Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2009, 13:55   #1
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1904
Nikon s710

Sono incuriosito da questa nikon che ho trovato in offerta. Mi è stata sconsigliata perchè il VR non è molto efficace e darebbe foto un pò mosse e quindo non l'ho presa ma non potendola provare mi resta il dubbio se è vero e se il prodotto è valido. Mi date un consiglio?
grazie
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 14:13   #2
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Sinceramente io sono estremamente deluso da tutte le Coolpix.
E' incredibile come una azienda ai vertici mondiali della fotografia con le sue reflex sia INCAPACE di fare modelli altrettanto buoni nel settore delle compatte.

Quasi tutte le foto che ho avuto modo di vedere generate dalle Nikon sono poco nitide, con effetto mosso e con i colori che sembrano venuti fuori da una tavolozza di acquarelli.

Sarà che non coincidono esattamente coi miei gusti...ma d'altronde anche le review raramente premiano le Coolpix con buoni punteggi per ciò che concerne la qualità delle foto.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 20:52   #3
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
Sinceramente io sono estremamente deluso da tutte le Coolpix.
E' incredibile come una azienda ai vertici mondiali della fotografia con le sue reflex sia INCAPACE di fare modelli altrettanto buoni nel settore delle compatte.

Quasi tutte le foto che ho avuto modo di vedere generate dalle Nikon sono poco nitide, con effetto mosso e con i colori che sembrano venuti fuori da una tavolozza di acquarelli.

Sarà che non coincidono esattamente coi miei gusti...ma d'altronde anche le review raramente premiano le Coolpix con buoni punteggi per ciò che concerne la qualità delle foto.
scusami ma allora mi stai confermando i dubbi che avevo sentito dire. Mi pareva impossibile che le compatte coolpix fossero così "ciofeche" !!!
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 21:22   #4
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Lo sono..lo sono..e non riesco a darmi pace su come sia possibile creare certi capolavori reflex e certe cagate nel mondo compatte.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 21:40   #5
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1904
gra
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
Lo sono..lo sono..e non riesco a darmi pace su come sia possibile creare certi capolavori reflex e certe cagate nel mondo compatte.
me ne farò una ragione pekkato proprio xchè l'avevo trovata a 196 € (qualcosa in meno in internet) ma la lascerò stare.
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 22:51   #6
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
A quella cifra trovi la Fuji F70 EXR, la Panasonic TZ6 e la Fuji F200 EXR e tutte e tre sono anni luce avanti alla Coolpix quanto a funzioni e qualità.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 00:23   #7
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
A quella cifra trovi la Fuji F70 EXR, la Panasonic TZ6 e la Fuji F200 EXR e tutte e tre sono anni luce avanti alla Coolpix quanto a funzioni e qualità.
in alternativa pensavo alla canon ixus 200 che però la danno a 265 € su internet.
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 11:39   #8
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Sui 200 c'è la Canon IXUS 120IS che offre un design eccezionale, dimensioni ultracompatte, zoom 4X e un discreto grandangolo da 28mm.

Avevo dimenticato a indicartela nel precedete post...
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 15:16   #9
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
Sui 200 c'è la Canon IXUS 120IS che offre un design eccezionale, dimensioni ultracompatte, zoom 4X e un discreto grandangolo da 28mm.

Avevo dimenticato a indicartela nel precedete post...
ho visto la ixus 120IS che non conoscevo. Mi pare buona e rispetta i parametri minimi a cui tengo.

In ordine di priorità, prezzo tra 2 e 300 € sono:

- grandangolo, minimo 28
- apertura minima 2,8 (è molto importante la luminosità\apertura minima dell'ottica)
- sensibilità reale alla massima risoluzione min 2000 iso
- processore ultima generazione
- mirino ottico o galileiano (ormai impossibile da trovare)
- funzioni manuali (ultima posizione visti i costi)

Restando in quella fascia di prezzo (visto che canon non tradisce) avevo notato la ixus 870 (forse vecchiotta ormai) a 240 €. Le Panasonic sono belle ma per avere un'ottica luminosa bisogna andare sulla LX3 (360 €).
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 17:21   #10
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
IMHO i numeri valgono fino ad un certo punto.

