-3 anni magari recupero a poco un 975 o 980x (entrambi montano su 1366)... Però il 920 è un pò scarsino con soli 2.67Ghz...



Insomma se guardo le prestazioni:
ORA COME ORA prenderei l'860... Ma tra 1-2-3 anni dovrei fare un'altra grossa spesa per aggiornare il PC (RAM+CPU+scheda madre) e vorrei evitarlo.

Se con intelligenza guardo il futuro:
prenderei l'X6 dati i maggiori Ghz, maggiori core e (vi siete contraddetti e non mi avete sciolto il dubbio: attendo cortesi conferme) forse in futuro usciranno CPU molto più potenti del 1090T che potrò montare senza cambiare scheda madre e RAM.

Infine se do' un occhio a prestazioni + futuro
prenderei un I7 920 affiancato da una buona scheda madre... Che stando alle statistiche nel gaming è leggermente migliore del 1090T... Ma comprare un 4 core con 2.67Ghz mi pare già una "soluzione superata" dato che allo stesso prezzo trovo un 6 core + 3.2Ghz...


I prezzi sono tutti li...
Ed io non riesco a decidermi tra 1090T e 920
pre le prestazioni sappiamo tutti che l'i7 920 e' un normale QUAD CORE con tecnologia HT ( Hyper treading ) in pratica fa vedere al sistema 8 core logici, ogni core elabora 2 thread anziche uno. Gli attuali 1090T sono esacore. quindi in ambito del multi tasking ecc ecc vanno meglio degli i7 920 e poi non dimentichiamoci che e' un esacore che non cambierai tanto velocemente. Per i giochi ovviamente la gara è dei Mhz quindi chi ha piu' frequenza vince che sia quad o esacore , visto che attualmente nessun gioco sfrutta tali funzionalità! Per la questione soldini puoi optare su INTEL che costa sulle 60/70€ di piu' e approdare su socket 1366 e poi magari tra 2/3 anni quando i prezzi caleranno prenderai un 980X ( sempre se non esce fuori commercio ) ad un prezzo accettabile. Penso che tra 2/3 anni il socket 1366 sara' morto e defunto.! e per l'i7 servono 6 gb di ram , quando 4gb sono pienamente sufficienti anche per la miglior killer application o il più assetato dei multitasking!gli altri 2 gb in pratica stanno a dormire. Per AM3 invece oltre che ad avere un esacore a 3.2ghz ( turbo mode automatico arriva a 3.6 ghz CHE NON SONO POCHI ) , avrai scelta di utilizzare nuove e future CPU su Socket AM3 visto che non c'è stata fino ad ora conferma del pensionamente di AM3 e che con le nuove CPU bulldozer e l'uscita di AM3+ , sicuramente( e ne sono sicuro ) sforneranno anche nuovi processori esacore e oltre ( penso 8 ) per l'attuale AM3.

Ultima modifica di Dj`LoRdZ` : 02-01-2011 alle 22:25.
Dj`LoRdZ` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 22:31   #17
CoreVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1308
Quote:
Originariamente inviato da Dj`LoRdZ` Guarda i messaggi
approdare su socket 1366 e poi magari tra 2/3 anni quando i prezzi caleranno prenderai un 980X ( sempre se non esce fuori commercio ) ad un prezzo accettabile.
Esatto, per questo puntavo al 920 o al limite al 930... E tra qualche anno puntare al 980x che, credo, sarà ancora una ottima CPU!

Quote:
Originariamente inviato da Dj`LoRdZ` Guarda i messaggi
Per AM3 invece oltre che ad avere un esacore a 3.2ghz ( turbo mode automatico arriva a 3.6 ghz CHE NON SONO POCHI ) , avrai scelta di utilizzare nuove e future CPU su Socket AM3 visto che non c'è stata fino ad ora conferma del pensionamente di AM3 e che con le nuove CPU bulldozer e l'uscita di AM3+ , sicuramente( e ne sono sicuro ) sforneranno anche nuovi processori esacore e oltre ( penso 8 ) per l'attuale AM3.
Ottima notizia! Se le cose sono così, io sono convinto!
Ma AMD è compatibile con tutte le periferiche (stampanti, fax, casse, Tv, ecc ecc) di Intel? Un negoziante mi ha detto che non è affatto così...
E la cosa mi ha lasciato perplesso...
__________________
Processore: AMD 6-Core 1090T 3.2GHz S. madre: Asus M4A88TD-M S. video: Asus HD 7870 DirectCU II 2Gb Case: NZXT Vulcan fan 3*12cm orizz.
Ram: CORSAIR Vengeance 2x8GB Alimentatore: CORSAIR AXS650W Professional Series Dissipatore: CORSAIR Liquid H50

Mouse: CORSAIR Vengeance m60 Tastiera: stufo di cambiarle! Monitor: Philips 276E9QSB - SMARTPHONE: Samsung S7 Edge (ex Droid4 user )
CoreVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 22:42   #18
Dj`LoRdZ`
Member
 
L'Avatar di Dj`LoRdZ`
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 152
In che senso? tu ti riferisci tipo a stampanti, scanner, fax e proiettori comprese uscite HDMI da PC A MONITOR?
Dj`LoRdZ` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 22:55   #19
CoreVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1308
Il senso non l'ho capito nemmeno io... E' una frase di un commesso del Mediaworld, vorrei solo vederci chiaro...


Per quanto mi riguarda più che una stampante Hp, 1 paio di casse da stereo da collegarci e 1 Tv non ho altre periferiche da montare! Poi vabè ho in rete delle stampanti su computer Intel, ma dubito ci siano problemi per questo...

Ripeto, è una frase ambigua che mi ha lasciato un pò di preoccupazione, se qualcuno riesce a delucidarmi è meglio
__________________
Processore: AMD 6-Core 1090T 3.2GHz S. madre: Asus M4A88TD-M S. video: Asus HD 7870 DirectCU II 2Gb Case: NZXT Vulcan fan 3*12cm orizz.
Ram: CORSAIR Vengeance 2x8GB Alimentatore: CORSAIR AXS650W Professional Series Dissipatore: CORSAIR Liquid H50

Mouse: CORSAIR Vengeance m60 Tastiera: stufo di cambiarle! Monitor: Philips 276E9QSB - SMARTPHONE: Samsung S7 Edge (ex Droid4 user )
CoreVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 23:02   #20
Dj`LoRdZ`
Member
 
L'Avatar di Dj`LoRdZ`
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 152
No tranquillo quello è un fattore che interessa di piu' mobo o il sistema operativo, poi per la tv usi la scheda video! il processore non c'entra nulla.. non ho mai visto incompatibilita' di strumenti input/output per via del processore quindi chi lo ha detto forse stava forse un po' brillo!
Dj`LoRdZ` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v