|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 188
|
Come evitare una pendrive infetta?
Ragazzi, ho bisogno di inserire una pendrive in un computer che al 99% è infetto da svariati virus.. Il problema è che non vorrei poi portarmi qualche "amico" pure nel pc di casa rimanendo infetto pure io..
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
ma la soluzione migliore è masterizzare su un DVD ciò che ti necessita.
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Intervengo brevemente (spero senza disturbare) in questa sezione per la natura preventiva e secondo me non curativa della richiesta.
E' interessante constatare come l'inserimento di pen drive (di provenienza altrui quindi) che potrebbero essere infette in pc sani oppure l'inserimento di pen drive sane in pc infetti in pratica per ogni utente sia causa di una profonda apprensione. Un interessante approccio (alternativo ai soliti metodi preventivi,quindi l'uso di RVS.....ecc....ecc) perchè no risolutivo ci viene dal mondo Linux. Nel caso di pen drive certamente infette l'inserimento delle stesse in pc Linux non causa alcun problema. Quindi come nel caso delle donazione di sangue occorre prestare attenzione. Se avete amici che usano distro linux e vi passano qualche files, a voi che usate un OS Windows, in una pen drive l'operazione deve essere eseguita "con le molle" ed in generale presenta notevoli rischi. Mentre capirete che l'opposto (cioè il passaggio di files in un pen drive usata con un OS Windows che viene inserita in un pc linux) è esente da rischi. Per il pc infetto Windows se ovviamente non ci è possibile la sua (ovvia) bonifica totale il lancio di una distro live Linux ci consente l'inserimento in sicurezza di una pen drive che abbiamo assunto a priori essere sana. Gli utenti considerino che mentre il montaggio di una pen drive sotto Linux è automatico il suo smontaggio (in pratica l'operazione che ci consente di estrarla senza rischi) deve essere eseguito manualmente ed è simile al mondo Windows,comunque per maggiori dettagli vi rimando al forum dedicato. Anche in un pc siffatto, se presente una connessione internet, è possibile e sempre prudente eseguire uno scan on line di eventualmente ciò che ci potrebbe necessitare. Quanto sopra per conoscenza perchè la cultura non è mai troppa. ![]() Se avete domande specifiche per quanto sopra come sempre c'è il forum dedicato. Spero di non essere OT nell'aver spiegato ad altri utenti (quelli che frequentano questa sezione non ne hanno credo bisogno) un altro approccio che potrebbe essere interessante per la risoluzione di un problema comune che si potrebbe verificare in pratica. La riduzione dell'ansia è sempre salutare. ![]() Ultima modifica di sampei.nihira : 02-09-2010 alle 15:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2407
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
X360/WiiU/New3DS/PS3/4/Vita/TV ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.