|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 95
|
Garlach44... Ubuntu....l'acquisto??
Ciao a tutti!
Vorrei acquistare un portatile per utilizzo ingegneristico (Programmi cad , C++, ecc...) Girando per il web sono rimasto attratto da questo sito italiano ed in particolare da questo notebook: http://www.garlach44.it/product_info...products_id=49 Considerando che s'è bruciata la scheda video del mio Acer Aspire 5520G, avrei deciso di acquistare il notebook del link sopra indicato con la seguente configurazione: Processore & Memoria Cache Intel® Core™ I5-520M 2.93GHz 3mb FSB 1066/800MHz Sistema Operativo Ubuntu o Kubuntu Desktop 10.04 LTS Chipset Intel® HM55 (incluso) Memoria Principale DDR III 1066/1333 MHz fino a 8GB Dual Channel (LA PRELEVO DALL'ACER ROTTO (3GB) ![]() Display TFT 15.6" LCD 16:9 (1366x768) (incluso) Scheda Video & Memoria Intel HD Graphics Disco Fisso HDD 2.5" S-ATA 160/320/500 GB (Hard disk di 250 GB Preso dal vecchio ACER ![]() Unità Ottica DVD ±R/RW DL (Incluso) Card Reader SD/MMC/MS/MS PRO (incluso) Video Camera WebCam 1.3 Mpix (incluso) Fax/Modem/LAN/WLAN Mini-card (WLAN 802.11abgn) - Ethernet 10/100/1000 Mb (RJ-45) (incluso) Interfaccia 2xUSB 2.0 - 1x E-SATA/USB - VGA - HDMI - Audio I/O - PC Card Express 54 mm (incluso) Keyboard 100 keys - Touchpad + 2 Buttons + Scroll (incluso) Audio High Definition Audio - AC’97 Compatible (incluso) Batteria e Durata Ion-Lithium Battery 5200 mAh (incluso) Adattatore AC AC/DC 90W Dimensioni e Peso 373 x 257 x 33-40.9 mm. - 2.63 Kg. Sicurezza Kensington Lock Garanzia 2 anni di Garanzia in pratica lo prendo senza nulla solo son il processore I5-520M e di mio gli monto l'hard disk da 250Gb e la memoria da 3GB presa dall'Acer..... prezzo finale: 684 Euro! Qualcuno di voi ha avuto esperienze con questo portatile? Che ne pensate? ne vale la pena fare tutto questo? Se no.... Che mi suggerite? (possibilmente prima che si alzino i prezzi per natale ![]()
__________________
Sono convinto che l'informatica abbia molto in comune con la fisica. Entrambe si occupano di come funziona il mondo a un livello abbastanza fondamentale. La differenza, naturalmente, è che mentre in fisica devi capire come è fatto il mondo, in informatica sei tu a crearlo. Dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli - almeno potenzialmente - tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza bravo, puoi essere un Dio. Su piccola scala. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
|
allora io non so niente in merito a questa marca di note (è la prima volta che la sento) comunque non mi convince e ha i prezzi veramente molto alti..
Siccome mi sembra di aver capito che vuoi configurarti il note ti cosiglio un x57 della santech. Qui sul forum se ne parla bene, anche perchè i barebone sono made in compal ![]() Ti posto una configurazione che potrebbe piacerti: i5-560m 2,66ghz/3,2ghz 2gb ram ddr3 1333mhz hdd 160gb 15,6 led hd dvd supermulti ati 5650 da 1gb wifi intel centrino n6300 bluetot per un tot di 665 euro!!!! senza contare che puoi vendere dopo i pezzi che non ti servono e raccimolare un pò... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 95
|
ma dove l'hai visto questo prezzo?
a me dal sito mi da 899 euro con questa configurazione + iva
__________________
Sono convinto che l'informatica abbia molto in comune con la fisica. Entrambe si occupano di come funziona il mondo a un livello abbastanza fondamentale. La differenza, naturalmente, è che mentre in fisica devi capire come è fatto il mondo, in informatica sei tu a crearlo. Dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli - almeno potenzialmente - tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza bravo, puoi essere un Dio. Su piccola scala. Ultima modifica di flix85 : 18-11-2010 alle 13:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 95
|
ma mantenedoci intorno alle 700-750 che si trova di altra marche a parità di prestazioni?
