|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 52
|
Consiglio per nuovo notebook
Ciao a tutti,
devo comprare un notebook perchè dopo la "morte" del mio amato toshiba sto utilizzando un netbook samsung nc10 (che adoro) ma l'ho talmente farcito di roba che non si schioda più! Premetto che il notobook mi servirebbe per: -internet -office -visione dvd-dvix possibilmente anche collegandolo al tv lcd hd -grafica e fotoritocco con adobe -impaginazione con quark xpress Indispensabili: -schermo almeno da 15 ma forse anche qualcosina in più -wifi -bluetooth incorporato -lettore schede -masterizzatore dvd -hard disk abbastanza capiente -un'autonomia decente (sarebbe il massimo se arrivasse almeno a 7-8 ore) Che mi consigliate per le mie necessità? Un i5 può bastare? Sono disposta a spendere però in relazione a far girare al meglio i programmi che uso... inutile avere il plus ultra e non utilizzarlo! P.S. Odio gli Acer... a meno che non mi facciate cambiare idea... Datemi qualche dritta! Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
|
dell
provato sul sito della dell?L'm11x alienware e un ottimo laptop secondo me!!!
__________________
linux is the power and open source is the key to the power |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 52
|
Ma...
...veramente io non ci gioco con il notebook.
Il Dell che mi hai indicato non mi sembra adatto agli usi che ne faccio io! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
|
si ma secondo me lo puoi usare tranquillamente anche senza giocarci ce l'ha anche un mio collega e lo usa per fare autocad!!!
__________________
linux is the power and open source is the key to the power |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
|
io ti consiglio il dell studio 15 xps....
![]() è uscito la scorsa settimana.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 52
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 52
|
Quote:
Ho fatto una configurazione e questo non mi sembra male: PROCESSORE Intel® Core™ 2 Duo P8700 (2.53GHz,3MB L2 Cache, 1066MHz) modifica SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano modifica LCD Rivestimento posteriore in pelle nera: display 16" (pollici) Truelife 720p HD WLED Edge to Edge modifica MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048] modifica UNITÀ DISCO RIGIDO 500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive modifica UNITÀ OTTICHE DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with Roxio Easy CD and DVD Burn software modifica Wireless 370, europeo modifica CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2 modifica Il sistema include inoltre BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle SCHEDA GRAFICA 512MB ATI® Radeon™ HD 3670 graphics card SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV Sintonizzatore e antenna TV DVB-T integrati Fotocamera Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale 1.100 euro Però non ha la batteria 9 celle! Che non sarebbe male. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
|
Scusa, ma che notebook hai configurato?!
Quello che hai postato non è certo un dell studio 15 xps perchè l'hardware è ormai obsoleto e il prezzo è un furto....Guarda qui per configurare il notebook giusto: h**p://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/xps-15/pd.aspx?refid=xps-15&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn Ultima modifica di donamara : 26-10-2010 alle 18:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 52
|
Quote:
Ho configurato questo aggiungendo all'i5 l'hard disk da 500, il tv tuner e la batteria 9 celle... sono indecisissima invece sulla ram (per ora 4 Mb) e sullo schermo (non ho messo il full hd)... Per quello che faccio io può bastare così o vale la pena di aumentare ram e prendere full hd? Sarebbe un bel aumento di prezzo... in prospettiva mi può servire o no? Questa la configurazione Metalloid Aluminum WLAN Cover modifica PROCESSORE Intel® Core™ i5-560M (2.66 GHz,3M) modifica SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano modifica LCD 15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p modifica MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] modifica UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm) modifica UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/- RW 8x modifica BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh modifica SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB (Wireless N1000 Card Only) modifica SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV Internal DVB-T TvTuner modifica BLUETOOTH Bluetooth Card 3.0 modifica CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR) TOTALE 1004 euro... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
|
Per ora 4Gb di ram bastano e avanzano per fare di tutto....Poi cmq in futuro si può sempre espandere senza problemi....
![]() Piuttosto spendi quei soldi per avere l'estensione di garanzia dell con supporto tecnico a domicilio....Ne vale assolutamente la pena, in caso di problemi la dell ti manda un tecnico direttamente a casa per risolvere l'inconveniente.... ![]() Il full-HD RGBled è il migliore pannello in commercio....per chi fa grafica professionale è il top, ma dipende dalle esigenze che hai e sopratutto se sei abituato/a ad una risoluzione così elevata (i testi scritti appaiono molto piccoli...) Ultima modifica di donamara : 26-10-2010 alle 20:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 52
|
Quote:
entro stasera lo voglio ordinare... o sempre il dubbio sul full hd... ma ne varrà la pena con uno schermo da 15.6 pollici? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
anche secondo me i 4 giga sono sufficienti (e quando non lo saranno più sarà tutto il pc ad essere obsoleto...)
tieni comunque presente che, se vorrai effettuare l'upgrade dovrai comprare 2 moduli da 4 giga e "buttare" i due da 2 giga che ti verranno forniti. imho il full hd su un monitor da 15 pollici è l'incarnazione dell'inutilità; io piuttosto prenderei un display 1366x768 e investirei i soldini che risparmi in un monitor esterno, quello si full hd. ad ogni modo, considerato il tipo di attività che ci andrai a fare (che sono senz'altro non cpu intensive) e l'autonomia che vuoi raggiungere, io penserei piuttosto a un core i5 ULV. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 52
|
Quote:
Ultima modifica di AriannaCiao : 27-10-2010 alle 11:35. Motivo: errore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
|
Quote:
Mentre per quanto riguarda il processore CULV è vero che ti garantisce ottima autonomia, ma la potenza è davvero poca....Per avere un notebbok abbastanza longevo li eviterei, poi ovviamente è solo la mia opinione... Inoltre considera che il dell studio 15 xps con l'optimus di nvidia e regolando la luminosità dello schermo secondo me 4 ore e passa si riesce a farle con la batteria....e non mi sembra affatto male... Ultima modifica di donamara : 27-10-2010 alle 13:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
è inevitabile; non puoi avere botte piena e moglie ubriaca... potenza e autonomia non vanno molto d'accordo.
diventa necessario capire se è più importante avere la prima o la seconda. gli applicativi e gli usi citati non richiedono potenze esagerate. d'altra parte 7-8 ore di autonomia si ottengono o con 9-12 celle (e sappiamo tutti bene come sono fatti i pacchi da 9-12 celle) o con processori ULV; è una questione di darsi le giuste priorità ![]() io un occhio alla serie timeline di acer la darei comunque. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.