Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e heavy metal nel Medioevo
Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e heavy metal nel Medioevo
Abbiamo indossato la corazza dello Slayer per tornare nell'universo di DOOM ed esplorare un'ambientazione inedita per l'FPS di id Software. Questa volta veniamo infatti catapultati in una sorta di Tecno-Medioevo, riscoprendo le origini del protagonista e della sua inarrestabile furia.
ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7
ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7
GeForce RTX 5090 è la scheda video più veloce di questa generazione, un mostro di potenza che però nasconde un certo margine, accessibile anche a chi non si diletta in overclock spinti con raffreddamenti esotici. Abbiamo preso i sample in nostro possesso di ASUS ROG Astral RTX 5090 OC e GeForce RTX 5090 Founders Edition per vedere fino a dove è possibile spingere le frequenze della GPU GB202 e della memoria GDDR7.
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché?
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché?
OPPO Reno13 FS punta su display AMOLED FHD+, fotocamera versatile e prestazioni elevate, mentre OPPO A5 Pro 5G offre resistenza militare, batteria da 5800mAh e funzioni outdoor avanzate, rivolgendosi a chi cerca robustezza e autonomia senza compromessi. Un confronto tecnico, pratico e senza sconti tra due medio gamma OPPO: quale scegliere davvero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2010, 08:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ncl_32390.html

PathScale è intenzionata a ritagliarsi una presenza nel settore delle elaborazioni GPU Computing, facilitando il lavoro degli sviluppatori software, con un proprio compilatore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 08:40   #2
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Sembra infatti che PathScale donerà 3 schede Fermi al team di Nouveau per reverse engineering.
Nouveau è il progetto più attivo ed avanzato nello sviluppo di driver nVidia open-source.
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 09:11   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21344
Boh.. sinceramente a me sembra di vedee una sempre crescente frammentazione di linguaggi e soluzioni che creano ancora più confusione di quella che già c'è!

Senza contare poi il fatto che nonostante il tanto sbandierare soluzioni e kit di sviluppo ad oggi la presenza di software UTILE in ambito desktop che faccia un uso della GPU è praticamete ZERO.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 09:15   #4
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Boh.. sinceramente a me sembra di vedee una sempre crescente frammentazione di linguaggi e soluzioni che creano ancora più confusione di quella che già c'è!

Senza contare poi il fatto che nonostante il tanto sbandierare soluzioni e kit di sviluppo ad oggi la presenza di software UTILE in ambito desktop che faccia un uso della GPU è praticamete ZERO.
Ed il motivo è proprio la complessità di programmazione, a cui il progetto Terascale vuole porre rimedio.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 09:20   #5
ede
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2
Quote:
Il fine di PathScale è quindi quello di fornire strumenti che possano sia ottimizzare lo switch alla GPU di quelle applicazioni che richiedano una parziale integrazione del codice per poter venir eseguito sulla GPU, sia gestire in modo completamente automatizzato il passaggio del codice dalla CPU alla GPU, di fatto semplicemente attraverso una operazione di ricompilazione fatta dallo sviluppatore.
La radicale differenza di architettura tra CPU e GPU impone una radicale differenza nel modo in cui si scrivono i programmi, a mio parere è impossibile avere un compilatore in grado di far girare lo stesso codice sull'una o sull'altra, a meno di pagare un prezzo enorme in termini di prestazioni (e in questo caso sarebbe totalmente inutile).
ede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 09:27   #6
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Senza contare poi il fatto che nonostante il tanto sbandierare soluzioni e kit di sviluppo ad oggi la presenza di software UTILE in ambito desktop che faccia un uso della GPU è praticamete ZERO.
Questo non è vero, pian piano i software arrivano: Adobe Photoshop ed i principali software di modellazione 3D già fanno uso intenso della GPU (per citare i primi che mi vengono in mente)... non mi pare che siano software inutili...

Anche il nuovo Falsh Player utilizza la GPU per accelerare i video, per non parlare dei vari media player con supporto CUDA, etc...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 10:06   #7
fabri85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
la potenza dell'open-sources !
fabri85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 10:07   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Lato sviluppatori, almeno in ambito open, temo sia difficile riscuotere interesse:
PathScale EKO Compiler Suite

Lato utente finale, come utente linux.
nVidia e parzialmente Ati non rilasciano tutte le specifiche dei loro prodotti ma, al contempo, per lo sviluppo di questi driver è richiesta la collaborazione della community.

Quindi presumo saranno open e free.

Ma basandosi sulle specifiche open o con il reverse engine non possono essere completi di tutte le funzionalità presenti nell'hardware.

