Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2010, 13:48   #1
Jhon16
Senior Member
 
L'Avatar di Jhon16
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Lecce
Messaggi: 2250
Overclock puo' bruciare il processore??

Ho un Q8200 che leggete in firma, overcloccato sino a 3.15 GHZ, ma molti mi hanno detto che con tutto questo overclock il processore non durerà molto poichè prima o poi si brucierà a causa dell 'eccessivo overclock!
Voi cosa ne dite??
__________________
Asus TUF Gaming Ryzen 7, 32 GB RAM DDR5, RTX 4060 laptop - Xiaomi 13 Pro -TRATTATIVE: troppe per essere scritte. .
Jhon16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 00:24   #2
fume
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Cisterna di Latina
Messaggi: 362
l'overclock di per sè accorcia la vita del processore...è normale...ovviamente devi fare attenzione a tenere la cpu bella fresca...
__________________
CPU:Phenom II X4 955@3.8GHz - DISSI:Arcting Cooling Freezer Extreme Rev.2 - MoBo:Gigabyte GA-990fxa-UD3 - RAM:2x4GB DDR3-1600 G.Skill Ripjaws-X - GPU:Sapphire Radeon HD5770 1Gb DDR5 -HDD:Barracuda 7200.10 250GB + WD Caviar Green 1TB | Trattative: Polv89 - ¥º·RG·º¥ - Alexand3r - nicfit - engiel
fume è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 00:56   #3
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da fume Guarda i messaggi
l'overclock di per sè accorcia la vita del processore...è normale...ovviamente devi fare attenzione a tenere la cpu bella fresca...
Quoto ma chiaramente la cpu da 20 anni te ne dura 15...l'importante è tenere il vcore piu basso possibile e tenere la cpu a temperature nella norma...io ho il processore in firma a 3.55ghz da quasi 3 anni e il processore va ancora che è un piacere...stessa cosa per la scheda video e ram... Per la cronaca i core duo come temperatura massima in full load deve essere di 65° se supera questa temperatura o cambi dissipatore o scendi un po di frequenza, per monitorare le temperature puoi usare real temp pero ci sono molti altri tool che potresti usare googlando trovi tutto.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 15-09-2010 alle 01:00.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 01:51   #4
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da fume Guarda i messaggi
l'overclock di per sè accorcia la vita del processore...è normale...ovviamente devi fare attenzione a tenere la cpu bella fresca...
Ma che stai dicendo ? Non è affatto vero.

Ciò che riduce la vita del processore sono la temperatura e il vcore quando questi ultimi sono troppo oltre i valori nominali. Detto questo se vcore e temperatura non cambiano con l'oc, la sua vita non si accorcerà affatto. Io sono in grado di overcloccare il mio processore i920 dai 2,8 ghz a 3,2 ghz tenendo un vcore MOLTO più basso di quello di default e temperature praticamente uguali grazie alla diminuzione del voltaggio. Questo overclock non pregiudica affatto la vita del processore, anzi teoricamente potrebbe portare addirittura ad allungarla.

Quote:
Ho un Q8200 che leggete in firma, overcloccato sino a 3.15 GHZ, ma molti mi hanno detto che con tutto questo overclock il processore non durerà molto poichè prima o poi si brucierà a causa dell 'eccessivo overclock!
Voi cosa ne dite??
Dipende tutto, come ho già detto, dalla temperatura e dal voltaggio. Se non hai toccato i voltaggi e le temperature non vanno oltre i valori consigliati o quelli a frequenza "stock", allora il processore avrà la stessa vita di uno non overcloccato, dunque se è destinato a durare 10 anni durerà 10 anni, nè un mese in più nè un mese in meno.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 11:25   #5
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36471
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Ma che stai dicendo ? Non è affatto vero.

Ciò che riduce la vita del processore sono la temperatura e il vcore quando questi ultimi sono troppo oltre i valori nominali. Detto questo se vcore e temperatura non cambiano con l'oc, la sua vita non si accorcerà affatto. Io sono in grado di overcloccare il mio processore i920 dai 2,8 ghz a 3,2 ghz tenendo un vcore MOLTO più basso di quello di default e temperature praticamente uguali grazie alla diminuzione del voltaggio. Questo overclock non pregiudica affatto la vita del processore, anzi teoricamente potrebbe portare addirittura ad allungarla.



