Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2009, 11:48   #1
Rhodry
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 63
Problema UAC

Ciao, personalmente da quando uso Vista (oramai dal lontano febbraio 2007), ho SEMPRE DISABILITATO L'UAC perchè lo ritengo inutile, fastidioso ed invadente (sono sempre stato del parere che sta al nostro buon senso non incasinare il sistema operativo e non beccarsi un virus o un malware al minuto) ma purtroppo due giorni fa mi è capitata una cosa stranissima che mi ha costretto a riabilitarlo . Mi spiego subito: se tengo l'UAC disabilitato non mi parte più il software CanoScan a corredo del mio scanner Canon Lide 60 (o meglio risulta attvo nei processi del task manager ma in realtà non mi parte ), mentre se riattivo l'UAC tutto va bene, parte tranquillamente. Ovviamente premetto di non aver toccato nulla se non il tasto di spegnimento la sera e quello di accensione la mattina successiva salvo che la mattina appunto mi si è creato questo problema veramente strano. C'è un'anima pia che mi può aiutare e che magari ha avuto un problema simile al mio magari con altri software? Vi prego di aiutarmi perchè DEVO E VOGLIO DISABILITARE DI NUOVO L'ODIOSO UAC, non lo sopporto proprio . Ciao .
Rhodry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 11:57   #2
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Male, evidentemente non sai cosa fa l'UAC e non sai che non è una semplice richiesta sì/no ma c'è molto di più dietro: http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc138019.aspx
È alla base della nuova sicurezza in Vista, insieme al SEHOP, ASLR etc. etc.

Se ti compare tanto spesso da lamentarti è perché forse manipoli dir in C:\Program files in continuazione. Ora la dir è protetta (servono i privilegi di Admin). Non dovresti. Se al limite vuoi smanettare spesso rinominando e spostando file in programmi installati dovresti provare a installarli NON in C:\Program files e l'UAC non ti apparirà.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 11-02-2009 alle 12:00.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 12:06   #3
Rhodry
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Male, evidentemente non sai cosa fa l'UAC e non sai che non è una semplice richiesta sì/no ma c'è molto di più dietro: http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc138019.aspx
È alla base della nuova sicurezza in Vista, insieme al SEHOP, ASLR etc. etc.

Se ti compare tanto spesso da lamentarti è perché forse manipoli dir in C:\Program files in continuazione. Ora la dir è protetta (servono i privilegi di Admin). Non dovresti. Se al limite vuoi smanettare spesso rinominando e spostando file in programmi installati dovresti provare a installarli NON in C:\Program files e l'UAC non ti apparirà.
No perdonami, ma tu non hai messo ben a fuoco il mio problema, io non volevo consigli circa l'uso o meno dell'UAC . A parte il fatto che io NON VOGLIO UTILIZZARE L'UAC PERCHE' LO REPUTO SOLO INUTILE E FASTIDIOSO, quello che non capisco è perchè, nonostante IO NON ABBIA FATTO NULLA DI STRANO, NE' INSTALLATO PATCH, SOFTWARE NE' DISINSTALLATO NIENTE, NE' TOCCATO NULLA Nè IN C NE' IN ALTRE DIRECTORY, se ho l'UAC attivato mi funziona tranquillamente il software a corredo dello scanner mentre se è disattivato l'UAC no? Tutto questo dalla sera alla mattina, nel senso che il giorno prima mi funzionava tranquillamente anche senza UAC attivato ed al mattino dopo no. Capito quale è il problema? Io il software CanoScan l'ho sempre usato da anni senza l'UAC, perchè ora non funziona più mentre se riabilito l'odioso UAC si? Cosa diavolo gli è preso? Anche perchè è un software che non mi crea nessun avviso da parte dell'UAC, per cui non riesco a capire il nesso tra i due. Comunque da quello che mi è parso di capire dalle tue parole, se io installo questo software (Canoscan) su una partizione diversa da C: (ovvero quella di sistema), anche senza l'UAC dovrei risolvere? Boh non ci sto capendo più nulla, ma credimi, io mi reputo un "pioniere" di Vista, lo uso praticamente dalla sua uscita sul mercato, l'ho sempre difeso contro i cialtroni che ne parlano male senza neanche averlo provato per più di un quarto d'ora, ma sono queste stranezze che mi fanno sempre più venire voglia di ritornare ad XP in attesa di Win7; ma cavolo se io non voglio usare l'UAC sarò padrone di farlo o no senza avere problemi così assurdi ed inspiegabili? . Ciao

Ultima modifica di Rhodry : 11-02-2009 alle 12:18.
Rhodry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 12:14   #4
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Se leggi quei link lo capirai da solo. E capirai anche che importante usarlo invece l'UAC, altro che dar fastidio...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 12:21   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
Forse il software ha capito che sta più protetto con UAC attivato
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 12:24   #6
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Deve essere un problema nell'installazione di tale programma e nella sua (buggata) gestione dei permessi e della virtualizzazione...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 12:26   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
Beh di sicuro qualcosa è successo (anche a tua insaputa), non è possibile avere questo tipo di cambiamenti senza che sia successo nulla.

Forse un aggiornamento silenzioso del programma o di Windows.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 12:26   #8
Rhodry
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Deve essere un problema nell'installazione di tale programma e nella sua (buggata) gestione dei permessi e della virtualizzazione...
Si ma perchè per 2 anni tutto a posto e poi improvvisamente ha cominciato ad avere questo bizzarro comportamento? Se fosse così avrebbe dovuto farlo da subito (perchè lo ripeto, io l'UAC l'ho sempre tenuto disattivato) o no? Ciao.
Rhodry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 12:29   #9
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da Rhodry Guarda i messaggi
Si ma perchè per 2 anni tutto a posto e poi improvvisamente ha cominciato ad avere questo bizzarro comportamento? Se fosse così avrebbe dovuto farlo da subito (perchè lo ripeto, io l'UAC l'ho sempre tenuto disattivato) o no? Ciao.
beh è chiaro che "improvvisamente" è accaduto qualcosa, tipo un aggiornamento, una installazione/disinstallazione.

Lo avevi già installato senza UAC?
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 13:57   #10
Rhodry
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
beh è chiaro che "improvvisamente" è accaduto qualcosa, tipo un aggiornamento, una installazione/disinstallazione.

Lo avevi già installato senza UAC?
Certo, lo usavo normalmente da 2 anni, cioè da quando sono passato a Vista, sempre con l'UAC disabilitato poi improvvisamente.... Che poi è stato un caso che ho scoperto che con l'UAC funzionasse, perchè avendo il problema che non mi partiva il software ed avendo esigenza di usare lo scanner per lavoro, prima di formattare (si avevo pensato di formattare perchè non riuscivo a risolvere il problema) ho deciso di provarle tutte e abilitando l'UAC mi sono accorto che funziona. Quindi formattazione scongiurata (perchè a parte questo problema il pc mi va da favola), ma sono costretto però ad avere l'UAC abilitato e questa è una cosa che mi da un fastidio incredibile perchè per me è solo inutile e rompiballe.
Rhodry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 14:02   #11
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
UAC semplice semplice per tutti quelli che non vogliono leggere http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc138019.aspx

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1746889&page=7

Fate un favore alla rete mondiale, usate l'UAC e proteggete i vostri PC!
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v