Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-04-2010, 17:43   #1
hacker39
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: cesano
Messaggi: 227
OVERCLOCK I5 750

salve io vorrei effettuare l'overclock del mio processore dalla frequenza standard a 3.00 Ghz. Premetto che questa però è la prima volta che faccio overclock e non vorrei danneggiare il processore. Cosa devo fare?
Oltre al processore i5 750 a frequenza standard con il dissipatore standard ho una scheda madre asus p7p55d .
Il case è un thermaltake element T
Mi potete aiutare?
edit:mi sono dimenticare che l'overclock deve essere stabile perchè il computer lo uso ogni giorno per molte ore

Ultima modifica di hacker39 : 21-04-2010 alle 18:44.
hacker39 è offline  
Old 22-04-2010, 18:50   #2
hacker39
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: cesano
Messaggi: 227
qualcuno mi può aiutare?
hacker39 è offline  
Old 24-04-2010, 11:54   #3
walter.tomiati.90
Senior Member
 
L'Avatar di walter.tomiati.90
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
Sai entrare nel bios ? devi cercare le voci che riguardano il processore e in particolare la frequenza, il moltiplicatore e il voltaggio

Quote:
Originariamente inviato da hacker39 Guarda i messaggi
salve io vorrei effettuare l'overclock del mio processore dalla frequenza standard a 3.00 Ghz. Premetto che questa però è la prima volta che faccio overclock e non vorrei danneggiare il processore. Cosa devo fare?
Oltre al processore i5 750 a frequenza standard con il dissipatore standard ho una scheda madre asus p7p55d .
Il case è un thermaltake element T
Mi potete aiutare?
edit:mi sono dimenticare che l'overclock deve essere stabile perchè il computer lo uso ogni giorno per molte ore
walter.tomiati.90 è offline  
Old 24-04-2010, 13:12   #4
hacker39
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: cesano
Messaggi: 227
è per questo che ho chiesto aiuto, comunque non penso che un overclock di 300 mhz danneggi il processore o mi sbaglio? Qualcuno gentilmente mi potrebbe dire dove devo mettere le mani nel bios per evitare casini?
hacker39 è offline  
Old 24-04-2010, 13:49   #5
walter.tomiati.90
Senior Member
 
L'Avatar di walter.tomiati.90
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
Per entrare nel bios devi premere alla prima schermata di asus o canc o f1 o f2 (non mi ricordo sulle asus che tasto vuole) nella seconda scheda "ai tweaker" hai tutte le voci per fare l'overclock...penso che tu ce le avrai tutte su auto nella voce cpu ratio setting metti 150 (150 x 20 = 3000 quindi 3 ghz)

Quote:
Originariamente inviato da hacker39 Guarda i messaggi
è per questo che ho chiesto aiuto, comunque non penso che un overclock di 300 mhz danneggi il processore o mi sbaglio? Qualcuno gentilmente mi potrebbe dire dove devo mettere le mani nel bios per evitare casini?
walter.tomiati.90 è offline  
Old 24-04-2010, 14:49   #6
hacker39
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: cesano
Messaggi: 227
ok ma non devo modificare altre voci o ad esempio, aumentare il voltaggio?
hacker39 è offline  
Old 24-04-2010, 19:46   #7
walter.tomiati.90
Senior Member
 
L'Avatar di walter.tomiati.90
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
Per 300 mhz credo che va bene il valore di default però lo vedi subito se va o no prova senza aumentare il vcore

Quote:
Originariamente inviato da hacker39 Guarda i messaggi
ok ma non devo modificare altre voci o ad esempio, aumentare il voltaggio?
walter.tomiati.90 è offline  
Old 25-04-2010, 13:05   #8
hacker39
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: cesano
Messaggi: 227
che voce devo modificare per overcloccare la cpu? io ho visto una voce chiamata cpu auto tuner che serve a portare la cpu dalla frequenza normale alla frequenza dell'I7 860(2.80 ghz) dell'I7 870(2.93 ghz) o ad una terza frequenza 3.2 ghz. Potrei provare ad usare questa voce e a portarla alla frequenza di 2.93 ghz lasciando fare tutto al bios in automatico?
hacker39 è offline  
Old 25-04-2010, 13:36   #9
walter.tomiati.90
Senior Member
 
L'Avatar di walter.tomiati.90
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
La voce dovrebbe essere cpu ratio setting io preferisco sempre fare le cose manulamente ma se preferisci puoi fare overclock preimpostato cosi vedi anche se rimane stabile

