|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
|
Novellino con tanta voglia di assemblare un gainclone...chi mi aiuta??
Visto che l'estate sta arrivando e potrò godere di un discreto margine di tempo libero mi sono auto-imposto di approfondire le mie - praticamente nulle - conoscenze nel campo degli amplificatori e di realizzare qualcosa di decente.
Premetto che sono quasi totalmente a digiuno di nozioni elettroniche e quel poco che ho appreso è stato via internet interessandomi specificatamente a questo mio progetto, per fortuna ho un amico perito elettrtecnico che mi da supporto pieno - tempo permettendo - per la realizzazione manuale della cosa. Innanzitutto partiamo dai punti di base: Low Budget (visto che non ho garanzie di risultato) Possibilità di controllo alti/bassi Possibilità di pilotare casse sia con impedenza 4ohm che 8ohm Per quanto riguarda la componentistica da utilizzare ho pensato alla seguente soluzione: PREAMPLIFICAZIONE BASATA SU TDA1524A per la quale ho trovato la seguente documentazione (http://digilander.libero.it/nick47/ctr1.htm) e inoltre ho avuto la fortuna di trovarla già bella e assemblata in un e-shop inglese AMPLIFICAZIONE BASATA SU LM3886. Ho trovato diversissime soluzioni, sia dal singolo Integrato per canale fino ad arrivare a 3 ponticellati. Visto che sto cercando la Semplicità e immediatezza realizzativa, necessito per forza di cose degli schemi dei PCB quindi ho isolato queste 2 soluzioni
![]() http://www.shine7.com/audio/pa100.htm
http://www.heao.it/schemi_elettr.htm#2)_PCB-gainclone Inoltre l'autore di tale progetto realizza e vende tali esemplari e a tal proposito vorrei che mi venisse chiarita la differenza tra amplificatore stereo e dual mono, da quello che ho capito i dual mono hanno anche la sezione di alimentazione separata, giusto?? ![]() se fosse come quanto supposto dal sottscritto allora entrambi i pcb sarebbero in linea puramente teorica sfruttabili come dual mono, in quanto entrambi possiedono sezioni di alimentazioni per il singolo pcb che costituisce il singolo canale, no?? Il problema ora è uno...come alimentarli? e soprattuto, indipendentemente dal progetto che spero andrà in fase di realizzazione, come collegare il preamp senza fondere tutto?? mi piacerebbe se possibile usare un trasformatore esterno, come quello dei notebook invece di dovere integrare nello chassis il toroidale...se fattibile, chiaro! Chiedo anticipatamente scusa per le castronerie che sicuramente avrò scritto ma ormai mi sono messo in testa sta cosa e devo riuscirci...per l'entusiasmo che mi anima questa volta mi pare di essere tornato a 12 anni con il mio primo computer...regalato a Natale, totalmente smontato a S. stefano (e fortunatamente rimontato e funzionante entro Capodanno!! ![]()
__________________
Microcool Banchetto 103 | Intel i5 4690k 4.5Ghz @ 1.202v| Corsair H105 | Asrock Z97M OC Formula | Crucial MX100 256GB | Inno3D Gtx 1070 iChill X3 | Corsair Vengeance LP 2x4GB | Seagate Barracuda 2TB | Asus BW-16D1HT | Corsair CS750M | CM Storm Devastator II | Eizo Foris Fs2333
Ultima modifica di Bulz rulez : 08-06-2009 alle 01:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
|
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
|
Già visto e peraltro molto interessante ma vorrei realizzare una soluzione differente. la prima in particolare sarebbe adatta alle mie necessità, nessuno mi sa dire il pcb rosso-blu quanto va ridimensionato?? a occhio e croce direi che è misura doppia rispetto a quella reale...
__________________
Microcool Banchetto 103 | Intel i5 4690k 4.5Ghz @ 1.202v| Corsair H105 | Asrock Z97M OC Formula | Crucial MX100 256GB | Inno3D Gtx 1070 iChill X3 | Corsair Vengeance LP 2x4GB | Seagate Barracuda 2TB | Asus BW-16D1HT | Corsair CS750M | CM Storm Devastator II | Eizo Foris Fs2333
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
|
ho ridimensionato di molto le mire del progetto, a favore dell'immediatezza di realizzazione e della facilità della stessa.
Meglio fare una cosa semplice bene che una difficile male, no?? Di seguito la "lista della spesa" quasi completa 1) Trasformatore toroidale incapsulato 300Va 2x25V 6A 2) Per l'alimentazione e amplificazione mi viene incontro una realizzazione integrata reperibile presso la baia di cui posto un'immagine ![]() 3) Il cabinet è derivato da una soluzione low cost ma ugualmente adeguata, misure 180x250x100 4) Potenziometro doppio logaritmico da 100kohm integrato su semplicissimo pcb di mia realizzazione Sul frontale del case ho posizionato ingressi, potenziometro e relativa manopola di controllo e l'interruttore Sul retro la presa di alimentazione e i connettori a vite per le casse Adesso sto cercando di realizzare una cosa semplicissima, integrare un ingresso jeck audio 3-5mm sul pannello anteriore da collegare agli ingressi audio in modo da ottenere una cosa tipo questa (http://www.esseshop.it/images/0600/0601a.jpg) dal momento che l'amplificatorino verrà prevalentemente utilizzato per amplificazioni "al volo" da sorgenti differenti come mp3 o computer Mi piacerebbe inoltre integrare un uscita jack "grande" da 6.3mm per le cuffie che ho a casa ma non vorrei fare danni per via del discorso delle impedenze...
__________________
Microcool Banchetto 103 | Intel i5 4690k 4.5Ghz @ 1.202v| Corsair H105 | Asrock Z97M OC Formula | Crucial MX100 256GB | Inno3D Gtx 1070 iChill X3 | Corsair Vengeance LP 2x4GB | Seagate Barracuda 2TB | Asus BW-16D1HT | Corsair CS750M | CM Storm Devastator II | Eizo Foris Fs2333
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.