|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Giugliano
Messaggi: 10
|
Ma dove si sta arrivando???
Bimbo tenta suicidio perche' punito
Si butta da balcone casa al 4/o piano di un palazzo a Torino (ANSA) - TORINO, 19 DIC - Un bambino di 10 anni si e' buttato dal balcone di casa, al 4/o piano di uno stabile a Torino, perche' messo in punizione dai genitori. Avrebbe riportato soltanto la frattura di un arto perche' un terrazzino sottostante ha impedito che il volo terminasse sulla strada. E' stato ricoverato all'ospedale Infantile Regina Margherita. Sul posto e' intervenuta la polizia.
__________________
Perchè ogni cuore ha una memoria tutta sua... lo vedi sempre quando strappi via una pagina... come ti fissa una fotografia di IERI! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85
|
Bisognerebbe fare un corso x genitori, e dare la possibilita' di procreare solo se capaci anche mentalmente..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Giugliano
Messaggi: 10
|
Ho sempre più paura che le nuove generazioni abbiano,purtroppo,seri problemi mentali dovuti a questo scatafascio generale...
Non posso far altro che restare allibita di fronte a tali assurdità! Era meglio quando si stava peggio!
__________________
Perchè ogni cuore ha una memoria tutta sua... lo vedi sempre quando strappi via una pagina... come ti fissa una fotografia di IERI! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Vicenza, Bassano
Messaggi: 2875
|
Secondo gli economisti... il peggio deve ancora venire!
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
O di genitori incapaci di relazionarsi col loro figlio? A voi la risposta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Ma discorsi un tantino più attenti, no eh? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
quindi c'è poco da farci. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Giugliano
Messaggi: 10
|
Quote:
Tu credi sia un problema del bambino?Io dico che qui si sta perdendo la testa... Altro che bambino...il bambino è solo na vittima di genitori poco avvezzi a questo compito!
__________________
Perchè ogni cuore ha una memoria tutta sua... lo vedi sempre quando strappi via una pagina... come ti fissa una fotografia di IERI! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Ma per ogni cazzata di cronaca è necessario aprire un thread qui e fare sproloqui su quanto si stesse meglio nei tempi antichi?
A me sembra demenziale: certe cose sono sempre successe, il fatto che i media oggi siano più capillarmente diffusi permette la trasmissione di notizie che anche solo 30 anni fa sarebbero sembrate delle cose assolutamente banali. Rendiamoci conto che in questo paese pioggia, neve o il caldo d'estate sono trattate come notizie vere e proprie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
Comunque è sempre un occasione per indagare le cause, per riflettere un po' su ma nella maniera giusta. Quote:
274. SITUAZIONI PSICHIATRICHE NELL'INFANZIA E NELL'ADOLESCENZA SUICIDIO IN BAMBINI E ADOLESCENTI (Psicosi maniaco-depressiva) Il suicidio è aumentato tra i bambini, almeno fra i maschi, e specialmente tra gli adolescenti (rappresenta la seconda causa di morte dopo gli incidenti). Nell'età fra 15 e 24 anni, i casi di suicidio sono aumentati dal 1970 del 50% per i maschi e in modo trascurabile per le femmine. Negli anni '90 in USA l'incidenza media di suicidi tra i giovani di età compresa tra 15 e 24 anni è stata di 12/100000 con un rapporto maschio:femmina di 4:1. L'incidenza di suicidio tra i bambini tra i 5 e i 14 anni continua a essere molto più bassa ma rappresenta una valutazione minima perché la designazione ufficiale di morte per suicidio generalmente richiede dimostrazione di intenzionalità. Perciò, molte morti attribuite a incidenti (p. es. automobilistici e con armi da fuoco) sono in realtà dei suicidi. Fattori predisponenti sono: una storia di suicidio tra i membri della famiglia o amici stretti, una morte recente in famiglia, abuso di sostanze e disturbi del comportamento (v. prima). I fattori precipitanti spesso implicano la perdita dell'autostima (p. es., durante discussioni in famiglia, per un episodio disciplinare umiliante, una gravidanza, un insuccesso a scuola), una delusione in amore, il venir meno dell'ambiente familiare (scuola, vicini di casa, amici) per trasferimenti. Altri fattori possono essere la perdita di struttura e limiti che conduce a una schiacciante sensazione di perdita di una guida, o l'intensa oppressione da parte dei genitori che determina la sensazione continua di non soddisfare le aspettative. Una frequente motivazione per un tentativo di suicidio è lo scopo di coinvolgere o punire gli altri con la fantasia "tu soffrirai dopo la mia morte". Si vede un aumento dei casi di suicidio dopo un suicidio molto pubblicizzato (p. es., quello di un cantante di fama) e tra una popolazione in cui ci si può identificare (p. es., in una singola scuola secondaria o nella casa dello studente), indicando l'importanza della suggestione. Può essere d'aiuto un intervento sociale precoce per portare supporto