|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
una pianta in quanto tempo attua la fotosintesi clorofiliana?
Curo una vite americana nel mio giardino e faccio una potatura disincentivante. E' molto grande e se crescesse più lentamente mi farebbe piacere.
Se è ora di potarla ma deve piovere, aspetto e la poto il giorno dopo la pioggia. Mi immagino che la radice assorba l'acqua e la manda a tutta i rami. E io ZAC! Taglio i rami e un pò di acqua non la utilizza. Invece se potassi prima della pioggia sfrutterebbe il 100% dell'acqua. Recentemente ho pensato ad una cosa: quanto ci mette ad assorbire l'acqua? Se ci volesse un pò di tempo e nel trattempo la tiene nella radice (o da un'altra parte) il mio lavoro sarebbe inutile; tanto vale potarla quando è lunga il giusto e quando io ho tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
tagliala quando ti viene meglio... non penso ci sia una differenza così esorbitante..
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Tanto ne assorbe sempre abbastanza, tagliala quando vuoi
![]() Comunque suppongo che il processo sia parecchio veloce, la molecola ci mette poco a scindersi ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Una molecola scinderà anche in microsecondi ma non penso propio che una volta ciucciata l'acqua in così poco tempo la pianta crei i tessuti nuovi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: PIACENZA
Messaggi: 7845
|
Quote:
Quanto ci mette il tuo organism oad assimilare l'ossigeno? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
lo sto già facendo da anni, ma visto che c'è internet volevo "esaudire" questa mia curiosità
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
*
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
*
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
E' indifferente, la fotosintesi avviene in tempo reale e la pianta non ha riserve d'acqua per i momenti secchi come i cactus quindi non cambia niente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
in quale modo riesce a sopravvivere settimane senza acqua, quindi senza anidride carbonica, giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
con l'acqua nel terreno, finchè c'è acqua nel terreno vive, dopo muore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Appena è arrivato il freddo e il nuvolo, la pianta ha smesso di crescere. Adesso che c'è un pò di sole, ma fa ancora freddo, cresce poco. In che modo è influenzata dalla temperatura? Come noi umani a camminare fuori al freddo che ci muoviamo "meno bene" rispetto se fosse caldo? Più energia da bruciare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
la fase oscura della fotosintesi è un processo squisitamente biochimico dunque fortemente influenzato dalla temperatura.
più caldo, più fotosintesi (fino a un certo limite, diciamo 25-30 °C ma dipende dalla pianta) MA solo se c'è acqua in abbondanza (nella foglia). se scarseggia l'acqua (nella foglia), la pianta chiude gli stomi delle foglie e addio CO2, quindi addio fotosintesi. (parlo delle piante C3) http://it.wikipedia.org/wiki/Piante_C4 http://it.wikipedia.org/wiki/Piante_C3 la mancanza d'acqua nella foglia si può verificare anche se c'è molta acqua nel terreno ma fa molto caldo, quindi l'acqua evapora troppo rapidamente dalla foglia (più di quanto ne arrivi dalle radici). penso che il modo più semplice per farla crescere meno è smettere di concimarla o fare una concimazione con fosfato per cercare di indurre in qualche modo la fioritura (se è possibile farla fiorire in questa stagione) oppure potresti cercare di ombreggiarla, anhe se penso che la luce che gli arriva all'obra gli basti a fare quel che deve.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Visto che sei così esperto ne approfitto per chiederti una cosa. Anni fa sentivo dire che è pericoloso dormire con una pianta nella camera da letto. Per il fatto dell'anidride carbonica. A me sembra strano che una pianta, che di giorno vive assorbendo un certo gas, di notte lo "sputi fuori". Solita credenza popolare italiana o c'è un minimo di verità?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
No, allora, distinguiamo, una pianta respira come tutti noi, inserisce ossigeno e espelle anidride carbonica; in più, quando c'è luce esegue la fotosintesi assorbendo grandi quantità di co2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
Noi però gli zuccheri li prendiamo mangiando, le piante no ma prendendo l'anidride carbonica e facendo la fotosintesi clorofilliana, con rifiuto l'ossigeno. Di notte non può farla quindi nada Però... Quote:
![]() Ma siccome tu sei quello precisino SI di notte una pianta consuma ossigeno e butta fuori anidride carbonica.
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18889
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Se fosse così pericoloso, sarei già morto da un secolo visto l'ammontare di piante contenute nella mia casa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
per produrre CO2 ne producono (al buio intendo). però una pianta avrà una biomassa di 1-2-5 kg a dir tanto. quanto vuoi che respiri?? come un gatto (che ovviamente però ha un livello metabolico molto più alto, già solo per il fatto di stare a 37 °C).
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
GIORNO
FOTOSINTESI CLOROFILIANA: prende anidride carbonica e sputa ossigeno NOTTE PRELEVAMENTO ZUCCHERI: prende ossigeno e sputa anidride carbonica Capito bene? E' la prima volta in vita, mai sentito che le piante respirano ossigeno. Quando al tg intervistano persone facendole domane su nozioni di cultura generale e quasi nessuno le sa, mi cadono le palle. Ma purtroppo ci sono tante cose che nel XXI secolo dovrebbero essere di nozione comune, e invece noi comuni italiani non sappiamo. Permesso accordato a te a tutti gli altri che li possano venire in mente questo. Non sono uno scrittore ma una persona che esprime liberamente il propio pensiero, quindi i miei msg non sono coperti dal diritto d'autore. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.