Dipende tutto, come ho già detto, dalla temperatura e dal voltaggio. Se non hai toccato i voltaggi e le temperature non vanno oltre i valori consigliati o quelli a frequenza "stock", allora il processore avrà la stessa vita di uno non overcloccato, dunque se è destinato a durare 10 anni durerà 10 anni, nè un mese in più nè un mese in meno.
l'elettromigrazione, il fenomeno per cui una cpu si degrada, accade sia in oc leggeri che in oc elevati

è un processo che c'è normalmente ma maggiore è la temp e il voltaggio maggiore è la velocità del processo

una cpu overcloccata dura comunque meno di una cpu a default, ma che poi questo "dura meno" è comunque più della vita utile della cpu è un'altro discorso
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 12:17   #6
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi

... una cpu overcloccata dura comunque meno di una cpu a default, ma che poi questo "dura meno" è comunque più della vita utile della cpu è un'altro discorso
Falso. Per principio fisico l'elettromigrazione dipende dalla struttura cristallina, dalla temperatura e dalla densità media di corrente, la frequenza non centra niente.
Se mantieni temperatura e voltaggio uguali o inferiori a quelli di default (e in molti processori è possibile, vedi l'esempio dell'i920 citato prima) puoi alzare la frequenza quanto vuoi, e l'elettromigrazione non aumenterà.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 13:38   #7
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36471
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Falso. Per principio fisico l'elettromigrazione dipende dalla struttura cristallina, dalla temperatura e dalla densità media di corrente, la frequenza non centra niente.
Se mantieni temperatura e voltaggio uguali o inferiori a quelli di default (e in molti processori è possibile, vedi l'esempio dell'i920 citato prima) puoi alzare la frequenza quanto vuoi, e l'elettromigrazione non aumenterà.
ma hai letto la riga sotto XD? alzare la frequenza anche a parità di voltaggio aumenta la temp, se vuoi credere che il tuo i7 920 durerà all'infinito fai pure...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 14:20   #8
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
ma hai letto la riga sotto XD? alzare la frequenza anche a parità di voltaggio aumenta la temp, se vuoi credere che il tuo i7 920 durerà all'infinito fai pure...
In realtà sei tu che non hai letto ciò che ho detto precedentemente :
Quote:
...Io sono in grado di overcloccare il mio processore i920 dai 2,8 ghz a 3,2 ghz tenendo un vcore MOLTO più basso di quello di default e temperature praticamente uguali grazie alla diminuzione del voltaggio. Questo overclock non pregiudica affatto la vita del processore, anzi teoricamente potrebbe portare addirittura ad allungarla...
Io il voltaggio non lo tengo pari a quello di default, ma più basso !!! Dunque le temperature non aumentano affatto, anzi.

Quindi la seguente frase :
Quote:
una cpu overcloccata dura comunque meno di una cpu a default,
è assolutamente errata in quanto molte volte è possibile tenere il processore ad una frequenza superiore a quella di default con un vcore inferiore a quello di default.

Aggiungo :
Quote:
se vuoi credere che il tuo i7 920 durerà all'infinito fai pure
E' una bugia, io non ho mai detto che il mio processore durerà all'infinito, ho detto che se mantengo quelle impostazioni la sua vita non sarà inferiore ad un processore default.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 14:51   #9
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36471
si ma ragazzo mio puoi abbassare il voltaggio fino a un certo punto

il mio i7 a 3.6 ha meno voltaggio del valore di default e scalda comunque di piu

anche se riesci ad abbassare il vcore

prova a lanciare linx 20 loop default e poi con il tuo setting metti gli screen per curiosità

cmq tornando alla domanda, un q8200 a 3150mhz è già un bell'overclock, non si parla di casi generici ma della sua cpu
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 23:16   #10
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
si ma ragazzo mio puoi abbassare il voltaggio fino a un certo punto

il mio i7 a 3.6 ha meno voltaggio del valore di default e scalda comunque di piu

anche se riesci ad abbassare il vcore

prova a lanciare linx 20 loop default e poi con il tuo setting metti gli screen per curiosità

cmq tornando alla domanda, un q8200 a 3150mhz è già un bell'overclock, non si parla di casi generici ma della sua cpu
Ora sto a 3400 mhz http://img85.imageshack.us/img85/3299/3400mhz.jpg

Grazie al cacchio che se vai a 3600 mhz scaldi di più , io prima parlato di 3200 mhz, leggi :
Quote:
Io sono in grado di overcloccare il mio processore i920 dai 2,8 ghz a 3,2 ghz tenendo un vcore MOLTO più basso di quello di default ...
In queste condizioni, ripeto per l'ennesima volta, ho temperature uguali se non più basse di quelle stock grazie al voltaggio più basso.

