|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 358
|
Consigli per acquistare un nuovo pc
Ciao a tutti!
Scrivo perchè vorrei assemblare un nuovo pc e mi piacerebbe che, per quanto possibile, fosse longevo dal punto di vista delle prestazioni, quindi volevo anche sapere se è un buon momento per acquistarlo o se domani, ad esempio, uscirà qualcosa di grosso che lo renderà del tutto non-aggiornabile dal punto di vista dei componenti. Mi serve principalmente per applicazioni multimediali come conversioni video, fotoritocco e gaming ogni tanto quando capita ![]() Guardando su e-key avevo pensato ad una configurazione del genere Processore: INTEL CORE i7 LGA1366 950 3.06Ghz BOX (450 €) (ma se fosse overclockabile il 920 fino a queste frequenze lo preferirei visto che costa la metà) Mainboard: Asus P6T Deluxe V2 (215€) Ram: Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1333 TR3X6G1333C9 (100 €) Gpu: Gainward GTX295 1792MB Single PCB (380€) (me la consigliate o è meglio scegliere un prodotto single-cpu? Stanno per uscire nuove schede video con nuove directX per caso in un futuro prossimo? :P) Hdd: WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS (55 €) Case: Pensavo al THERMALTAKE SOPRANO(NERO, VB1000BWS) (80€) Alimentatore: ???? Quale mi consigliereste? :P Totale circa 1300€ schermo escluso, posso limare qualcosina? Piuttosto vorrei comperare un monitor per cambiare il mio 17". Purtroppo la mia scrivania è poco profonda e non credo che potrei prenderne uno più grande di 22" a meno di perdere la vista :P Me ne sapreste consigliare uno buono e performante? E' necessaria la presa HDMI per vedere i video in HD dal pc o è sufficiente la DVI? Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondermi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21822
|
si potrebbe risparmiare anche parecchio,
se le conversioni video non ti servono subitissimo puoi tranquillamente farle in batch utilizzando un phenomII perderai qualche minuto nelle conversioni ma risparmi parecchi soldi e la longevità non è un problema come monitor puoi mettere un samsung t220 pilotato da una 4870 512mb reference e hdmi non serve una cippa (è una dvi con audio annesso ) basta la dvi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 358
|
Ti ringrazio della risposta, purtroppo mi ero orientato proprio su quel processore (a dire la verità l'i7 920 e non il 950 che ho messo) proprio perchè mi è necessario per lavoro che sia il più performante possibile in ambiente grafico-multimediale e vedendo i vari benchmark i7 mi sembra che abbia una marcia in più rispetto alla soluzione AMD, cosa dici? Sul processore sono abbastanza sicuro che prenderò quello anche se, ahimè, il costo del sistema lievita in modo tutto fuorchè indifferente... Bello lo schermo! Mi convince! Grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21822
|
Quote:
ovviamente se fai editing video per lavoro i7 è una buona scelta, chiaramente se codifichi 2-3 filmati alla settimana la sua utilità cala
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 460
|
Allora ti dico in partenza che il socket 1366 sarà destinato agli enthusiast, quindi gli unici processori che usciranno in futuro saranno gli i9 (6 core che appena usciti costeranno 1000 e passa euro.....mannaggia intel....), quindi per aggiornare dovrai tirare fuori non pochi euro dalle tasche. Comunque:
1.Il 950 lascialo sugli scaffali prendi il 920. 2. Come mobo puoi prendere benissimo P6T X58 che sta a 184.90€ tanto poco importa della deluxe con le sue millemila fasi di alimentazione che se non fai overclock tiratissimi non servono a niente 3. Come vga vai di GTX 275 tanto a settembre escono le nuove ati che a sentir loro sono molto più performanti (per nvidia bisogna aspettare dicembre) 4. Come monitor puoi prendere questo: Samsung LCD 21.5" P2250 2ms 174€ E' full hd con tempo di risposta di 2ms contrasto 50000:1 5. come hd ci vedrei un raid0 di caviar r3: 2xWESTERN DIGITAL CAVIAR R3 250GB WD2502ABYS 105€ oppure un velociraptor: Western Digital VelociRaptor 150Gb SATA2 2,5" WD1500BLFS 128€ 6. Alimentatore: CORSAIR 750W CMPSU-750TXEU 95.40€ stiamo sull'abbondante così sei apposto per sempre Per i video hd va bene anche la dvi. La differenza fondamentale è che la dvi trasporta solo video mentre l'hdmi video+audio. Comunque fra poco usciranno i5 e i7 su socket 1156. l'i7 860 ha le stesse prestazioni dell'i7 920. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8211
|
Freedzer, se ti prendi un AMD X4 955 o 965 BE và più veloce del 920 i7 e costa meno, si overclokka tranquillamente fino a 3.9 Ghz in maniera stabile. Per superare i 4Ghz in maniera stabile serve l'overvolt e un procio con STEP C2 o meglio e una ottima ventola ad aria. Per superare i 5Ghz serve il liquido ma non è detto che sia stabile. A tal proposito c'è una comparativa qui su hwupgrade che ti illustra bene come l'AMD 955 X4 a frequenze di default batte l'intel 920 i7.
