Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2009, 19:32   #1
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
New Detection Test - Il test più criticato della storia

La segnalazione è stata fatta su Wilders:
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=256947

Si tratta di un test finanziato dalla Symantec, e portato avanti da un certo Dennis Labs.
Qui si può leggere il report: link


perchè è il test più criticato della storia? leggetelo su wilders, dopo aver visto i risultati e letto il report

Per Symantec il report è tutto rilevato ed eliminato alla perfezione, mentre basta che gli altri av mettessero qualcosa in quarantena per avere esito "compromised". Stesso esito "compromised" anche se gli antivirus davano come risposta "blocked", "neutralized", "denied access" o "deleted" (nonostante in realtà l'infezione fosse stata prevenuta).
O per esempio Panda Cloud viene testato senza connessione, in pratica come testare Prevx 3.0 disconnessi

insomma tante cose carine in grado di far per perdere la faccia in 5 minuti..

__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 22:57   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
mi sfugge l'utilità di questo test.. cioè essendo finanziato non mi aspettavo infatti altri risultati, per me sbagli a usare il termine "criticato" .. qui proprio non c'è nulla da criticare perchè è completamente inconsistente che è l'emblema perfetto di "inutile"
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 07:41   #3
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
mi sfugge l'utilità di questo test.. cioè essendo finanziato non mi aspettavo infatti altri risultati, per me sbagli a usare il termine "criticato" .. qui proprio non c'è nulla da criticare perchè è completamente inconsistente che è l'emblema perfetto di "inutile"
LOL
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 10:59   #4
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186


Se ne discute anche sul forum di Comodo.

https://forums.comodo.com/feedbackco...-t47080.0.html
@Sirio@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 11:24   #5
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17571
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi


Se ne discute anche sul forum di Comodo.

https://forums.comodo.com/feedbackco...-t47080.0.html
Se è per questo pure quelli di MRG Malware Research Group hanno fatto un test insensato, peccato che non riesco a vederlo, solita pagina che mi dice che non sono umano neppure se mi camuffo da americano riesco più a entrarci, ma comunque hanno testato dei cloud antivirus (panda, prevx e altri) facendo tasto destro analizza campione
Dimostrano con ciò di non aver capito un fico secco dei prodotti che stavano "testando", quindi tutto il mondo è paese, almeno questi qua sono partiti dalla conclusione ovvero mi paga Norton quindi vince e poi sono andati all'indietro in modo convenevole perchè la conclusione si avverasse, penso che pure quelli di Norton non avranno mai il coraggio di postare questo test perchè rischierebbero il ridicolo
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 11:48   #6
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Se è per questo pure quelli di MRG Malware Research Group hanno fatto un test insensato, peccato che non riesco a vederlo, solita pagina che mi dice che non sono umano neppure se mi camuffo da americano riesco più a entrarci, ma comunque hanno testato dei cloud antivirus (panda, prevx e altri) facendo tasto destro analizza campione
Dimostrano con ciò di non aver capito un fico secco dei prodotti che stavano "testando", ...
E dove l'hai letto?
@Sirio@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 14:14   #7
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17571
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
E dove l'hai letto?
Su Wilders qua http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=257523 però poi alla pagina di test come solito io non ci entro , non sono Umano per loro
Tra le altre cose su wilders si dice che questi del MRG che sono gli unici che testano pure CIS entravano su wilders con molti nick per fare un po' di terrorismo mediatico e li hanno cacciati a pedate ma però non ho trovato il preciso riferimento a questa storia
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 16:59   #8
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Grazie bello...

Vado a curiosare.
@Sirio@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 17:50   #9
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Ho curiosato

Visto che te e forse qualcun altro non può visualizzare la pag. del test eseguito da MRG, incollo quello che IMO è importante.

La premessa:

Quote:
The daily testing will be on demand, so we will express the usual caveats concerning this limitation and in order to add another dimension to the testing, will, at regular periods conduct live infection prevention tests using samples missed during on demand scanning
Il post riguardo Prevx:

Quote:
It has come to our attention that with reference to this test, Prevx have implied in their support forum, that our methodology is incorrect and that we do not understand how Prevx works.

In the post they state:

“We haven't gotten any details regarding the test samples so we honestly have no idea if they actually are malicious”

“Prevx's right-click scanner provides only a very small fraction of the detection/protection which Prevx fully provides”

“Testers trying to test Prevx on-demand are incorrect in their methodology and clearly don't understand how Prevx works”

Whilst we would agree, very few people outside Prevx fully understand how Prevx works, we would suggest we do in fact have a good understanding of the product, having tested it behind the scenes for some time (on demand and live infection tests) and also having performed beta testing for a number of releases.