Quote:
Originariamente inviato da hacker39 Guarda i messaggi
che voce devo modificare per overcloccare la cpu? io ho visto una voce chiamata cpu auto tuner che serve a portare la cpu dalla frequenza normale alla frequenza dell'I7 860(2.80 ghz) dell'I7 870(2.93 ghz) o ad una terza frequenza 3.2 ghz. Potrei provare ad usare questa voce e a portarla alla frequenza di 2.93 ghz lasciando fare tutto al bios in automatico?
walter.tomiati.90 è offline  
Old 25-04-2010, 14:07   #10
hacker39
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: cesano
Messaggi: 227
ok proverò a cercare la voce cpu ratio setting
hacker39 è offline  
Old 25-04-2010, 14:15   #11
hacker39
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: cesano
Messaggi: 227
entrando nel bios ho trovato la voce cpu ratio setting ma non so quale voce devo selezionare tra manual auto e cpu level up. se metto manual mi compaiono altre voci. quali devo modificare? Ho provato a usare la voce cpu auto tuner portando la frequenza a 2.80 ghz. Come posso fare per vedere se la frequenza è stata modificata?
hacker39 è offline  
Old 25-04-2010, 15:35   #12
walter.tomiati.90
Senior Member
 
L'Avatar di walter.tomiati.90
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
Ce l'hai il programma cpu z ?

Quote:
Originariamente inviato da hacker39 Guarda i messaggi
entrando nel bios ho trovato la voce cpu ratio setting ma non so quale voce devo selezionare tra manual auto e cpu level up. se metto manual mi compaiono altre voci. quali devo modificare? Ho provato a usare la voce cpu auto tuner portando la frequenza a 2.80 ghz. Come posso fare per vedere se la frequenza è stata modificata?
walter.tomiati.90 è offline  
Old 25-04-2010, 16:03   #13
hacker39
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: cesano
Messaggi: 227
si l'ho appena installato. Nella voce core speed c'è scritto 2806 mhz quindi penso l'overclock sia andato a buon fine. Nel bios una volta settata la voce cpu ratio setting su manual che valore devo modificare?
hacker39 è offline  
Old 25-04-2010, 18:31   #14
hacker39
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: cesano
Messaggi: 227
quando il processore è al 100% quale dovrebbe essere la temperatura massima?
hacker39 è offline  
Old 25-04-2010, 19:22   #15
walter.tomiati.90
Senior Member
 
L'Avatar di walter.tomiati.90
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
Tieni 70-75 gradi come valore di riferimento da allarmarti ricordati che al 100% non ci va spesso per lungo tempo l'importante è la temperatura nell'uso medio

Quote:
Originariamente inviato da hacker39 Guarda i messaggi
quando il processore è al 100% quale dovrebbe essere la temperatura massima?
walter.tomiati.90 è offline  
Old 25-04-2010, 19:39   #16
hacker39
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: cesano
Messaggi: 227
ho provato a fare il test di stabilità di everest e dopo circa 10 minuti la temperatura massima era di 65 gradi mentre quella media era di 60 gradi ma ad un certo punto il mouse ha cominciato a scattare mentre lo muovevo e preoccupato ho interrotto il test, è un brutto segno?
edit: se la temperatura si alza troppo riporto il processore a frequenza standard, in attesa di un dissipatore migliore
hacker39 è offline  
Old 25-04-2010, 20:58   #17
walter.tomiati.90
Senior Member
 
L'Avatar di walter.tomiati.90
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
Se fai il test è normale ke il mouse va a scatti ^.^' lavora al 100% ! ahahah

Quote:
Originariamente inviato da hacker39 Guarda i messaggi
ho provato a fare il test di stabilità di everest e dopo circa 10 minuti la temperatura massima era di 65 gradi mentre quella media era di 60 gradi ma ad un certo punto il mouse ha cominciato a scattare mentre lo muovevo e preoccupato ho interrotto il test, è un brutto segno?
edit: se la temperatura si alza troppo riporto il processore a frequenza standard, in attesa di un dissipatore migliore
walter.tomiati.90 è offline  
Old 26-04-2010, 13:50   #18
hacker39
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: cesano
Messaggi: 227
ho riprovato a fare il test a frequenza 2.8ghz e dopo circa 2 ore le temperature dei processori erano 65 gradi la massima e circa 60 la media. Sono dei buoni valori? Secondo te riesco a portare il processore a 2.93 ghz senza fare danni?
hacker39 è offline  
Old 26-04-2010, 19:42   #19
walter.tomiati.90
Senior Member
 
L'Avatar di walter.tomiati.90
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
Cosi vanno bene, se aumenti ancora ti andranno sui 70 gradi e non è il massimo...secondo me con 20-30 ti compri un dissipatore e vai a 2,93 senza problemi

Quote:
Originariamente inviato da hacker39 Guarda i messaggi
ho riprovato a fare il test a frequenza 2.8ghz e dopo circa 2 ore le temperature dei processori erano 65 gradi la massima e circa 60 la media. Sono dei buoni valori? Secondo te riesco a portare il processore a 2.93 ghz senza fare danni?
walter.tomiati.90 è offline  
Old 27-04-2010, 14:02   #20
hacker39
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: cesano
Messaggi: 227
ok grazie sapresti anche dirmi che dissipatore comprare senza spendere una fortuna?
hacker39 è offline  
 Discussione Chiusa


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v