Io prenderei l'AMD 955 o 965, preferibilmente con step\revision buoni (C0,C1,C2 ad esempio), successivamente coi soldi che risparmi dall'i7 ci metti una buona ventola fuori dal comune (guarda nella sezione overclock i record per il 955 per farti un'idea delle ventole da montare). Mi ricordo che su e-key non facevano buoni prezzi ma è molto che non guardo più, hai provato anche su prokoo? Provo a proporti qualcosa, dammi il tempo di provarci! Freedzer?!? Volevo dire FUTUREMAD Ops!
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 358
|
Ok grazie mille di tutti i consigli!
Mi sono informato sulle nuove uscite e volevo capire se alla fin fine mi conviene prendere ora una MB con architettura X58 o conviene aspettare un po' e, parlando in termini di prestazioni, prenderne una con socket 1156? Nel breve periodo non farei aggiornamenti in ogni caso, ma se prendessi ora un sk1366 con i7 920 e tra un mese uscisse un sistema con sk1156 e i7860 et similia che, costa meno, e va di più mi roderebbe.. :P Scusate se faccio domande scontate per voi, ma sto cercando di districarmi in una marea di sigle e benchmark cercando di dare un occhio al futuro, cosa ben difficile in questo campo :P ps: Grazie Perseverance dei consigli, ho letto il tuo post adesso! Sto girando su internet per informarmi e farmi una idea ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21822
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8211
|
@!fazz: Con X264 l'AMD è superiore. Il test col DivX non lo prendo nemmeno in considerazione xkè viene fatto in modalità balanced, quindi senza SSE4 e Fullsearch dove ricordo di un bench qui su HWupgrade che evidenziava l'efficienza dei proci amd. Probabilmente su impostazioni Better o Insane AMD è superiore, ma ripeto che non ricordo bene il test! E cmq nessuno codifica più in DivX. I core i7 che logicamente sarebbero da comprare sono quelli > 920 escluso, ma guardacaso costano un fottio e non valgono imho il loro prezzo, quando un 955 occato raggiunge traguardi assai vicini alle "vette". Ora così su 2 piedi mi sembra che procio intel i7 + mobo decente + ddr3 a forza si svettano gli 800€ per la classe entry level, i 1300€ per la medlevel, i 1800€ per entusiast. E il prezzo non vale assolutamente, anche xkè intel cambierà socket molto presto, al contrario di AMD che manterrà la retrocompatibilità con gli soket AM2+. Per questo ora come ora prediligo AMD, sia per la sua politica sia per la qualità e le prestazioni degli ultimi processori, 955 e 965 in primis!
PC-Semicompleto, manca monitor, masterizzatore, mouse e tastiera: PSU: Corsair CMPSU-750HXEU 750W - € 116 CPU: AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition STEP C2- € 162 CAB: COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX - € 68 (ce l'ho io e lo consiglio a tutto il mondo) SKM: ASUS AM2+ M4A79 Deluxe - € 130 e il nome ti dovrebbe dire tutto MEM: DDR2 1066Mhz PC8500 4GB CORSAIR DOMINATOR CL5 rt. (2x2GB) - € 64 SKV: ATI HD4890 XFX XXX EDITION 1024MB - € 165 HDD: Western Digital 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB Blue - € 43 HDD: Western Digital 1TB WD10EADS 7200rpm 32MB Green - € 66 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() € 814 + Spese Spedizione IVA INCLUSA Per gli schermi vai in un negozio, guardali e scegli un modello che ti piace, poi torni a casa e cerchi su internet chi te lo fà pagare meno! In futuro, potresti fare un Crossfire con un'altra 4890 XFX XXX spendendo meno e ottenendo magari prestazioni migliori di una nuova nvidia o ati ^^
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 01-09-2009 alle 13:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
Quote:
poi ovviamente imho va aggiunto un dissipatore per la cpu
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8211
|
Sisi, infatti ho rimandato l'utente alla sezione overclocking per farsi un'idea del dissipatore da montare per il 955, io su quel sito prokoo ho già visto un ottimo Zalman sui 50€ e uno Zalman sui 65€ più potente. Cmq resta a lui la risposta, se per ora non vuol fare OC può benissimo usare la ventola in dotazione da AMD che è molto buona rispetto agli scatafasci di intel.
