Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2009, 15:03   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
orbite dei pianeti

Vorrei chiedere aiuto per un calcolo senza scatenare una serie di flame tra complottisti e anti-complottisti (per loro c'e' la piazzetta o altro).

Vorrei capire se sarebbe possibile conoscere la distanza di un pianeta dal sole in un dato momento conoscendo solo il suo periodo orbitale.
Supponiamo che il piano dell'orbita sia quello "standard" di (quasi) tutti i pianeti: conoscendo il periodo T di un pianeta, sapendo che mi trovo all'istante kT, posso sapere dove si trova? Mi dicono che serve di conoscere l'eccentricità, ma visto che non la so, consideriamola come parametro, cosi' si puo' tabulare una serie di risultati in base al valore di quel parametro.

Ho provato a leggermi le leggi di keplero... ma andrebbero STUDIATE, non lette... Per ora ho capito solo che, visto che per il nostro Sistema T^2 = a^3, posso conoscere a, che vale semplicemente la radice cubica di T^2... giusto?

Pero' non ho capito nella formula r=a*(1-e^2)/(1+e*cosF) cosa rappresenta r, visto che abbiamo un ellisse e non un cerchio.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 15:55   #2
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Se sai SOLO T no non puoi tirarci vuori la distanza dal sole, due corpi possono avere la stessa T ma orbite diverse Uno ce l'ha sferica mentre l'altra molto ellittica, entrambi ci mettono lo stesso T a compiere una rivoluzione ma come vedi le orbite sono diverse.

Con l'eccentricità invece sai anche "quanto" è più o meno ellittica, quindi ci puoi tirar fuori ciò che chiedi.. che però dipende anche da cosa si intende per T=0
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 18:41   #3
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Pero' non ho capito nella formula r=a*(1-e^2)/(1+e*cosF) cosa rappresenta r, visto che abbiamo un ellisse e non un cerchio.
Pensa un po', io non ho capito nemmeno cosa sia cosF...
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 08:22   #4
The Doctor 77
Senior Member
 
L'Avatar di The Doctor 77
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1057
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi

Pero' non ho capito nella formula r=a*(1-e^2)/(1+e*cosF) cosa rappresenta r, visto che abbiamo un ellisse e non un cerchio.
r ed F sono le coordinate polari: se si assume un sistema di riferimento nel piano orbitale con origine O coincidente con uno dei due corpi (cioè in sostanza uno dei fuochi dell'orbita), avente asse x coincidente col semiasse maggiore dell'ellisse, r rappresenta la distanza locale, sull'orbita, rispetto ad O, ed F (anomalia vera) rappresenta l'angolo formato rispetto all'asse x
The Doctor 77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 18:00   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
ah, ok.
Ho provato a studiare un altro po' le formule...

Sembra che per determinare un'orbita servano 5 parametri, di cui due per determinare il piano orbitale e uno per determinare la posizione dell'orbita nel piano, piu' altri due per determinare la forma dell'ellisse.

Beh, a me i primi 3 non servono, quindi restano solo 2 incognite, che credo siano l'eccentricità e il semiasse maggiore.

I dati disponibili sono invece:
periodo orbitale T=5126 anni
e basta....

Pero' possiamo assegnare un valore arbitrario all'eccentricità, tanto per fare una prova, e ipotizzare che il perielio disti dal sole 1UA (nella malaugurata ipotesi di una collisione con la Terra...)

Sono dati sufficienti per provare a calcolare a che distanza sarebbe ora dal sole?
T=5126
e=0.5
perielio= 1UA
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 18:26   #6
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
per la serie "non è vero ma ci credo" , ecco uno studio su come deviare un'asteroide in rotta di collisione con la Terra:
http://neo.jpl.nasa.gov/neo/pdc_paper.html

Studio di fattibilità, metodi possibili, impatti geopolitici, probabilità di successo... c'e' proprio tutto.

Rassicurante o inquietante?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v