Ad esempio considerare gli ISO in una compatta è assolutamente inutile...specie perchè qualsiasi immagine scattata a più di 800 ISO risulta quasi inutilizzabile con qualsiasi macchina.
Qualcuna riesce a fare foto "decenti" a 1600 ma oltre è praticamente impossibile distinguere i dettagli.

Ti consiglio quindi di dare un occhiata alle foto scattate dagli altri utenti del forum e di guardare le review...molte review.

Da tutti i samples puoi farti un idea molto più valida di quella che puoi farti leggendo le specifiche tecniche delle fotocamere.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 19:10   #11
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
IMHO i numeri valgono fino ad un certo punto.

Ad esempio considerare gli ISO in una compatta è assolutamente inutile...specie perchè qualsiasi immagine scattata a più di 800 ISO risulta quasi inutilizzabile con qualsiasi macchina.
Qualcuna riesce a fare foto "decenti" a 1600 ma oltre è praticamente impossibile distinguere i dettagli.

Ti consiglio quindi di dare un occhiata alle foto scattate dagli altri utenti del forum e di guardare le review...molte review.

Da tutti i samples puoi farti un idea molto più valida di quella che puoi farti leggendo le specifiche tecniche delle fotocamere.
direi che sulla sensibilità per le compatte condivido, c'è poco da fare. Sull'ottica con aperura 2,8 minima non c'è nulla da dire, è un fatto fisico e quindi maggiore è l'apertura e più luce\informazioni passano. Le pana compatte sotto le 300 euro hanno l'ottica con apertura 1:3,3. Guarda caso la LX1 da quasi 400 euro ha apertura minima 1:2,0 .
Dopo l'esperienza negativa avuta con le Panasonic, sto facendo vari confronti su http://www.digitalversus.it/duels.ph...1&p2=6309&ph=2 - Mi paiono buone:
- canon ixus 120 IS
- canon ixus 200 IS
- fuji F200 EXR

sono ancora indeciso però
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 20:22   #12
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Ovviamente il concetto di apertura non fa una grinza...ma da solo lascia il tempo che trova.

Puoi avere una buona apertura e un'ottica pessima...passa più luce ma si hanno magari distorsioni.
Oppure avere una buona apertura ma uno stabilizzatore pessimo che vanifica tutto perchè non riesce a compensare il movimento delle mani del fotografo.
Per non parlare poi della dimensione e soprattutto qualità del sensore CCD.

Questo per dire che una buona macchina è fatta da un giusto mix...purtroppo difficile da riscontrare in un singolo prodotto di un singolo produttore.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 22:58   #13
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
Ovviamente il concetto di apertura non fa una grinza...ma da solo lascia il tempo che trova.

Puoi avere una buona apertura e un'ottica pessima...passa più luce ma si hanno magari distorsioni.
Oppure avere una buona apertura ma uno stabilizzatore pessimo che vanifica tutto perchè non riesce a compensare il movimento delle mani del fotografo.
Per non parlare poi della dimensione e soprattutto qualità del sensore CCD.

Questo per dire che una buona macchina è fatta da un giusto mix...purtroppo difficile da riscontrare in un singolo prodotto di un singolo produttore.
comunque la fotocamera digitale per fare buone foto non può essere troppo piccola e cosa principale non può costare poco. Le economiche sono un pò usa e getta nel senso che tanto ne escono sempre di nuove e dopo un annetto o poco più ti trovi ad averne acquistate un paio e tutte mediocri. E ti ritrovi sempre una fotocamera mediocre che vorrai cambiare al più presto. Per le fotocamere digitali compatte chi sà se vale il famoso detto che: chi più spende meno spende ?
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v