|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 4
|
Limite al numero di cartelle del formato ISO 9600
Ciao a tutti,
sono diversi giorni che provo a creare una ISO di una collezione di file midi comprata online (si tratta di progressioni di accordi). Mi è stata venduta tramite zipfiles, ma ho scoperto a mie spese (e del mio hd) che si tratta di ben 470mila files organizzati in un complesso dedalo di sottocartelle, che servono a creare una sorta di classificazione. 127mila sottocartelle, per l'esattezza. I file in se occupano poco meno di 1k ognuno, ma su fat32 sono arrivati a rubare più di 2 giga di spazio. Spostati su un volume ntfs le cose sono andate un po meglio, dimensioni 165mb, dimensioni su disco 228 mb. Ora, per evitare di massacrare l'hard drive e affollare inutilmente la toc, avevo pensato di crearmi un'immagine ISO della collezione, da montare alla bisogna. Sono sorti alcuni problemi. Il primo: il formato iso standard non permette la scrittura di più di 8 livelli di sottocartelle, ma tale limite è superato dall'ultima implementazione dello standard ISO, il 9660:1999. Il secondo: non è possibile creare iso con più di 65mila cartelle. Ho provato a creare l'iso sia con Infrarecorder (che mentre aggiungevo i file è arrivato ad occupare 1,7 gb di ram!) che con alcohol (in mdf), senza successo: entrambe sono crashati prima o durante il tentativo di creazione del file. Che voi sappiate, esiste un formato -e un software che lo crei- in grado di gestire queste caratteristiche, e che sia "montabile" ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.