Ho voluto correggerti, e sto continuando a farlo, perchè c'è disinformazione su questo argomento ed è importante che chi è interessato all'overclock capisca questi dettagli, non solo chi ha aperto il 3d ma anche chi per un motivo o per l'altro ora lo sta leggendo. Anche nel caso della sua CPU non è la frequenza che favorisce l'elettromigrazione ma la temperatura. La frequenza agisce solo indirettamente, in quanto alza la temperatura che a sua volta favorisce l'elettromigrazione. Questo significa che se lui decidesse di installare un dissipatore più performante e mantenesse le temperature pari a quelle stock, della frequenza non si dovrebbe minimamente preoccupare, viceversa secondo il tuo discorso lui avrebbe capito che anche comprando il dissipatore nuovo, il fattore "frequenza" più elevato di quello di default avrebbe comunque influenzato l'elettromigrazione, cosa che invece non avviene.

Capito ora perchè è importante essere precisi ?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 02:09   #11
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Una CPU overcloccata dura cmq meno di una che non lo è, a parità di voltaggio e temperature, poichè l'aumento della frequenza di clock già di per se tende ad accelerare l'usura dei circuiti integrati.
Facendo un paragone automobilistico, è come confrontare un motore diesel con uno a benzina; il primo durerà per pù Km perchè viaggia ad un regime di rotazione inferiore rispetto al motore a benzina.
In genere questo primo fattore non è in grado di accorciare la vita della CPU in misura superiore alla durata del suo ciclo tecnologico, cioè magari anzichè durare per 20 anni durerà 15.
Tuttavia l'aumento dei frequenza contribuisce all'aumento della temperatura, che è il vero nemico della CPU, in grado di accorciarne sensibilmente la vita a causa del fenomeno dell'elettromigrazione
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 10:49   #12
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36471
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Ora sto a 3400 mhz http://img85.imageshack.us/img85/3299/3400mhz.jpg

Grazie al cacchio che se vai a 3600 mhz scaldi di più , io prima parlato di 3200 mhz, leggi :
In queste condizioni, ripeto per l'ennesima volta, ho temperature uguali se non più basse di quelle stock grazie al voltaggio più basso.

Ho voluto correggerti, e sto continuando a farlo, perchè c'è disinformazione su questo argomento ed è importante che chi è interessato all'overclock capisca questi dettagli, non solo chi ha aperto il 3d ma anche chi per un motivo o per l'altro ora lo sta leggendo. Anche nel caso della sua CPU non è la frequenza che favorisce l'elettromigrazione ma la temperatura. La frequenza agisce solo indirettamente, in quanto alza la temperatura che a sua volta favorisce l'elettromigrazione. Questo significa che se lui decidesse di installare un dissipatore più performante e mantenesse le temperature pari a quelle stock, della frequenza non si dovrebbe minimamente preoccupare, viceversa secondo il tuo discorso lui avrebbe capito che anche comprando il dissipatore nuovo, il fattore "frequenza" più elevato di quello di default avrebbe comunque influenzato l'elettromigrazione, cosa che invece non avviene.

Capito ora perchè è importante essere precisi ?
il post iniziale era questo

Quote:
Ho un Q8200 che leggete in firma, overcloccato sino a 3.15 GHZ, ma molti mi hanno detto che con tutto questo overclock il processore non durerà molto poichè prima o poi si brucierà a causa dell 'eccessivo overclock!
Voi cosa ne dite??
trai le tue conclusioni considerando che si parla di una cpu di default a 2.4ghz mi pare..

inoltre la resistenza interna della cpu è soggetta alla frequenza, più e alta la frequenza più aumenta l'impedenza della resistenza, piu aumenta l'effetto joule

quello che va davvero considerato non è la tensione di almentazione ma la potenza globlamente assorbita dalla cpu

se tu mantieni fermo il vcore della tua cpu, e alzi il clock, la cpu consuma comunque di piu di prima, anche avendo lo stesso vcore

lo studio dell'elettromigrazione nn è cosi facile come lo fai tu, se ti faccio vedere le formule per studiarlo ti metti le mani nei capelli

oltretutto tu hai un vcore i 1.088v, scusa ma a default quanto era? xke di solito è li vicino
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 12:26   #13
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
il post iniziale era questo



trai le tue conclusioni considerando che si parla di una cpu di default a 2.4ghz mi pare..

