Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2008, 18:00   #1
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Il benvenuto ai turisti

Se in cambio di cento dollari vi restituiscono 47 euro e 70 cent, che pensate? A un errore. Già, uno sbaglio perché, calcolatrice alla mano, cento dollari equivalgono a 72 euro e rotti. Certo, l’agenzia di cambio valute applica giustamente una commissione per il servizio e, quindi, bisognerebbe togliere qualche altro euro. Ma tra 72 e 47,70 c’è una differenza pari a 24 euro virgola 30. E, allora, non resta che chiedere spiegazione. Ma, sorpresa, non si commettono errori all’agenzia di cambio valute della Maccorp Italiana Spa che si trova al Terminal 1 dello scalo di Malpensa. «Legga bene, please: il servizio applicato è del 17,90 per cento che va sommato a quello fisso di 4,90 euro.Dunque, cento dollari equivalgono a euro 47,70».

Tutto regolare, i conti tornano secondo la Maccorp Italiana: «Arrivederci e grazie». Stupefacente, avete letto bene: per cambiare 100 dollari applicano il 17,90 per cento di spese di servizio. Che, giusto per dare un valore assoluto, significa in vecchio conio qualcosa come trentacinquemila lire. Niente male, davvero: per un’operazione di cambio valuta della durata di due-minuti-due si incassano trentacinquemila vecchie lire. Tasse di servizio davvero di troppo e che, senza forse, non sono il miglior benvenuto per i turisti che sbarcano a Malpensa: ventitré milioni e più di passeggeri che, purtroppo per loro, ad ogni cambio di valuta si trovano spennati. Anche il cambio della valuta finisce quindi nel catalogo del peggio nel settore turistico. Contributo a far perdere terreno in un settore vitale per il Paese, dove pure albergatori, ristoratori e tour operator abbassano i prezzi delle loro offerte per ritornare ad essere nuovamente competitivi.

«Le proteste sono numerose» commentano dagli uffici di polizia: «Ogni giorno c’è sempre qualche straniero davvero nervoso per queste operazioni quantomeno poco trasparenti. Ma l’autorità giudiziaria interviene solo se si raggiunge il tasso ufficiale d’usura che è pari al 18 per cento». Sono soprattutto russi che si presentano al cambio con un fascio di dollari, che se ne vanno sventolando ricevute salatissime che poi finiscono all’ufficio di polizia: «Qualche anno fa c’era un servizio di change che applicava un prezzo abbordabile anche per le operazioni di poco conto». Adesso, invece, anche per cambiare venti dollari c’è sempre da pagare il 17,90 per cento di servizio che con l’aggiunta di 4,90 euro di servizio fisso equivale ad incassare cinque euro e 85 centesimi.

Conti che, dunque, non tornano mai a favore dei turisti, «persone che si fermano a Milano solo qualche giorno e che non hanno tempo per intentare un’azione legale che, comunque, dovrebbero poi seguire dall’estero». E quanto accade a Malpensa si replica pure alla stazione di Milano Cadorna, dove - almeno - il dollaro è scambiato a un prezzo più equo: sulla cifra finale pesano però, come allo sportello dello scalo varesino, servizio fisso e servizio del 17,90 per cento. Idem alla Stazione Centrale, in piazza Luigi di Savoia.

Tutti sportelli targati Maccorp che è azienda leader del settore: costituita a Milano nel 1990, conta oggi più di sessanta sportelli che effettuano annualmente un milione di transizioni con un giro d’affari di oltre 200 milioni. «Evidente», chiosano gli operatori della Maccorp «che offrire un servizio ventiquattro ore su ventiquattro ha un costo di gestione alto e di conseguenza le spese per il cliente aumentano». Tutto regolare, insomma. Possono farlo e al turista (o all’italiano) non resta che reclamare l’intervento dell’Ufficio italiano cambi soltanto se «non sono esposti tassi di cambio e commissioni». Per il resto bisognerebbe scegliere l’agenzia più conveniente che, a Malpensa, significa affidarsi solo alla Maccorp e pagare 17,90 per cento per le spese di servizio e 4,90 per quelle fisse.


http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=295362
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v