Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2009, 09:26   #1
bob0
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1
alimentatore, ciabatta ... e magnetotermico che scatta

Ciao a tutti,

ho da poco assemblato un nuovo PC ed ho subito iniziato ad avere dei problemi "d'accensione" che via via sono diventati sempre più frequenti.

Il computer monta un alimentatore Be Quiet! Dark Power Pro 650W ed e' connesso alla rete di alimentazione tramite una ciabatta filtrata SurgeMaster della Belkin.
Ho l'abitudine di lasciare l'interruttore on/off del PSU accesso e di utilizzare l'interruttore della ciabatta per connettere/disconnettere il PC e altri componenti dalla rete quando non li uso.

Dopo l'assemblaggio tutto sembrava andare per il meglio, finché una volta mi e' capitato che accendendo l'interruttore della ciabatta e' scattato istantaneamente l'interruttore magnetotermico. Ho pensato inizialmente ad un sovraccarico momentaneo, ma il problema si e' presentato con frequenza sempre maggiore ed ora scatta praticamente ogni volta che accendo la ciabatta.

Dopo alcune prove ho notato che accendendo il PSU dopo aver acceso la ciabatta il problema non si presentava e ho quindi formulato il seguente "protocollo" di accensione/spegnimento:

1. accensione della ciabatta
2. accensione del PSU
3. utilizzo del computer
4. shutdown
5. spegnimento del PSU
6. spegnimento della ciabatta

il tutto con grandi dolori di schiena perché il computer e' sotto la scrivania ...

Cercando un po' su internet ho trovato alcune discussioni che parlavano di problemi simili con alimentatori della stessa marca, dovuti al fatto che all'accensione "succhiano" parecchia corrente per la carica dei condensatori: nelle discussioni si consigliava di utilizzare dei limitatori di corrente.

Sarei veramente grato se qualcuno potesse darmi dei consigli per capire cosa stia succedendo e su come risolvere il problema.

L'alimentatore e' difettoso e devo cambiarlo?
L'alimentatore e' disegnato cosi' e devo cambiarlo con un altro modello?
Problemi sul mio impianto elettrico?

grazie x l'attenzione,
bobo
bob0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v