inoltre la resistenza interna della cpu è soggetta alla frequenza, più e alta la frequenza più aumenta l'impedenza della resistenza, piu aumenta l'effetto joule

quello che va davvero considerato non è la tensione di almentazione ma la potenza globlamente assorbita dalla cpu

se tu mantieni fermo il vcore della tua cpu, e alzi il clock, la cpu consuma comunque di piu di prima, anche avendo lo stesso vcore

lo studio dell'elettromigrazione nn è cosi facile come lo fai tu, se ti faccio vedere le formule per studiarlo ti metti le mani nei capelli

oltretutto tu hai un vcore i 1.088v, scusa ma a default quanto era? xke di solito è li vicino
Vero ma se a 3200 mhz, con lo stesso dissipatore, ho temperature poco al di sotto di quelle che ho con frequenze default, significa anche che sto consumando di meno e questo lo capisci proprio in base all'effetto joule che tu hai citato E se consumo di meno questo significa che anche l'assorbimento di corrente è pari o inferiore.

Comunque a default il vcore è 1.20 più o meno, forse un pizzico di più. E' una bella differenza rispetto a 1.088 .

In ogni caso io mi riferivo riguardo a questo concetto :
Quote:
l'elettromigrazione, il fenomeno per cui una cpu si degrada, accade sia in oc leggeri che in oc elevati
Che poi nel suo caso l'oc non sia leggero siamo daccordo, ma da quello che dicevi si intuiva appunto che l'oc porta sempre ad una maggiore elettromigrazione, io stavo solo cercando di precisare questo punto su cui non ero molto daccordo e non mi sembra una cosa illegittima, chiaro ora ?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 16-09-2010 alle 12:30.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 14:20   #14
deoiridh
Member
 
L'Avatar di deoiridh
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: firenze
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Jhon16 Guarda i messaggi
Ho un Q8200 che leggete in firma, overcloccato sino a 3.15 GHZ, ma molti mi hanno detto che con tutto questo overclock il processore non durerà molto poichè prima o poi si brucierà a causa dell 'eccessivo overclock!
Voi cosa ne dite??

Al di là del "Gruppo Rubbia e le particelle" sarebbe bene che tu postassi qualche screen con cpuZ, Realtemp e LinX per vedere temperature raggiunte e vcore in fullload. Così le puoi confrontare con chi ha la tua cpu nel topic apposito (che del resto già frequenti).
__________________
MB: MSI P67A-GD55; CPU: i7 2600K;VGA: Sapphire 7950; RAM: 16 GB: 2x8Gb G.Skill 1866; HD: Samsung 840 Pro 256 + WD Raptor 36 + Seagate 500 + Seagate120; Liquid cooling: Ybris wb,Thermaltake pump,phobya360 Rad; ALI: Cooler Master SilentPro gold 600W; Case: Thermaltake Armor+ silver; OS: Windows 8 64 bit

Ultima modifica di deoiridh : 17-09-2010 alle 14:22.
deoiridh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 18:48   #15
Jhon16
Senior Member
 
L'Avatar di Jhon16
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Lecce
Messaggi: 2250
OK!
Ora posto le immagini
__________________
Asus TUF Gaming Ryzen 7, 32 GB RAM DDR5, RTX 4060 laptop - Xiaomi 13 Pro -TRATTATIVE: troppe per essere scritte. .
Jhon16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 19:05   #16
Jhon16
Senior Member
 
L'Avatar di Jhon16
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Lecce
Messaggi: 2250
Purtroppo Imageshack non stà funzionando per ora, comunque ecco un riepilogo:
-Il VCore è a 1.28 a 3100 MHZ
-le temperature in idle sono:
Processore: 33° C
Core 1: 57° C
Core 2: 53° C
Core 3: 58° C
Core 4: 55° C
Chipset: 53° C, mentre in full, attenzione però perchè le temperature in full le ho ottenute con uno stress massimo di OCCT, quello che dice che porta la CPU a temperature molto alte e cioè il CPU Linpack, pertanto la CPU è sottoposta ad un carico che non raggiungerà mai con un uso normale, comunque sono:
Processore: 66° C
Core 1: 80° C
Core 2: 75° C
Core 3: 80° C
Core 3: 76° C
Il dissipatore è un Cooler Master Hyper TX2
Cosa ne pensate??
__________________
Asus TUF Gaming Ryzen 7, 32 GB RAM DDR5, RTX 4060 laptop - Xiaomi 13 Pro -TRATTATIVE: troppe per essere scritte. .
Jhon16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 08:17   #17
deoiridh
Member
 
L'Avatar di deoiridh
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: firenze
Messaggi: 188
Sembra che tu sia al limite non tanto per la CPU, perchè i volt sono "bassi" (mi pare che il massimo stabilito da Intel sia 1,40-1,45), ma per le temp in full load che raggiungi (il massimo per Intel mi pare sia 74° o qualcosa di simile.
E' vero che sicuramente quando giochi o usi il PC non arrivi a quelle temp, però io non andrei oltre, a meno di cambiare dissipatore o passare a liquido.

