|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 4
|
Problema con Gparted
Salve ragazzi,
ho un problema con Gparted. Quando riavvio il pc con il cd-rom inserito si avvia la scansione del pc; seleziono la tastiera, la lingua ma ad un certo punto, quando controlla il monitor, si blocca e mi dice che è "fuori portata". Ho configurato lo schermo con risoluzione 1024x768. Cosa posso fare??? Vi prego aiutatemi. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Hai un altro monitor con cui provare? Prova con i pulsanti del monitor a diminuire anche la frequenza di aggiornamento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
|
Non ricordo bene, prova a forzare vesa a 1024 o 800. Qualcosa di simile per forzare l'avvio di X lo trovi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 4
|
Grazie stetteo.
Purtroppo non ho un altro monitor. Ho già fatto la prova di modificare le impostazioni usando i tasti del monitor, ma nulla.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
|
Altra possibilià, passa su un'altra console e logati come root e
Codice:
rm /etc/X11/xorg.conf per entrare in'unaltra console Codice:
control+alt+F1 o F2, sino a F7 Codice:
ctrl+alt+backspace rimuovi il file indicato Codice:
rm Codice:
cd /etc/X11 Codice:
ls Se non trovi xorg.conf dai un Codice:
updatedb Codice:
locate xorg.conf Codice:
nano -w /etc/X11/xorg.conf Codice:
HorizSync VertRefresh Codice:
ctrl+o poi invio Spesso sono questi i parametri che mandano il monitor out of range P.S. ora, la cosa piü difficile è capire quello che ho scritto per come l'ho scritto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 4
|
Grazie kernele per la risposta.
Posso chiederti gentilmente di spiegarmi meglio quando devo entrare in un'altra console? Devo avviare questa procedura in windows o quando riavvio il pc con il cd e si avvia la procedura di gparted? Scusami ma non sono molto esperto... Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Domanda a Kernele: ma quella procedura non la dovrebbe fare se stesse usando un os debian? Da quanto ho capito sta usando solo gparted.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
|
Pensavo stesse usando il cd-live di gpartep
![]() @dejan11: se stai usando il live-cd, fatti spostare la discussione in sezione linux, visto che il problema è xorg. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 4
|
Si kernele, sto usando il live-cd.
Ma non ho ancora capito quando devo fare tutta quella procedura che mi hai spiegato tu! Se prima o dopo aver riavviato il pc con il cd inserito. Vi prego aiutatemi |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
|
Qui è un problema di linux, fatti spostare la discussione di sezione.
Il problema è che gparted configura male xorg.conf, cosenguenza per qui non parte il server grafico (monitor fuori portata). Quelle operazioni si fanno con il cd di linux avviato, quando dovrebbe apparire la gui, ma che non si avvia. non puoi partizionare da dentro win? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.