Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2009, 19:24   #1
salvon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
Configurazione economica ed a basso consumo

I componenti che cerco sono:
-scheda madre con scheda video integrata.
-processore
-ram 2Gb

Con questi pezzi ho stimato un costo di 130-150 euro.

Il pc sarà utilizzato prevalentemente per Autocad (2D) ed Office.

é prioritario che sia stabile, a basso consumo e silenzioso. Per il primo requisito avevo pensato a processori che hanno TDP max 65W, tipo Intel e5200 o e2180 (lo trovo a 33 euro), per la questione rumorosità non so se le versioni box siano efficienti da questo punto di vista.


Ho visto che per la grafica integrata consigliate prevalentemente AMD, ma il 7750 ha TDP 95W.....troppo secondo me!


Non ho pregiudizi su Intel o AMD.

Potete aiutarmi sulla configurazione?


Ciao
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M
salvon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 19:36   #2
victors
Senior Member
 
L'Avatar di victors
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da salvon Guarda i messaggi
I componenti che cerco sono:
-scheda madre con scheda video integrata.
-processore
-ram 2Gb

Con questi pezzi ho stimato un costo di 130-150 euro.

Il pc sarà utilizzato prevalentemente per Autocad (2D) ed Office.

é prioritario che sia stabile, a basso consumo e silenzioso. Per il primo requisito avevo pensato a processori che hanno TDP max 65W, tipo Intel e5200 o e2180 (lo trovo a 33 euro), per la questione rumorosità non so se le versioni box siano efficienti da questo punto di vista.


Ho visto che per la grafica integrata consigliate prevalentemente AMD, ma il 7750 ha TDP 95W.....troppo secondo me!


Non ho pregiudizi su Intel o AMD.

Potete aiutarmi sulla configurazione?


Ciao
Asrock a780gxh/128M 56 euro
Amd athlon x2 7750 b.e 50 euro
2x1 gb kingstone valueram 800 mhz 30 euro

se per te il 7750 consuma troppo potresti metterci un 5600+..
__________________
MOBO: Asus M5A97 R 2.0 ALI: Fortron M700 700w PROCIO: FX8320E DISSI: Noctua Nh-d15 HDD: WD CG 1tb + SSD samsung EVO850 256 gb + PNY SSD 128 GB VGA: Asus Nvidia Geforce 780 TI Strix 3 Gb RAM: 16 gb ddr3 Kingston HyperX furyX @1866 mhz CASE: NZXT Phantom 530

Ultima modifica di victors : 30-05-2009 alle 19:39.
victors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 20:48   #3
albi5
Senior Member
 
L'Avatar di albi5
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Lecco
Messaggi: 3729
oppure:
ASROCK A780GXH/128M
AMD Athlon64 X2 5050E 2x512kB (2,6GHz) 45W Brisbane Box
Arctic Cooling Freezer 64 PRO PWM Soc.754/939/940/AM2
TEAM GROUP ELITE DDR2 800Mhz 2GB (KIT 2x1GB) TEDD2048M800HC5DC

Sub-Totale: 156,60EUR

con un dissipatore cpu più silenzioso.
__________________
CPU PhII 720 X3+1 (4°core abilitato ) @3.0GHz Cooled by ACFreezer64PRO MOBO ASRock780gxh RAM Corsair 2x2GB GPU Sapphire4830 @690/1160 PSU Corsair450W OS Win 7 64bit MOUSE Razer Copperhead WORKSTATION HP Z400 Xeon W3530@2.8GHz/6gb di ram/nvidia quadro fx1800 + HP LP2475w - Peace
albi5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 22:33   #4
salvon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
Ma a livello di potenza, il 7750 come si colloca rispetto al 2180 o 5200 intel? Una configurazione con 2180 o 5200 asrock con g31 come la vedete? Non nego che intel mi alletta per le possibilità di overclock.
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M
salvon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 22:45   #5
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da salvon Guarda i messaggi
Ma a livello di potenza, il 7750 come si colloca rispetto al 2180 o 5200 intel? Una configurazione con 2180 o 5200 asrock con g31 come la vedete? Non nego che intel mi alletta per le possibilità di overclock.
il 7750 a default va quasi sempre come l'e5200 però è BE (moltiplicatore sbloccato) quindi non è vero che l'intel ha più capacità in oc...
il 7750 ce lo porti a 3,3 Ghz senza incrementare alcun voltaggio (e quindi i consumi);
il TDP poi (65w, 95w) non determina il consumo reale di un processore, ma è il suo ipotetico consumo massimo (irraggiungibile).
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*