__________________
Sono convinto che l'informatica abbia molto in comune con la fisica. Entrambe si occupano di come funziona il mondo a un livello abbastanza fondamentale. La differenza, naturalmente, è che mentre in fisica devi capire come è fatto il mondo, in informatica sei tu a crearlo. Dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli - almeno potenzialmente - tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza bravo, puoi essere un Dio. Su piccola scala. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 95
|
alla fine dunque il resoconto è :
SANTECH X57 CPU Intel Core i5-560M 2.66 GHz (DC, 3MB, 35W, T3.20GHz) RAM 2 Gb DDR III 1.333MHz (1x2.048Mb) HARD DISK 160 Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA II 300 DISPLAY 15,6" LED HD 1.366x768 Glare Type VGA ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb GDDR3 dedicati OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW) WiFi Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n) BLUETOOTH Non desidero questa opzione OPZIONI BATTERIA 6 Celle Ioni di Litio 5200 mAH TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico (Chocolate) - 100 Tasti SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione BORSA Non desidero questa opzione ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione € 749,17 (iva inc. € 899,00) non sembra un po' tantino considerando che ha 2 GB di memoria ed un hard disch da 160 da 5400rpm?
__________________
Sono convinto che l'informatica abbia molto in comune con la fisica. Entrambe si occupano di come funziona il mondo a un livello abbastanza fondamentale. La differenza, naturalmente, è che mentre in fisica devi capire come è fatto il mondo, in informatica sei tu a crearlo. Dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli - almeno potenzialmente - tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza bravo, puoi essere un Dio. Su piccola scala. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
|
si in effetti è tantino...
comunque se te lo vuoi configurare in teoria ci sarebbe anche dell...xps 15... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 95
|
infatti il mio post iniziale parlava del Garlach perchè con 700 euro avevo cmq un ottimo pc senza So (150 euro risparmiate)...... è che odio dover lasciargli 150 euro per un So che non usero!
__________________
Sono convinto che l'informatica abbia molto in comune con la fisica. Entrambe si occupano di come funziona il mondo a un livello abbastanza fondamentale. La differenza, naturalmente, è che mentre in fisica devi capire come è fatto il mondo, in informatica sei tu a crearlo. Dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli - almeno potenzialmente - tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza bravo, puoi essere un Dio. Su piccola scala. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 95
|
infatti il post è finalizzato a cio'..... oltre al cercare di capire se esiste una configurazione simile all'anonima marca suddetta ed allo stesso prezzo e di una marca piu' conosciuta e testata.....
__________________
Sono convinto che l'informatica abbia molto in comune con la fisica. Entrambe si occupano di come funziona il mondo a un livello abbastanza fondamentale. La differenza, naturalmente, è che mentre in fisica devi capire come è fatto il mondo, in informatica sei tu a crearlo. Dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli - almeno potenzialmente - tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza bravo, puoi essere un Dio. Su piccola scala. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 95
|
uyuuuuuuuuup
__________________
Sono convinto che l'informatica abbia molto in comune con la fisica. Entrambe si occupano di come funziona il mondo a un livello abbastanza fondamentale. La differenza, naturalmente, è che mentre in fisica devi capire come è fatto il mondo, in informatica sei tu a crearlo. Dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli - almeno potenzialmente - tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza bravo, puoi essere un Dio. Su piccola scala. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 95
|
up
__________________
Sono convinto che l'informatica abbia molto in comune con la fisica. Entrambe si occupano di come funziona il mondo a un livello abbastanza fondamentale. La differenza, naturalmente, è che mentre in fisica devi capire come è fatto il mondo, in informatica sei tu a crearlo. Dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli - almeno potenzialmente - tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza bravo, puoi essere un Dio. Su piccola scala. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.