Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2010, 11:53   #1
carlerchemez
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 259
Sigma 18-200 o Nikkor 18-105

Dubbio: acquisto kit D90 +18-105 o D90 solo corpo più sigma 18-200 che ho trovato a 360 euro con finanziam a tasso zero? Ovviamente è più pratico un 200 come tutto fare ma....a quale prezzo? sono lenti buone?
Quest'ultimo è stabilizzato?
Come per gli obiettivi di Nikon e Canon, esiste una guida o un elenco dei prodotti sigma o altre marche?
Grazie mille
carlerchemez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 12:38   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da carlerchemez Guarda i messaggi
Dubbio: acquisto kit D90 +18-105 o D90 solo corpo più sigma 18-200 che ho trovato a 360 euro con finanziam a tasso zero? Ovviamente è più pratico un 200 come tutto fare ma....a quale prezzo? sono lenti buone?
Quest'ultimo è stabilizzato?
Come per gli obiettivi di Nikon e Canon, esiste una guida o un elenco dei prodotti sigma o altre marche?
Grazie mille

Lascerei perdere il Sigma che ha per questo particolare modello restituisce risultati appena sufficenti meglio orientarsi sul nikkor
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 13:58   #3
natalia85
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 41
anch'io ho lo stesso dubbio di carlerchemez..... e ringrazio hornet per la risposta, già che ci sono cosa ne pensate di una accoppiata d90 e TAMRON 18-270 AF f/3.5-6.3 Di II VC LD B003NII X NIKON? corpo nital e obbiettivo lo riuscirei ad avere con 150 euri in più rispetto ad un eventuale sigma.....
è valido come obbiettivo tutto fare?....
buona giornata a tutti....
natalia...
natalia85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 14:17   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da natalia85 Guarda i messaggi
anch'io ho lo stesso dubbio di carlerchemez..... e ringrazio hornet per la risposta, già che ci sono cosa ne pensate di una accoppiata d90 e TAMRON 18-270 AF f/3.5-6.3 Di II VC LD B003NII X NIKON? corpo nital e obbiettivo lo riuscirei ad avere con 150 euri in più rispetto ad un eventuale sigma.....
è valido come obbiettivo tutto fare?....
buona giornata a tutti....
natalia...

Il Tamron in questione è sicuramente più valido del Sigma sopra però le reflex sono fatte per cambiare gli obiettivi, prendere una D90 e usarla solo con il 18-270 non ha molto senso, voglio dire va bene quando fai il turista e con un'ottica copri tutto e viaggi leggero ma la D90 si meriterebbe anche qualche bel fisso luminoso anche perchè lo stabilizzatore con i soggetti mobili non ha nessuna efficacia, provate e a fotografare un bambino che gioca con un ottica buia come il Tamron, avrete tante belle scie luminose
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 14:25   #5
carlerchemez
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 259
Grazie per la risposta !!
La penso così anche io ma non posso prendermi un corredo di lenti più corpo macchina in un colpo solo, vorrei anche capire cosa mi serve. Poi penso che un 50ino fisso non me lo toglierà nessuno. Il fatto è che mi chiedevo se per partire convenisse variare dal gettonatissimo kit 18-105 per cercare una focale più lunga ma forse rimanere sul classico mi conviene. Grazie ancora
carlerchemez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 08:54   #6
Zorroh
Member
 
L'Avatar di Zorroh
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 190
Il mio dubbio è questo:

vorrei prendere un obiettivo che mi permetta di fotografare sia un fiore sia un particolare di un edificio piuttosto che un volto con sfondo sfuocato od un soggetto lontano ...

lo so che sono cose anche abbastanza diverse e premetto che sono già dotato di un 18-55 che, per le foto di architetture e viaggio tuttofare va benissimo (per qanto lo so usare).

Detto ciò sono indeciso fra tre ottiche diverse:

un NIKON 18-105 AF-S f/3,5-5,6 VR DX prezzo 250€
un NIKKOR 18-200 F 3.5 - 5.6 DX - VR prezzo non so (usato mi pare possa andare sui 400€)
un NIKON 55-200mm AF-S DX VR f/4-5.6 prezzo 200€

vorrei consigli sulla qalità dei vari obiettivi in relazione a qello che vorrei fare io. Se parto da presupposti sbagliati ditemelo però^^
Nikkor AF-S 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED VR prezzo 460€
__________________
Hackintosh i7 32gbram ssdm2 gtx670
Il mio Flikr
Zorroh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v