Ultima modifica di jrambo92 : 30-05-2009 alle 22:48.
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 23:24   #6
salvon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
il 7750 a default va quasi sempre come l'e5200 però è BE (moltiplicatore sbloccato) quindi non è vero che l'intel ha più capacità in oc...
il 7750 ce lo porti a 3,3 Ghz senza incrementare alcun voltaggio (e quindi i consumi);
il TDP poi (65w, 95w) non determina il consumo reale di un processore, ma è il suo ipotetico consumo massimo (irraggiungibile).
Grazie intanto per le risposte.

Permettimi di dissentire . In questo forum ci sono dei thread dedicati al e5200, e2180, e mobo gigabyte con g31m.....i risultati dell'OC di questi processori è ed all'occhio di tutti. Concordo sul fatto che avere il molti sbloccato è sempre meglio che non averlo

E' vero che il valore del TDP deve tenere in considerazione anche dei consumi del chipset, ma io, l'esperienza del procio in che ho nella firma non la dimentico....


Queste configurazioni le ho viste su altri thread del del forum, quindi per AMD so già dove potrei indirizzarmi, ma qualche info su una scheda madre per i processori intel? Qualcuno avrebbe un'idea da propormi sul chipset ed eventuali marche sulle vostre esperienze, se ne avete assemblato qualcuno?
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M
salvon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 23:28   #7
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da salvon Guarda i messaggi
Grazie intanto per le risposte.

Permettimi di dissentire . In questo forum ci sono dei thread dedicati al e5200, e2180, e mobo gigabyte con g31m.....i risultati dell'OC di questi processori è ed all'occhio di tutti. Concordo sul fatto che avere il molti sbloccato è sempre meglio che non averlo

E' vero che il valore del TDP deve tenere in considerazione anche dei consumi del chipset, ma io, l'esperienza del procio in che ho nella firma non la dimentico....
il Prescott non lo puoi paragonare a nessun processore in termini di consumi, è letteralmente un mostro...

poi non dimenticare che per far salire a dovere un e5200 senza sforzi è necessario avere una mobo tosta, poichè bisogna salire di FSB,
cosa invece trascurabile se si ha il moltiplicatore libero davanti a se....
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 23:29   #8
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Tutti consigliano amd ma sinceramente non credo abbiano neanchela minima idea di quello che stanno dicendo.

Autocad 2d usa un solo core e più veloce è un procio meglio è

la scheda video è ininfluente a meno che tu non metta su la 2009-2010.

una config così secondo me risponde alle tue esigenze la scheda video nvidia 7100 è più che suff per autocad anche 2009.

1 x INTEL Core 2 Duo E6300 2.8 GHz 2MB BOX
1 x GIGABYTE 775 73PVM-S2H-
1 x DDR2 800Mhz PC6400 2GB KINGSTON CL5
1 x Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
€ 186.00

potresti risparmiare qualcosa, un 20€, mettendo e5200 al posto di e6300 ma sinceramente non ne vale la pena poi vedi tu.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 23:31   #9
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
il Prescott non lo puoi paragonare a nessun processore in termini di consumi, è letteralmente un mostro...

poi non dimenticare che per far salire a dovere un e5200 senza sforzi è necessario avere una mobo tosta, poichè bisogna salire di FSB,
cosa invece trascurabile se si ha il moltiplicatore libero davanti a se....
far salire a dovere un e5200 lo si fa anche con la mobo più scarsa che esiste visto che ha molti 12.5x e poi ha il wfs wall di solito a 320-350 per cui qualsiasi mobo arriva a 333 min.

333x12.5 è difficile da raggiungere con un e5200 per cui è come avere il molti sbloccato.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 23:34   #10
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
1 x INTEL Core 2 Duo E6300 2.8 GHz 2MB BOX
ehm... dicasi costui Pentium Dual Core E6300 2.8 GHz 2MB Cache L2 45nm, non Core 2 Duo E6300 Allendale, credo se ne sia già discusso a lungo...
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 23:35   #11
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
il 7750 a default va quasi sempre come l'e5200 però è BE (moltiplicatore sbloccato) quindi non è vero che l'intel ha più capacità in oc...
il 7750 ce lo porti a 3,3 Ghz senza incrementare alcun voltaggio (e quindi i consumi);
il TDP poi (65w, 95w) non determina il consumo reale di un processore, ma è il suo ipotetico consumo massimo (irraggiungibile).
scusa ma stai parlando del 7750 che conosco anch'io?

