Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2002, 08:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5472.html">http://news.hwupgrade.it/5472.html</a>

Sul sito italiano AMDPlanet è stata pubblicata, a <a href=http://www.amdplanet.it/processori/articoli/1/>questo indirizzo</a>, un'analisi prestazionale delle cpu AMD Duron utilizzando la frequenza di bus di 133 Mhz. Sbloccando il moltiplicatore di frequenza di questi processori è, infatti, possibile variare agevolmente la frequenza di bus dai 100 Mhz di default (200 Mhz effettivi per via del bus EV6), portandola ai 133 Mhz (266 Mhz effettivi) utilizzati dalle cpu Athlon e Athlon XP.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/5_duron_133mhz.gif"></center><br><br>


Come si vede chiaramente, l'impiego della frequenza di bus di 133 Mhz permette di ottenere un significativo boost delle prestazioni rispetto a quella di 100 Mhz. I risultati riportati sono stati ottenuti eseguendo il benchmark N-Bench di AMD, per la parte riferita alle prestazioni velocistiche della cpu.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2002, 08:26   #2
Dagos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 38
"sbloccando il moltiplicatore".... ma non basta salire di FSB?
Dagos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2002, 09:08   #3
cinghjio
Senior Member
 
L'Avatar di cinghjio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Fiorenzuola d'Arda
Messaggi: 167
Mica é detto che se porti il FSB a 133 poi la CPU funzioni, quindi conviene prima sbloccare il moltiplicatore, portare il Bus a 133 e il moltiplicatore in maniera tale da tenre la frequenza di lavoro pari all'originale, poi se vuoi overclockare fai pure, ma mi sa che i bench sono riferiti a diversi FSB ma con la stessa frequenza di CPU
cinghjio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2002, 09:08   #4
cinghjio
Senior Member
 
L'Avatar di cinghjio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Fiorenzuola d'Arda
Messaggi: 167
Mica é detto che se porti il FSB a 133 poi la CPU funzioni, quindi conviene prima sbloccare il moltiplicatore, portare il Bus a 133 e il moltiplicatore in maniera tale da tenre la frequenza di lavoro pari all'originale, poi se vuoi overclockare fai pure, ma mi sa che i bench sono riferiti a diversi FSB ma con la stessa frequenza di CPU
cinghjio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2002, 10:07   #5
megabit
Senior Member
 
L'Avatar di megabit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di Napoli
Messaggi: 2160
hanno fatto la scoperta dell'acqua calda!!

vi saluta il mio durello 933 (133*7)
megabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2002, 10:19   #6
djvincent
Member
 
L'Avatar di djvincent
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 49
E' molto interessante vedere come tra il passaggio da 100MHz a 133MHz si migliori di 61 punti contro 106 del passaggio tra 133Mhz a 143MHz. Che non fosse lineare il guadagno si poteva anche prevedere ma che la pendenza della curva fossè così ripida...
djvincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2002, 10:24   #7
Giatar
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1600
eheheh vi saluta una altro Durello 650@975 (fsb 150)
Giatar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2002, 11:13   #8
themaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 173
Bench deficiente davvero, a me tra 100 e 133 ci sono un sacco di fps di differenza, tipo 20, e con la stessa frequenza sulla cpu.
themaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2002, 11:25   #9
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
ed è proprio per questo che conviene sempre più avere AMD invece che Intel,la possibilità di avere bus alti porta incrementi prestazionali anche senza alzare di molto il clock (che è meno importante)
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2002, 15:37   #10
dex
Senior Member
 
L'Avatar di dex
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: (Va)
Messaggi: 385
beh in effetti non c'è niente di nuovo, sono cose risapute da 1 anno e 1/2, saluti anche dal mio 600@950 (146x6.5)
dex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2002, 02:35   #11
girg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 161
è incredibile che pur esistendo cpu come queste intel voglia vendere i p4...
io la saluto dal mio duroncello 1000@184x6!!
girg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1