|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 259
|
Sigma 18-200 o Nikkor 18-105
Dubbio: acquisto kit D90 +18-105 o D90 solo corpo più sigma 18-200 che ho trovato a 360 euro con finanziam a tasso zero? Ovviamente è più pratico un 200 come tutto fare ma....a quale prezzo? sono lenti buone?
Quest'ultimo è stabilizzato? Come per gli obiettivi di Nikon e Canon, esiste una guida o un elenco dei prodotti sigma o altre marche? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Lascerei perdere il Sigma che ha per questo particolare modello restituisce risultati appena sufficenti meglio orientarsi sul nikkor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 41
|
anch'io ho lo stesso dubbio di carlerchemez..... e ringrazio hornet per la risposta, già che ci sono cosa ne pensate di una accoppiata d90 e TAMRON 18-270 AF f/3.5-6.3 Di II VC LD B003NII X NIKON? corpo nital e obbiettivo lo riuscirei ad avere con 150 euri in più rispetto ad un eventuale sigma.....
è valido come obbiettivo tutto fare?.... buona giornata a tutti.... natalia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Il Tamron in questione è sicuramente più valido del Sigma sopra però le reflex sono fatte per cambiare gli obiettivi, prendere una D90 e usarla solo con il 18-270 non ha molto senso, voglio dire va bene quando fai il turista e con un'ottica copri tutto e viaggi leggero ma la D90 si meriterebbe anche qualche bel fisso luminoso anche perchè lo stabilizzatore con i soggetti mobili non ha nessuna efficacia, provate e a fotografare un bambino che gioca con un ottica buia come il Tamron, avrete tante belle scie luminose ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 259
|
Grazie per la risposta !!
La penso così anche io ma non posso prendermi un corredo di lenti più corpo macchina in un colpo solo, vorrei anche capire cosa mi serve. Poi penso che un 50ino fisso non me lo toglierà nessuno. Il fatto è che mi chiedevo se per partire convenisse variare dal gettonatissimo kit 18-105 per cercare una focale più lunga ma forse rimanere sul classico mi conviene. Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 190
|
Il mio dubbio è questo:
vorrei prendere un obiettivo che mi permetta di fotografare sia un fiore sia un particolare di un edificio piuttosto che un volto con sfondo sfuocato od un soggetto lontano ... lo so che sono cose anche abbastanza diverse e premetto che sono già dotato di un 18-55 che, per le foto di architetture e viaggio tuttofare va benissimo (per qanto lo so usare). Detto ciò sono indeciso fra tre ottiche diverse: un NIKON 18-105 AF-S f/3,5-5,6 VR DX prezzo 250€ un NIKKOR 18-200 F 3.5 - 5.6 DX - VR prezzo non so (usato mi pare possa andare sui 400€) un NIKON 55-200mm AF-S DX VR f/4-5.6 prezzo 200€ vorrei consigli sulla qalità dei vari obiettivi in relazione a qello che vorrei fare io. Se parto da presupposti sbagliati ditemelo però^^ Nikkor AF-S 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED VR prezzo 460€ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.