non si avvicina nemmeno ad e5200 forse a 3.3GHz è come e5200@def.

poi parlando di oc forse un e5200 non lo hai mai provato visto che uno dei miei e5200 sta andando a 4200 da mesi con 1.35V.

e5200@def a dispetto dei 1.25V dichiarati ci sta con 1.1V e con 1.25V di solito si arriva a 3600.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 23:35   #12
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
far salire a dovere un e5200 lo si fa anche con la mobo più scarsa che esiste visto che ha molti 12.5x e poi ha il wfs wall di solito a 320-350 per cui qualsiasi mobo arriva a 333 min.

333x12.5 è difficile da raggiungere con un e5200 per cui è come avere il molti sbloccato.
a quale v-core?
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 23:36   #13
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
scusa ma stai parlando del 7750 che conosco anch'io?

non si avvicina nemmeno ad e5200 forse a 3.3GHz è come e5200@def.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 23:37   #14
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
ehm... dicasi costui Pentium Dual Core E6300 2.8 GHz 2MB Cache L2 45nm, non Core 2 Duo E6300 Allendale, credo se ne sia già discusso a lungo...
per tagliare la testa al toro diciamo wolfdale e6300!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 23:41   #15
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
a quale v-core?

dipende da quanto fortunato sei

uno dei miei due e5200 ci arriva a 333x12.5 con 1.35V mentre l'altro non ci arriva proprio neanche a 1.5V.

diciamo che i 3600 li fai ad occhi chiusi dopo è limitato dal fatto che essendo scarti di produzione dei e8xxx ovviamente è meno puro e richiede troppi volt oppure non ci arriva prorpio.

Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
è la verità, io non sono ne con amd ne con intel, in ufficio ho messo tutti ph2 perchè sono ottimi ma paragonare un 7750 ad un e5200 è imporpio e sinceramente si rischia di far prendere un processore scarso per quello che costa.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 23:42   #16
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
poi parlando di oc forse un e5200 non lo hai mai provato visto che uno dei miei e5200 sta andando a 4200 da mesi con 1.35V.

e5200@def a dispetto dei 1.25V dichiarati ci sta con 1.1V e con 1.25V di solito si arriva a 3600.
su quale mobo? su una mobo entry-level di sicuro no.....
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 23:42   #17
salvon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
mobo con g43m o g31m?
Quella mobo non ha un chipset un pò vecchio?
Altre alternativa come mobo?


A che temperature stai col e5200 a default ed in oc?
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M
salvon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 23:45   #18
salvon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
su quale mobo? su una mobo entry-level di sicuro no.....
su delle asrock twin4core hanno fatto scintille e non è costosa come scheda.
Il p35 si comporta bene, ma non ha la sv integrata, quindi lo dovrei escludere per le mie esigenze.
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M
salvon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 23:48   #19
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da salvon Guarda i messaggi
mobo con g43m o g31m?
Quella mobo non ha un chipset un pò vecchio?
Altre alternativa come mobo?


A che temperature stai col e5200 a default ed in oc?
beh io non faccio testo perchè sto usando dei dissi che costano di più del processore perchè un e5200 è nel htpc e sta andando passivo a 3.33GHz con tidle adesso di 45° e full di 60° ma ripeto è passivo e quindi inudibile e come dissi ha un noctua c12p, nel pc principale ho un'altro e5200@4200 che ha sostituito e8600 e di cui ha ereditato il dissi (ifx-14) cpn cui a 4200 sta a 32° idle e 42° full.

autocad andrebbe bene anche con il g31 e per e5200 una mobo seria g31, non asus mi raccomando, tipo la gigabyte g31m-es2l fai quello che vuoi anche un oc decente tipo 3.33 o 3.6.

g43 non da nessun vantaggio a parte la codifica dei filmati in hd ma non credo ti serva.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 23:48   #20
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da salvon Guarda i messaggi
su delle asrock twin4core hanno fatto scintille
solo scintille o qualcos'altro?
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker ad Oracle: coinvolte pi&u...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
A Minecraft Movie 2 si farà: il s...
Un mini PC scenza rivali, sceso ancor pi...
Cybersecurity: alla scoperta dell'approc...
Microsoft annuncia la nuova app di OneDr...
I 23 sconti più interessanti su A...
Control Ultimate Edition arriverà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v