|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
[NEWS] NROL-32, satellite spione
martedì 23 novembre 2010
Roma - Spazio, ultima frontiera delle intercettazioni e dello spionaggio a stelle e strisce. Gli USA continuano a colonizzare l'orbita del pianeta Terra con NROL-32, un massiccio satellite dalle caratteristiche ignote ma che probabilmente rappresenta l'ultimo ritrovato in fatto di spionaggio e intercettazioni delle comunicazioni "nemiche" in tutto il mondo. NROL-32 è stato lanciato nei giorni scorsi dalla stazione della Air Force di Cape Canaveral, in Florida, a bordo di un razzo Delta-4. Sconosciute le caratteristiche del nuovo satellite, anche se la capacità di spinta di Delta-4 - un apparato di propulsione in grado di mettere in orbita geostazionaria ben 13 tonnellate di strumentazione - suggeriscono che si tratti almeno di un autentico mastodonte superiore persino alle taglie forti del mercato dei satelliti commerciali come Skyterra-1. Il satellite NROL-32 è stato lanciato per conto del National Reconnaissance Office statunitense, che lungi dal voler rendere noto qualche particolare aggiuntivo sulla missione si limita a sostenere che essa "garantisce la presenza di risorse NRO vitali nel continuare a rinforzare la nostra difesa nazionale". Stando agli ufficiali USA, NROL-32 è "il più grande satellite del mondo", con un'antenna per le radiocomunicazioni che secondo stime non ufficiali si estenderà per oltre 100 metri. Stando al "cacciatore di satelliti" Ted Molczan, NROL-32 è il quinto componente di una serie nota come "veicolo spaziale Mentor" o "Advanced Orion", un apparato di intelligence pensato per raccogliere informazioni "operando da orbite inclinate geosincrone". Quella gigantesca antenna da 100 metri che si ritrova, dice Molczan, servirà a intercettare le comunicazioni in tutto il mondo a beneficio della National Security Agency (NSA) statunitense. Alfonso Maruccia Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.