Per le immagini puoi usare anche pctunerup http://www.pctunerup.com/up/

con la funzione Thumbnails per non rendere illeggibile il forum con immagini troppo grosse.
__________________
MB: MSI P67A-GD55; CPU: i7 2600K;VGA: Sapphire 7950; RAM: 16 GB: 2x8Gb G.Skill 1866; HD: Samsung 840 Pro 256 + WD Raptor 36 + Seagate 500 + Seagate120; Liquid cooling: Ybris wb,Thermaltake pump,phobya360 Rad; ALI: Cooler Master SilentPro gold 600W; Case: Thermaltake Armor+ silver; OS: Windows 8 64 bit
deoiridh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 11:41   #18
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36471
Quote:
Originariamente inviato da Jhon16 Guarda i messaggi
Purtroppo Imageshack non stà funzionando per ora, comunque ecco un riepilogo:
-Il VCore è a 1.28 a 3100 MHZ
-le temperature in idle sono:
Processore: 33° C
Core 1: 57° C
Core 2: 53° C
Core 3: 58° C
Core 4: 55° C
Chipset: 53° C, mentre in full, attenzione però perchè le temperature in full le ho ottenute con uno stress massimo di OCCT, quello che dice che porta la CPU a temperature molto alte e cioè il CPU Linpack, pertanto la CPU è sottoposta ad un carico che non raggiungerà mai con un uso normale, comunque sono:
Processore: 66° C
Core 1: 80° C
Core 2: 75° C
Core 3: 80° C
Core 3: 76° C
Il dissipatore è un Cooler Master Hyper TX2
Cosa ne pensate??
ma vai tranquillo tanto non è che se vive di meno te ne accorgi, si parla di anni non ti muore in qualche mese almeno che nn hai sparato vtt e vpll a valori insensati

non ti preoccupare
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 22:29   #19
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
ma vai tranquillo tanto non è che se vive di meno te ne accorgi, si parla di anni non ti muore in qualche mese almeno che nn hai sparato vtt e vpll a valori insensati

non ti preoccupare
nono raga che dite i core 2 quad come temp massima non devono andare oltre i 65°...quelle temperature sono troppo elevate....scendi di frequenza assolutamente almeno finchè non prendi un dissi piu..."dissipante" e una pasta termica nel caso piu efficiente,mantenendo temp cosi alte la cpu si usara molto rapidamente oltre al fatto che nel tempo ti chiederà maggiore vcore per reggere quella frequenza con ulteriori aumenti di temp....
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 18-09-2010 alle 22:31.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 13:36   #20
deoiridh
Member
 
L'Avatar di deoiridh
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: firenze
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
nono raga che dite i core 2 quad come temp massima non devono andare oltre i 65°...quelle temperature sono troppo elevate....scendi di frequenza assolutamente almeno finchè non prendi un dissi piu..."dissipante" e una pasta termica nel caso piu efficiente,mantenendo temp cosi alte la cpu si usara molto rapidamente oltre al fatto che nel tempo ti chiederà maggiore vcore per reggere quella frequenza con ulteriori aumenti di temp....
Non essere così drastico, Intel stessa garantisce un Tcase di 71.4° e se arriva a 75-80° con il linpack, nell'uso "ludico" è difficile che arrivi a 60-65, figuriamoci in uso "ufficio".
Poi può sempre scaricare e usare HWmonitor che fa anche i grafici mentre è in esecuzione, sia di temp che dei voltaggi e altro.

Datasheet intel per i QXXX:
http://download.intel.com/design/pro...hts/318726.pdf



Casomai mi sembrano un pò troppo alte le temp in idle.
__________________
MB: MSI P67A-GD55; CPU: i7 2600K;VGA: Sapphire 7950; RAM: 16 GB: 2x8Gb G.Skill 1866; HD: Samsung 840 Pro 256 + WD Raptor 36 + Seagate 500 + Seagate120; Liquid cooling: Ybris wb,Thermaltake pump,phobya360 Rad; ALI: Cooler Master SilentPro gold 600W; Case: Thermaltake Armor+ silver; OS: Windows 8 64 bit

Ultima modifica di deoiridh : 19-09-2010 alle 13:38.
deoiridh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v