|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
Missioni EI all'estero
Ciao,
ho una domanda riguardo la quale ho ricevuto risposte opposte. I militari italiani che vanno in missione all'estero (Kosovo, Afghanistan etc...etc...) sono totalmente volontari? Io sapevo che alcuni sceglievano di andarci, ma altri erano obbligati. Invece mi è stato detto che da poco tutti quelli che vanno in missione all'estero lo scelgono loro volontariamente di andarci, nessuno è più obbligato. Come funziona esattamente? Grazie mille ![]()
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
|
Quote:
![]()
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
Da quello che ho capito, stipendio più alto
![]()
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5981
|
stipendio decisamente piu' alto e per ufficiali e sottufficiali balzi in avanti in carriera...
per il resto si: si da la propria disponibilita' a partire... non e' nemmeno detto che te lo permettano eh. in genere decide in tuo diretto superiore e, visto che andare in missione per gli italiani, e' quasi un premio (in virtu' di indennita' decisamente alte e possiblita' di carriera), se "hai fatto il bravo" accettera' la tua "candidatura". per dire che non tutti i volontari partono, ma quelli che partono sono tutti volontari.
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007) desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Se si sceglie la carriera militare e non si ha l'ambizione di partecipare a missioni militari all'estero si è fatto un grosso errore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: fg->ge->sv
Messaggi: 1722
|
Quote:
__________________
Umiltà è saper essere grandi attori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Quote:
1) in missione si viene "comandati", ovvero quando il battaglione/reggimento/compagnia viene taskata dal COI (comando operativo interforze) per un determinato teatro operativo partono TUTTI, gli unici esclusi sono coloro che hanno gravi problemi personali oppure i nuovi che secondo un comandante non hanno ancora raggiunto un esperienza sufficente. 2)se fosse unicamente su base volontaria ci sarebbe un accrocchio di gente che non si conosce e che non ha mai operato insieme proveniente da tutte le forze armate con conseguente enorme danno per l'operatività. La preparazione ad una missione richiede mesi di preparazione specialistica e di amalgama 3)tutti i reparti prima o poi vanno in missione, quindi volendo o non volendo ci si va, in caso di assetti specialistici (NBC, forze speciali, trasmissioni ecc) vi è il principio della rotazione se non parte l'intero reggimento. Eventualmente un militare può esprimere la propria preferenze per partire con la prima aliquota di personale del reparto o magari per altri problemi con aliquote successive. 4)per i carabinieri, ad esclusione dei reparti "core" delle MSU, ovvero 7° e 13° reggimento carabinieri e 1° reggimento carabinieri paracadutisti Tuscania è il singolo carabinieire che può chidere di andare in missione (e quindi possiamo dire che sia un "vero" volontario) 5) il discorso di "va in missione chi lo richiede" al massimo valeva durante la leva, ai tempi della prima missione in libano, del mozambico o della somalia....ma anche li se c'era bisgono di personale, ti facevano trovare l'elmetto dipinto di bianco ONU e potevi anche piangere in arabo ma partivi. Conosco gente che dopo la quarta missione in cinque anni starebbe volentieri a casa con la moglie ma deve partire.... Ultima modifica di easyand : 14-01-2009 alle 19:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
|
Quote:
2)'nsomma:i 4 avieri sottufficiali che conosco partono ogni anno(cioè...devono lasciar pasare 12 mesi fra una missione e l'altra),partono come volontari e ricoprono posti o operano nei comandi interforze.(praticamente un porto di mare... ![]() da notare come si prendano a botte fra di loro per poter partire prima...eh...i dindi.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Torino
Messaggi: 44
|
E' facile dire che i soldi delle missioni fanno comodo quando non si ha la minima idea di quale sia la situazione reale. I rischi sono sempre tanti (l'Afghanistan al momento è il teatro più caldo). Molti soldati sono stati vittime di attentati e si sono salvati grazie ai nuovi mezzi in dotazione (VTLM Lince dell'Iveco), ma siccome non ci è scappato il morto, questo non ha fatto notizia.
Escludiamo per un attimo i rischi e pensiamo a cosa può significare dover stare 6 mesi fuori area, lontani dalla moglie, dai figli, dai genitori e dagli affetti. Tornare a casa, fare uno o due mesi in Italia e ripartire per altri 6 mesi.... Vi garantisco che non c'è nessuna cifra che possa ripagare il tempo trascorso lontano da casa, lontano dai figli che crescono e che hanno bisogno del loro padre. Quelli che partono "volentieri" in missione sono i giovani dai 20 ai 30 anni, a cui i soldi fanno comodo e che hanno tanta voglia di fare... poi con il passare del tempo le priorità diventano altre.
__________________
"Vi furono uomini che nel sudore,nel sangue, nella paura, nel diuturno impegno a meritarsi il rispetto di se stessi, ebbero la ventura di riconoscersi nel nome Folgore" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.