ai giovani in tali circostanze. Prevenzione Identificazione del paziente suicida: Il suicidio spesso è preceduto da cambiamenti nel comportamento (p. es., umore depresso, mancata autostima, disturbi dell'appetito e del sonno, incapacità di concentrazione, svogliatezza a scuola, disturbi somatici e preoccupazioni di suicidio) che spesso fanno ricorrere al consulto di un medico. Modi di dire come "vorrei non essere nato" o "mi piacerebbe andare a dormire e non svegliarmi più" devono essere considerati sul serio come possibili annunci di suicidio. Terapia del comportamento suicida: una minaccia o un tentativo di suicidio rappresentano un importante segnale dell'intensità della disperazione provata. Un precoce riconoscimento dei fattori di rischio ricordati prima può far prevenire un tentativo di suicidio. In presenza di indizi premonitori, di un tentato o minacciato suicidio o di assunzione di comportamenti ad alto rischio, bisogna istituire un vigoroso programma di terapia e i pazienti devono essere interrogati direttamente sulla loro infelicità o sul loro senso di autodistruzione; tali domande dirette riducono il rischio di suicidio. Il medico non deve rassicurare senza capire interamente la situazione, perché in questo modo può minare la propria credibilità e/o diminuire ulteriormente l'autostima del giovane. Terapia Ogni tentato suicidio rappresenta un'urgenza medica. Una volta che il pericolo per la vita sia stato rimosso, si deve pensare a un'eventuale ospedalizzazione. Questa necessità dipende dalla valutazione del grado di rischio e dalla capacità della famiglia di fornire aiuto. La letalità del tentativo di suicidio può essere valutata dal grado di premeditazione (p. es., scrivere una lettera), dal metodo usato (le armi da fuoco sono abitualmente più letali dei medicinali), dalla gravità delle lesioni e dalle circostanze o dai fattori immediatamente precipitanti i tentativi. Una risposta negativa o non adeguata da parte dei genitori è un segno infausto. Se la famiglia mostra amore e interesse è maggiormente possibile un risultato buono. L'ospedalizzazione (anche in un reparto medico o pediatrico sotto sorveglianza da parte di infermieri specializzati) rappresenta la forma più sicura di protezione ed è indicata se si sospetta una forma grave di depressione e/o psicosi. La terapia farmacologica può essere indicata per la condizione sottostante (p. es., depressione, disturbo bipolare o impulsivo, psicosi) ma non può prevenire il suicidio di per sé. Si devono evitare farmaci potenzialmente letali (p. es., antidepressivi triciclici). Il trattamento psichiatrico avrà più successo se è possibile assicurare una continuità di cura con il medico di famiglia. Essenziale nella gestione del follow-up è la ricostruzione del morale e il recupero di un normale equilibrio emozionale all'interno della famiglia. http://www.msd-italia.it/altre/manua...9/2742594.html Sarebbe bello che i giornali (in questo caso l'ANSA è giustificata) oltre a dare le notizie si prodigassero di informarsi almeno in termini generali (come ho fatto con fatica prossima allo zero riportandovi questo spezzone dal manuale Merk) che cosa ne pensa chi si occupa della salute invece di preoccuparsi solo di fare notizia...chi lo sa mai che qualcuno leggendo certe indicazioni si accorga che il problema non è poi molto distante da lui (come invece succede a dare certe notizie) attivandosi di conseguenza evitando fatti spiacevoli. Ultima modifica di Kharonte85 : 20-12-2008 alle 08:14. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Quote:
"mioddiooooooooperdiamolatestaaaaaaaaaa" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
|
Quote:
A me pare che invece tra alti e bassi le cose vadano migliorando, o no? O stavamo meglio 50 anni fa? Con la gente morta di fame, l'analfabetizzazione... In effetti non ci stanno piú le mezze stagioni, una volta qua era tutta campagna, e il nuoto é uno sport completo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Vicenza, Bassano
Messaggi: 2875
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
...... selezione naturale !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
...i giovani d'oggi (leggasi, discorso di un ottantenne dentro).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Quelli dell'altro ieri futuriste camicie nere. Quelli dell'altro altro ieri insorti che buttavano giù Porta Pia. ![]() Ultima modifica di lowenz : 20-12-2008 alle 13:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Giugliano
Messaggi: 10
|
Quote:
Il benessere è secondo me causa di molti aspetti odierni che non vanno...perciò dicevo che era meglio quando magari c'era un po' di povertà in più,ma di sicuro le famiglie erano più unite e c'era più solidarietà tra i cristiani! In ogni caso la discussione è stata aperta per discutere di come siano possibili casi del genere...non per perdere tempo.
__________________
Perchè ogni cuore ha una memoria tutta sua... lo vedi sempre quando strappi via una pagina... come ti fissa una fotografia di IERI! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.