Prevx has provided MRG with licenses so we can test the product in our VMs and I personally liaise with them regularly to discuss results.

MRG is fully aware of the limitations of the standard right click scan performed by Prevx and understand it does not employ all the detection techniques the product has available and that in order to perform a more thorough test, a full system scan is required.

I spoke with Prevx yesterday via Windows Messenger to discuss the results of the test. During that conversation:

1) We confirmed that we had tested the samples using several complete system scans and had not relied on a right click scan. We even detailed the exact numbers detected with each subsequent full system scan, resulting in the total detected.

2) We sent them 25 randomly selected pieces of malware prevx had missed in the sample so that they could analyse them and have an understanding of its makeup.

3) Prevx confirmed receipt of these and stated they were analysing them and indeed gave us feedback on them.

From this, we can prove that shortly after the test was conducted, Prevx:

1) Knew MRG had not relied on a right click scan to conduct the test.
2) Had received a sample of the test malware.

As a matter of routine, we keep logs of all Messenger, Skype and email communications and are happy to provide a full transcript of the conversation, with timestamps, if Prevx wants to try and deny any of the above took place.

MRG has been careful to make clear in these informal tests that on demand testing has limitations. Nowhere have we stated or implied that on demand tests represents exactly how well an application protects a system –this is why we conduct live execution tests as well.

We have contacted Prevx and stated that in the light of our communication with them yesterday and the various caveats we make in the tests and made clear we feel their statement in their forum is unreasonable and have asked them to amend it. Unfortunately, they have not done this and we have not received any communication from them, therefore, we have been forced to detail the information above in order to prove our case.

Because we feel their actions are unreasonable, we now ask Prevx to disable the licenses they provided to MRG for testing their product. We will purchase our own licenses and test their product and publish the results without any feedback or communication with them.
__________________________________
Malware Research Group
Internet Security & Solutions
Giusto per completezza d'informazione.
@Sirio@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 19:01   #10
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17571
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Ho curiosato

Visto che te e forse qualcun altro non può visualizzare la pag. del test eseguito da MRG, incollo quello che IMO è importante.

La premessa:



Il post riguardo Prevx:



Giusto per completezza d'informazione.
Grazie ma che è !!! dopo neppure un giorno vogliono risposte, mi sa che quelli di Prevx adesso stanno facendo tipo 3 release al giorno del nuovo prodotto quindi tutto ha un tempo... Ma alla fine prevx che è arrivato 8° su 7
Acidini i ragazzi ehhh madonna peggio di un drago di Comodo (l'animale ehh)
Adesso vedo se su linux e Foxyproxy camuffandomi peggio di un Italiano in Svizzera che sta portando indietro i soldi occulti grazie allo scudo riesco a entrare e me lo studio bene bene

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 06-11-2009 alle 19:04.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 22:41   #11
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
pure io no human..
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 22:55   #12
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17571
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
pure io no human..
io ci sono riuscito dopo essermi travestito peggio che a carnevale, poi da Canadese ce la ho fatta, misteri !!!
Allora non è un test dettagliato e quindi lascia dei dubbi, i sample o almeno la tipologia di sample non è specificata se non che sono nuovi nuovi, adesso posto il tutto qui (anche se siamo partiti con un altro assunto ma ormai che ci siamo) così si può leggere liberamente, è un post nel loro forum con questo "test" non ben spiegato nei dettagli, loro stessi lo chiamano "informale", metto anche i loro post successivi:
Cloud Anti-Malware Test using Early Life Samples

MRG will shortly be starting an ongoing testing programme for a cohort of ten anti malware products. Every day the applications will be tested against 250 random samples which emerged within the preceding 24 hours. Each day, a new batch of 250 samples will be used to test the applications, along with the samples from the preceding two days.

The cohort will be composed of five cloud based and five traditional anti malware products. The purpose of this testing programme is to give an overview of which products detect new threats most effectively and to compare the different speed at which the products develop detection for early life samples.

The daily testing will be on demand, so we will express the usual caveats concerning this limitation and in order to add another dimension to the testing, will, at regular periods conduct live infection prevention tests using samples missed during on demand scanning.

As a precursor to the above programme, we thought we would put the five cloud based products through an informal on demand test.