Se invece fossero completi, dovrebbero fare accordi con nvidia ed ati, ma allora non potrebbero rilasciare driver open.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 10:23   #9
publiorama
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 237
Premetto che sviluppo su OpenGL/CL da molto tempo, mi scontro con le GPU e relativi driver dalla mattina alla sera, quindi ci tengo a precisare due cose. (Utente Linux, per precisare)

Primo: anche se le specifiche dei registri e tutta la documentazione relativa ad una famiglia di GPU fossero disponibili, sarebbe MOOLTO difficile per un team open source raggiungere i livelli qualitativi dei driver proprietari NVidia.
Il driver di una GPU (peggio ancora, di un'intera famiglia) e' un pezzo di software molto complesso, molto di piu' di quanto lo possa essere un driver per una scheda di rete e audio. Solo chi ci lavora a contatto 24H sarebbe in grado di fare un buon lavoro, e dubito che un team open source possa farlo anche se finanziato, senza contare che ad ogni piccola variazione di architettura, si dovrebbero aspettare mesi per avere qualcosa di funzionante, e questo non e' accettabile da chi spende dei soldi e pretende di avere il massimo da quello che compra, soprattutto in ambito professionale.

Secondo: il problema dello sviluppo su GPGPU e' il testing/debugging.
Su GPU e' molto facile avere l'algorimo ottimizzato, poiche' basta scrivere un kernel che opera su un oggetto e la GPU di occupa di distribuire. Pero' e' molto piu' difficile arrivare ad evere qualcosa di funzionante. Su GPU la catena di set-up dei dati, testing e debugging e' molto piu' complessa. La difficolta' arriva da questo, non dal fatto che si debba scrivere il sorgente in turco.
Su CPU scrivi un for e codice alla c****o di cane e riesci a testarlo e fare debug molto facilmente. Poi puoi passare a ottimizzarlo, in maniera incrementale.

Ultima modifica di publiorama : 28-04-2010 alle 10:25.
publiorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 11:00   #10
RunAway
Member
 
L'Avatar di RunAway
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov. Cagliari
Messaggi: 260
Mah siamo alle solite. Si era trovato uno standard per il GPGPU, approvato in tempi record che ha cominciato da poco ad essere utilizzato, mi riferisco ad OpenCL, ed ecco che spunta un'altro che vuole reinventare la ruota.
Bho perchè non contribuire invece al miglioramento delle specifiche di OpenCL che sicuramente non è perfetto, ma almeno è standard?
RunAway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 12:47   #11
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3685
Quoto RunAway
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 13:19   #12
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Che un gruppo di programmatori riesca a realizzare driver per GPU complesse come quelle di NVIDIA e ATI senza avere accesso alle specifiche delle stesse, è praticamente impossibile. E anche se avessero specifiche precise, comunque non avrebbero lo stesso livello di conoscenza ed esperienza che hanno i gruppi di sviluppo interni ad ATi e NVIDIA sull'architettura stessa.
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 13:38   #13
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
Che un gruppo di programmatori riesca a realizzare driver per GPU complesse come quelle di NVIDIA e ATI senza avere accesso alle specifiche delle stesse, è praticamente impossibile. E anche se avessero specifiche precise, comunque non avrebbero lo stesso livello di conoscenza ed esperienza che hanno i gruppi di sviluppo interni ad ATi e NVIDIA sull'architettura stessa.
Infatti è proprio per questo che sono nati CUDA, OpenCL ed ora PathScale... altrimenti a che servirebbero?
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 15:38   #14
fabri85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
tutti dicono che non è possibile, non ci riescono, eppure stanno andando avanti da sempre!

secondo voi campano con l'aria questi qui.
fabri85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 16:10   #15
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Mah, non ne so molto a riguardo, ma da quel poco che ho recepito in giro, OpenCL è abbastanza ben visto nel mondo dei sviluppatori per tutta una serie di vantaggi, tipo standard attualmente abbastanza ben supportato, sia da ATI che da Nvidia in maniera consistente, offre tutto sommato buone prestazioni, somiglia un po' a CUDA...etc


Adesso oltre a Cuda, Stream, OpenCL arriva anche il quarto...PathScale...insomma, l'imbarazzo della scelta
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 17:10   #16
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 729
Ma non c'è anche DirectCompute (nelle DirectX 11)?
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 20:31   #17
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Senza contare poi il fatto che nonostante il tanto sbandierare soluzioni e kit di sviluppo ad oggi la presenza di software UTILE in ambito desktop che faccia un uso della GPU è praticamete ZERO.
Vabbè
http://www.boincitaly.org/
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e heavy metal nel Medioevo Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e hea...
ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7 ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il ...
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché? Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi...
Appian World 2025: AI agent e processi, un connubio perfetto Appian World 2025: AI agent e processi, un connu...
Recensione realme 14 5G: il campione della batteria con fotocamera AI Recensione realme 14 5G: il campione della batte...
Sconti pazzi Amazon weekend: Macbook Air...
Scope elettriche a prezzi stracciati: du...
Un tablet così completo a soli 99...
Samsung Galaxy S25 e S25 Ultra in offert...
Grand Theft Auto VI non cambierà l'indus...
Solo 6 pezzi rimasti a 534€: portatile t...
È tornato, ma non sappiamo per qu...
I migliori robot per le pulizie in scont...
Stile e originalità spendendo poc...
Infineon: via libera definitivo al finan...
La sonda spaziale sovietica Kosmos-482 &...
Arm supera per la prima volta il miliard...
Tutte le offerte Amazon del weekend: sup...
Le migliori offerte hardware su Amazon p...
Noctua NH-D15 G2 e CPU Intel LGA1851: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1