Zalman CNPS 9900 NT Zalman CNPS10X Extreme
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
Quote:
Io però non prenderei mai e poi mai uno Zalman. troppo rumore e poca efficienza, a quel punto è meglio un arctic cooling da 30 euro
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trapani
Messaggi: 1868
|
Quote:
L'unica cosa che posso dire è che 750w mi sembra un enormità rispetto a l'uso che ne deve fare, imho naturalmente.
__________________
Cpu: Intel i5 4670k @4600 MHz RAM: Corsair Vengeance Low Profile 2x4 GB Mobo: Asus Z87-PRO VGA: Gigabyte G1 Gaming GTX 970 OC 2 GB SSD: Samsung 830 256 GB HD: Samsung F3 103SJ 1TB Dissi: Thermaltake Water Performer 2.0 Ali: Corsair HX650 Case: Cooler Master HAF XB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
verissimo, però ho visto che da prokoo (dove ha fatto la configurazione perseverance), non c'è un alimentatore disponibile che sia commisurato
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trapani
Messaggi: 1868
|
Hai ragione, ho visto adesso, chiedo scusa.
__________________
Cpu: Intel i5 4670k @4600 MHz RAM: Corsair Vengeance Low Profile 2x4 GB Mobo: Asus Z87-PRO VGA: Gigabyte G1 Gaming GTX 970 OC 2 GB SSD: Samsung 830 256 GB HD: Samsung F3 103SJ 1TB Dissi: Thermaltake Water Performer 2.0 Ali: Corsair HX650 Case: Cooler Master HAF XB |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 358
|
Grazie a tutti, sto valutando le due configurazioni anche se continuo a essere più propenso verso intel, probabilmente perchè sin dai primissimi pc che ho avuto ho comprato sempre questa marca... Mi sto facendo una idea e girando i vari siti di overclock per capire se è facile portare l'AMD a performance simili in maniera semplice e soprattutto stabile. Io ho già uno Zalman CNPS9550 ma a vedere dalla scatola non c'è compatibilità nè per il socket LGA1366 ne per L'am2, esistono adattatori secondo voi?
Grazie infinite! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
scuse non accettate.
ti ho segnalato ai mod ![]()
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8211
|
Quote:
AMD -> 356€ IVA INCLUSA INTEL -> A Entry level con i7 920 : B Medlevel con i7 950 : C Entusiast con i7 975 A = €530 su prokoo: €220 CPU 920 €215 ASUS 1366 P6T DELUXE V2 € 95 DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair XMS3 B = 800€ su prokoo €449 CPU 950 €253 ASUS 1366 P6T WS PROFESSIONAL X58 € 95 ** C = 1200€ su prokoo €774 CPU 975 €290 ASUS 1366 P6T6 WS Revolution €95 ** E mi sono trattenuto sulla skeda madre! Ora visto e considerato che: Scartando il 920 i7 che è palesemente inferiore alla configurazione AMD da me consigliata, restano la B e la C che sono solo CPU+RAM+MOBO, al prezzo di 800€ il medlevel che costa quanto tutta la mia configurazione. OK? FutureMAD è disposto a spendere 800€ di base o come vorrebbe lui, 1200€ di base, più tutto il resto? Vale il prezzo visto e considerato che se comprerà una piattaforma Intel poi non potrà upgradarla xkè intel cambierà soket, mentre AMD manterrà la retrocompatibilità? Vale spendere 800€ per la medlevel quando con 50€ in più si porta a casa un pc praticamente completo che può competere anche alla medlevel? Ma soprattutto, guardando bene i benchmark, vale la pena spendere più del doppio per 95 secondi di differenza a frequenze standard? Io lascio a FutureMAD questi dubbi, visto che non devo comprarlo io il PC, questo è solo un consiglio spassionato.
__________________
System Failure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21822
|
Quote:
i7 non esiste mainstream e neanche di fascia media è solo enthusiast se controlli i miei post vedrai che raramente consiglio i7 (da me considerati solo cpu per utilizzo semiprofessionale) ma questo è un lampante caso in cui i7 fà comodo visto che nell'encoding ht dà il meglio ps bella il confronto tra i7 stock e phII occato, falli almeno con un oc similare ah visto che ti ostini a dire che un i7 è pari o peggiore di un 955 ![]() ![]() ecc come vedi la differenza c'è
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
Quote:
e inoltre è conveniente portare un phenom II a 3,9ghz quando con gli stessi volt occorrenti all'amd (1,5v) per raggiungere quella frequenza, ci tieni un i7 a 4.2ghz, se non oltre?
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.