Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2009, 13:58   #1
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Nuova molecola funzionante come potente antibiotico

27-10-2009

Scoperta all’Università di Siena una nuova molecola capace di funzionare come potente antibiotico
Al dipartimento di Biologia molecolare dell'Università di Siena è stata identificata una nuova molecola, il peptide M33, capace di funzionare come potente antibiotico per infezioni da batteri patogeni. I risultati della ricerca sono stati appena accettati per la pubblicazione sulla rivista scientifica FASEB Journal, edita della Federazione Americana delle Società di Biologia Sperimentale.
Il lavoro, svolto in collaborazione tra due gruppi di ricerca diretti dai professori Luisa Bracci e Gian Maria Rossolini, è stato coordinato dal professor Alessandro Pini, primo autore nella pubblicazione.
I ricercatori della facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Ateneo senese hanno scoperto che il peptide M33 è capace di proteggere animali da esperimento da infezioni mortali causate da batteri antibiotico-resistenti generalmente coinvolti in patologie di forte interesse clinico.
"Questo lavoro assume un'importanza notevole – ha spiegato il professor Pini, coordinatore della ricerca - in quanto il problema della multiresistenza batterica agli antibiotici tradizionali rende sempre più inefficace la classica terapia basata su antibiotici tradizionali. L'identificazione di una nuova molecola antibiotica, apparentemente capace di curare infezioni gravi e sempre meno curabili, trova una immediata applicazione industriale per lo sviluppo ed eventuale sfruttamento della molecola in oggetto".
Lo sfruttamento del peptide M33 è protetto da due brevetti depositati ai preposti uffici internazionali a nome dell'Università di Siena. L'Università ha ceduto con un contratto di licenza esclusiva i due brevetti all'azienda SetLance srl, avente sede presso il Parco Scientifico Toscana Life Science e fondata da tre ricercatori coinvolti in questo lavoro: Luisa Bracci, Alessandro Pini e Chiara Falciani.
"Il lavoro che ha portato all'identificazione e caratterizzazione di questa molecola è iniziato alcuni anni fa – conclude il professor Pini – grazie anche a finanziamenti mirati da parte della Fondazione Monte dei Paschi e dell'Università di Siena. Lo scorso mese è stato attribuito al nostro gruppo di ricerca un ulteriore finanziamento dalla Fondazione Italiana Fibrosi Cistica per sperimentare il peptide M33 in infezioni riscontrabili in pazienti affetti da Fibrosi Cistica, una malattia genetica caratterizzata da gravi e spesso incurabili infezioni polmonari".

Fonte: http://www.unisinforma.net/w2d3/v3/v...655/index.html
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:24   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
W la ricerca di base
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:43   #3
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
W la ricerca di base
quotone!!
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v