Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2009, 10:01   #1
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Educazione civica obbligatoria

Stavo pensando, nella vostra esperienza scolastica avete affrontato lo studio dell'educazione civica? Io ricordo solo vagamente qualcosa durante le sucole medie.

Sareste favorevoli a renderla obbligatoria per tutti e cinque gli anni di qualsiasi scuola superiore?
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 10:02   #2
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Stavo pensando, nella vostra esperienza scolastica avete affrontato lo studio dell'educazione civica? Io ricordo solo vagamente qualcosa durante le sucole medie.

Sareste favorevoli a renderla obbligatoria per tutti e cinque gli anni di qualsiasi scuola superiore?
Troppo "comunista" come cosa.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 10:03   #3
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Io direi che ci starebbe bene un richiamino obbligatorio ogni anno.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 10:05   #4
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Io metterei l'ora obbligatoria di costituzione ed educazione civica in cui oltre a studiare i vari articoli si studia anche come funziona il parlamento, la separazione dei poteri e altre cose alla base del funzionamento di una democrazia.

Io non ho mai fatto educazione civica nelle scuole comunque.
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 10:09   #5
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Io la feci molto bene alle elementari

Se ritrovo il quaderno vi faccio qualche scansione dell'epoca!
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 10:10   #6
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da sander4 Guarda i messaggi
Io farei l'ora di COSTITUZIONE in cui oltre a studiarne gli articoli si studia anche come funziona il parlamento, la separazione dei poteri e altre cose carine.

Io non ho mai fatto educazione civica nelle scuole comunque.
E' proprio questo il punto su cui riflettevo. Ovvero su quanto l'ignoranza in materia - mi metto anche io tra gli ignoranti - abbia potuto contribuire ad arrivare ad una situazione del genere in cui la gente parla di Costituzione come carta igenica, di quanto molti italiani invece di essere orgogliosi di tutti i nostri connazionali che hanno lottato e dato la vita per permetterci di vivere in un paese sicuramente migliore di quello in cui loro vivevano preferirebbero buttare tutto all'aria.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 10:18   #7
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Stavo pensando, nella vostra esperienza scolastica avete affrontato lo studio dell'educazione civica? Io ricordo solo vagamente qualcosa durante le sucole medie.

Sareste favorevoli a renderla obbligatoria per tutti e cinque gli anni di qualsiasi scuola superiore?
veramente di educazione civica non ce ne è bisogno, prima di andare i bambini a scuola di educazione civica ci sarebbe da fare il corso ai nostri politici !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 10:22   #8
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
veramente di educazione civica non ce ne è bisogno, prima di andare i bambini a scuola di educazione civica ci sarebbe da fare il corso ai nostri politici !
difatti mi immagino che la mattina studia la costituzione a scuola e il pomeriggio sente berlusconi che dice che è vecchia, bisogna cambiarla e napolitano è un komunista
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 10:33   #9
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Stavo pensando, nella vostra esperienza scolastica avete affrontato lo studio dell'educazione civica? Io ricordo solo vagamente qualcosa durante le sucole medie.

Sareste favorevoli a renderla obbligatoria per tutti e cinque gli anni di qualsiasi scuola superiore?
Favorevolissimo... peccato che avverrà fra 30 anni.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 10:35   #10
Vanilla°
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6
Alle medie feci qualcosina, penso più per iniziativa della prof di italiano che, approfittando di qualche fatto di attualità ci introduceva al diritto ed educazione civica.
Alle superiori invece per i primi 2 anni c'era proprio la materia, mi pare fossero 2 ore a settimana.

Credo che sia indispensabile renderla materia obbligatoria fin dalle medie.

Ultima modifica di Vanilla° : 12-12-2009 alle 10:45.
Vanilla° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 10:47   #11
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da sander4 Guarda i messaggi
difatti mi immagino che la mattina studia la costituzione a scuola e il pomeriggio sente berlusconi che dice che è vecchia, bisogna cambiarla e napolitano è un komunista
bravo centrato il problema...

la costituzione...

già mi immmagino un bambino che dice all'insegnante...

l'italia è un paese fondato sull'evasione fiscale ....

l'insegnante lo corregge..no, l'italia è fondata sul lavoro...

e il bambino e perchè allora approvano il rientro dei capitali esteri o lo scudo fiscale ?

e l'insegnante... un momento che telefono al centralino del ministero dell'istruzione e chiedo quello che devo dire ....


Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 10:49   #12
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19999
ricordo poco di educazione civica alle medie...
ricordo diritto all'itis pero'... 1 solo anno non ricordo se in 4a o 5a...
sfiga volle che beccai un prof fascio che non nascondeva affatto il suo credo politico... bbrr brrr



C'/a;,a;,a,,a,a,a;,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 10:51   #13
tehblizz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
fatta poco alle medie e pochissimo alle superiori. Ci han fatto comprare un libro per nulla, l'abbiamo usato si e no 3 volte. Io sono favorevole, però va fatta bene perchè altrimenti non avrà nessun effetto sui ragazzi. A noi ce lo faceva la prof di fil/sto e tutti la prendevano come un'ora libera per cazzeggiare.
tehblizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 11:21   #14
..::CRI::..
Member
 
L'Avatar di ..::CRI::..
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Stavo pensando, nella vostra esperienza scolastica avete affrontato lo studio dell'educazione civica? Io ricordo solo vagamente qualcosa durante le sucole medie.
Solo qualcosina per i primi mesi della prima media.
Poi basta.

Quote:
Sareste favorevoli a renderla obbligatoria per tutti e cinque gli anni di qualsiasi scuola superiore?
Io la farei obbligatoria ma già dalle medie.
__________________
Yurtta Sulh, Cihanda Sulh! - Read My BLOG
..::CRI::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 11:26   #15
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da tehblizz Guarda i messaggi
fatta poco alle medie e pochissimo alle superiori. Ci han fatto comprare un libro per nulla, l'abbiamo usato si e no 3 volte. Io sono favorevole, però va fatta bene perchè altrimenti non avrà nessun effetto sui ragazzi. A noi ce lo faceva la prof di fil/sto e tutti la prendevano come un'ora libera per cazzeggiare.
Quoto! alle elementari poco o niente (chi è il presidente e altre due minchiate), alle medie abbiamo preso il libro ma aperto una o due volte... alle superiore "tanto l'avete fatta alle medie"...
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 11:29   #16
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Stavo pensando, nella vostra esperienza scolastica avete affrontato lo studio dell'educazione civica? Io ricordo solo vagamente qualcosa durante le sucole medie.

Sareste favorevoli a renderla obbligatoria per tutti e cinque gli anni di qualsiasi scuola superiore?
Si', come anche qualche ora di economia politica e politica economica.
Relativamente ai licei le metterei a discapito, voterei, di latino & c.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 11:40   #17
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
NOn serve a una mazza!!!!
A scuola poi serve per fare i compiti delle altre materie, copiare gli esercizi, studiare, giocare con il cell ecc.. tutte le cose del mondo tranne quella che si doveva fare, e ti parlo di cose di 3 anni fa...
__________________
MARCO SIMONCELLI#58
The Pein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 11:49   #18
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Stavo pensando, nella vostra esperienza scolastica avete affrontato lo studio dell'educazione civica? Io ricordo solo vagamente qualcosa durante le sucole medie.

Sareste favorevoli a renderla obbligatoria per tutti e cinque gli anni di qualsiasi scuola superiore?
L'ho fatta alle elementari, direi che reintrodurla non sarebbe affatto male.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 12:00   #19
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
sarebbe da rendere obbligatoria al posto dell'ora di religione (che non serve ad una ceppa).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 12:14   #20
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Io direi che ci starebbe bene un richiamino obbligatorio ogni anno.
io sarei per i corsi serali pagati dal comune per quelli iscritti alle liste elettorali del comune stesso,

con esamino almeno decennale prima di rilasciare il rinnovo della tessera elettorale...

come la patente di guida insomma.









onestamente se quel 50% di elettori-pecore-semianalfabeti-telespappolati non avesse potuto votare negli ultimi 30 anni sto paese non si sarebbe ridotto alla fogna che è.


il voto è un diritto-dovere.

imho nel dovere ci sta anche il conoscere come funzionano la repubblica, le istituzioni e il diritto di base.


echecatzo!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 12-12-2009 alle 14:40.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v