Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2009, 11:43   #1
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Un’enorme bambola nuda in scena e l’Opera avverte: «Solo per adulti»

IL CASO

Un’enorme bambola nuda in scena
e l’Opera avverte: «Solo per adulti»

A Roma è già polemica sullo spettacolo della Fura dels Baus


ROMA — Quei pazzi geniali della Fura dels Baus, alle prese con la paura della morte, ne hanno combinata un'altra. Il 18 all'Opera di Roma la compagnia spagnola mette in scena, diretta da Zoltàn Peskó,Le Grand Macabredi Ligeti. La loro forza visionaria e iconoclasta aderisce come un guanto a un'opera surreale, scritta alla fine degli anni '70, quando il melodramma era l'esempio massimo del ciarpame conservatorista. Dal Financial Times a Le Monde, la prima a Bruxelles fu un trionfo. In futuro girerà mezzo mondo, Londra e Barcellona, Amsterdam e Torino, e perfino l’Australia.
A Roma, in un teatro mortificato dal commissariamento che ha prodotto tagli artistici sulle novità (da Rihm al debutto dello scrittore McEwan come librettista), gli uomini dell'interregno restauratore pensano di lavarsene le mani, o di prendere le distanze, allegando ai manifesti dello spettacolo questa scritta: «Si consiglia la visione a un pubblico adulto».

«Il sesso della donna? D’accordo, è molto realistico. Ma è di una bambola!», dice il regista Alex Ollé. Alex, che condivide la regia con Valentina Carrasco, non si dà pace, «lo so che c'è questa strana aria all'interno del teatro», apre il computer e mostra delle foto: «Guarda, ti sembra uno scandalo? Non siete voi, a Roma, che avete tante statue nude antiche nelle piazze? Lo avete inventato voi il barocco. Mi fa tristezza pensare che in una città di 2000 anni possa essere sconveniente una bambola nuda».

La scena è occupata dalla scultura di una enorme donna in versione nature. È qui l'azione, dentro un grande corpo umano che si sente assediato da una malattia immaginaria. Il male è lo stesso cataclisma che minaccia (ipoteticamente) l'esistenza dei personaggi; si nascondono, entrano e escono da questa creatura umana che si lascia abitare e manipolare, la testa gira, le gambe si aprono, gli occhi roteano. A un certo punto l'ingresso è la vagina.

«Ma è un attimo», dice Alex. Lo mostra al computer, sembra una tenda che si apre. «A Bruxelles ho visto tra il pubblico bambini di dieci anni coi genitori e si sono divertiti perché c’è molta ironia». Anzi, dicono che sono stati pudichi: nel libretto, Nakrotzar, che raffigura la morte, fa ripetutamente l'amore con Mescalina: «E noi li nascondiamo, senti che cantano la scena dell'amore ma non si vede nulla, sarebbe uno scandalo troppo stupido, e non c'è niente di più bello che immaginare. Se a Roma si verrà senza pregiudizi, sono sicuro che piacerà». Il vero pericolo forse è che lo spettacolo venga inghiottito dalle mille idee che guizzano come lapilli di un falò.

Il corpo nudo nello spettacolo è iper-realistico: «Non è un archetipo, la chiamiamo Claudia come se fosse un'amica. La scultura è modellata sulle fattezze di una nostra vera amica, una cantante lirica». È così cicciona? «Nel riprodurla abbiamo un po' esagerato ». Quando la vera Claudia appare nelle proiezioni, quella falsa ha le stesse espressioni. A ogni personaggio corrisponde un organo della scultura, «che è come una casa, o una città. La morte è il sistema nervoso, rappresenta l’idea della fine del mondo creata dalla paura; la polizia è il sistema linfatico, la difesa del corpo, di colore verde come le mimetiche dei militari».

Il Grand Macabre ci annuncia l'Apocalisse. Un asteroide sta per abbattersi su Bruegelandia e la gente in prossimità della fine del mondo come una mandria impazzita si lascia andare a ogni tipo di pazzia. Ma l'asteroide cambierà direzione e la morte, per la prima volta, viene sconfitta. Può morire la morte?, chiediamo ad Alex con un po' di provocazione. Ma a un maestro della provocazione l'osservazione piace e se ne appropria sul taccuino di regia: «La morte si ubriaca e si dimentica il suo mestiere, fino all'ultimo si mantiene l'ambiguità: ha le sembianze di un ciarlatano o fa sul serio? ». Cosa ci vuol dire quest'opera? «Avete temuto la morte e non è successo nulla. Godetevi la vita finché si può. Un messaggio niente male in tempi di crisi».

Di Ligeti anche il libretto, adattò La balade du Grand Macabre (1929) di Michel de Ghelderode, «scrittore dell’assurdo», belga come le tele di Brueghel a cui si fa riferimento. E i motivi dei suoi quadri, riaggiornati, ritornano nelle proiezioni, che forgiano lo stile della Fura dels Baus. L’altro leit motiv è (benché suoni paradossale) l'aderenza al testo: «È una musica da guardare, più che da ascoltare». Lo stesso Ligeti, il grande anticonformista del XX secolo, in un afflato di moderazione cambiò i nomi dei protagonisti, Spermando e Clitoria, in Amando e Amanda. L’ouverture è un concerto di clacson d’automobili. La musica rimanda a ritmi di strada con echi di Mozart, Donizetti e Stravinskij. «Molto rivisitati», tiene a chiarire Alex. Ligeti paragonò i suoi lavori a una macchia di marmellata sul tappeto. L’impronta che rimane era per lui la Storia della musica.

Valerio Cappelli
06 giugno 2009

Fonte: http://www.corriere.it/spettacoli/09...4f02aabc.shtml
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 11:48   #2
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
sarà sicuramente una nudità innocente (cit.)
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v