The products tested were:

• Bluepoint Security
• Hitman Pro
• Immunet Protect
• Panda Cloud
• Prevx

The test was conducted on 04/11/09 and made use of the most current versions of the applications at that time. The malware sample used was 500 random samples which were new and received within 24 hours of the test being conducted.

The testing was conducted using fully updated XP Pro SP3 VMs, with live internet connections.

The percentage of malware detected by each application was as follows:

1) Hitman Pro = 66%
2) Bluepoint Security = 60%
3) Prevx = 29%
4) Panda Cloud = 15%*
5) Immunet Protect = 7%*

Please note, applications with * are beta products and this should be taken in to consideration when comparing results.

To give some point of comparison, we tested Microsoft Security Essentials as well, which detected 24%.

It is important to remember that the samples used were very new and it is to be expected that the majority would be missed in an on demand scan as there can be no behavioural analysis etc, which would allow the applications to improve detection. This said however, we feel Hitman and Bluepoint did very well indeed and we look forward to seeing how they perform in our long term project.

Regards,

Chris
Malware Research Group
Internet Security & Solutions
_______________________________________________________
As an addendum, we just ran the same sample by A-Squared on a 22 hour old VM, with no internet connection (to ensure the signatures were from the same time as the cloud apps were tested. A-squared detected 68% of the sample.

As a matter of interest, we will run all these apps against these same samples within the next 3-4 hours to test for improvement.
________________________________________________________
It has come to our attention that with reference to this test, Prevx have implied in their support forum, that our methodology is incorrect and that we do not understand how Prevx works.

In the post they state:

“We haven't gotten any details regarding the test samples so we honestly have no idea if they actually are malicious”

“Prevx's right-click scanner provides only a very small fraction of the detection/protection which Prevx fully provides”

“Testers trying to test Prevx on-demand are incorrect in their methodology and clearly don't understand how Prevx works”

Whilst we would agree, very few people outside Prevx fully understand how Prevx works, we would suggest we do in fact have a good understanding of the product, having tested it behind the scenes for some time (on demand and live infection tests) and also having performed beta testing for a number of releases.

Prevx has provided MRG with licenses so we can test the product in our VMs and I personally liaise with them regularly to discuss results.

MRG is fully aware of the limitations of the standard right click scan performed by Prevx and understand it does not employ all the detection techniques the product has available and that in order to perform a more thorough test, a full system scan is required.

I spoke with Prevx yesterday via Windows Messenger to discuss the results of the test. During that conversation:

1) We confirmed that we had tested the samples using several complete system scans and had not relied on a right click scan. We even detailed the exact numbers detected with each subsequent full system scan, resulting in the total detected.

2) We sent them 25 randomly selected pieces of malware prevx had missed in the sample so that they could analyse them and have an understanding of its makeup.

3) Prevx confirmed receipt of these and stated they were analysing them and indeed gave us feedback on them.

From this, we can prove that shortly after the test was conducted, Prevx:

1) Knew MRG had not relied on a right click scan to conduct the test.
2) Had received a sample of the test malware.

As a matter of routine, we keep logs of all Messenger, Skype and email communications and are happy to provide a full transcript of the conversation, with timestamps, if Prevx wants to try and deny any of the above took place.

MRG has been careful to make clear in these informal tests that on demand testing has limitations. Nowhere have we stated or implied that on demand tests represents exactly how well an application protects a system –this is why we conduct live execution tests as well.

We have contacted Prevx and stated that in the light of our communication with them yesterday and the various caveats we make in the tests and made clear we feel their statement in their forum is unreasonable and have asked them to amend it. Unfortunately, they have not done this and we have not received any communication from them, therefore, we have been forced to detail the information above in order to prove our case.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 00:22   #13
gabryflash
Senior Member
 
L'Avatar di gabryflash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: addio mia dolce compagna,amica fedele da 18 anni..mi spiace che tu sia morta in un modo cosi doloroso
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
La segnalazione è stata fatta su Wilders:
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=256947

Si tratta di un test finanziato dalla Symantec, e portato avanti da un certo Dennis Labs.
nel mio campo di ste cose ne vedo tutti i giorni ed è certo piu delicato che il settore pc ...neh xcdegasp?
__________________
Un vero uomo non è colui che non cade mai ma colui che sa rialzarsi dopo ogni caduta!!!!!!! essere vivo richiede uno sforzo maggiore del semplice respirare(Pablo Neruda).
gabryflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v