|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: roma
Messaggi: 1868
|
formattare HD che ha linux
ciao a tutti, mi ritrovo con un hard disk da 160 gb in cui taaaanto tempo fa feci installare linux distribuzione fedora... e ora o anche dimenticato i dati x accedere nel sistema operativo.. ora non ho piu bisogno di lavorare su fedora, perciò vorrei usare quell'hard disk come HD da archiviazione per salvare foto e documenti... ma prima dovrei formattarlo.. come faccio? si può fare agendo da windows (che è installato nell'hard disk primario del pc??) spiegatemi per favore
grazie mille
__________________
ho concluso positivamente trattative con gli utenti : eangelo, KK89, mambomassacro, fiorigic, Miccell, tecno00, franzgranata, ELSAVIO87, spinaspina88, patrik_in, Puma88, oldbelle |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: roma
Messaggi: 1868
|
![]() ![]()
__________________
ho concluso positivamente trattative con gli utenti : eangelo, KK89, mambomassacro, fiorigic, Miccell, tecno00, franzgranata, ELSAVIO87, spinaspina88, patrik_in, Puma88, oldbelle |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10204
|
All'avvio del PC quale boot manager compare?
Se compare il boot di linux devi prima ristabilire il boot di windows ad es. con la recovery console, e poi puoi tranquillamente formattare l'hard disk anche da windows. Se invece ti compare il boot di windows, puoi subito formattare l'hard disk. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.